Rosa 1991 |
|
|
Rosa 1991 |
di Datman |
Ven 11 Giu, 2021 5:22 pm |
Viste: 342 |
|
Autore |
Messaggio |
Datman utente

Iscritto: 08 Apr 2021 Messaggi: 350 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Giu, 2021 11:11 pm Oggetto: Rosa 1991 |
|
|
Roma, Roseto comunale, Maggio 1991
Yashica FX3 Super 2000
Scansione da stampa 10x15 _________________ Gianluca
DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2021 7:47 am Oggetto: |
|
|
Posso essere onesto? Io amo l'analogico e incoraggio lo scatto a pellicola e successiva scansione quando si tratta di scatti che meritano attenzione (intendo come documenti di vita sociale, ritratti, street, paesaggi di un certo genere, contesti storici non più osservabili etc) ma una semplice foto di un fiore tra l'altro con alte luci bruciate e soggetto centrale che si perde ella foto e non particolarmente nitido boh, mi solleva qualche perplessità. Forse la stampa era più equilibrata nei toni e magari li hai voluti enfatizzare in post ma si notano zone e macchie nere e luci senza dettagli e qui ogni dettaglio del soggetto principale dovrebbe essere leggibile  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Datman utente

Iscritto: 08 Apr 2021 Messaggi: 350 Località: Roma
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2021 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Alte luci bruciate?... Le parti bianche della rosa erano proprio bianche, eh!
Dici che il bianco stesso è sovraesposto?
Devo segnalare che il laboratorio a v.Baldo degli Ubaldi presso cui facevo le stampe non mi ha mai convinto, perciò non ho mai saputo valutare gli errori, che potevano essere miei o loro... Quando facevo fare delle ristampe, venivano ben diverse (in meglio o in peggio) dalle prime e una volta, addirittura mi hanno fatto delle stampe viola! >
Purtroppo, poco più che ventenne, mi accontentavo per la vicinanza a casa, i prezzi bassi e il rullino Perutz in omaggio per ogni rullino stampato. _________________ Gianluca
DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|