Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Z3FIRO utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 302
|
Inviato: Sab 19 Dic, 2020 8:29 am Oggetto: Stampanti Fine Art: Parliamone. |
|
|
Salve a tutti
Da qualche mese sto guardando alcune stampanti di qualità per poter stampare i miei lavori a casa. Io mi occupo di illustrazione/grafica e fotografia.
Quando riesco a vendere qualche lavoro, lo faccio stampare al laboratorio online whitewall. Nulla da dire, eccellente in tutto anche se con prezzi abbastanza sostenuti. Io vendo ogni anno ca. 30 lavori in formato A3+ stampati su carta Hahnemühle Photo Rag. Costo totale annuo ca. 750€.
Con questo prezzo, potrei comprare una Stampante di qualità (ad esempio la Epson SureColor SC-P700, Canon PIXMA Pro-100s, Canon PIXMA PRO-10 o anche la Canon PIXMA iX6850) e stampare autonomamente. Il grande vantaggio sarebbe di poter calibrare monitor (Eizo CS2420) e stampante, cosi da avere un risultato ottimale.
Qualcuno di voi ha fatto questo passo e sa dirmi se conviene? Comprare le cartucce e la carta ovviamente sono costi aggiuntivi e non so se per la mia piccola produzione ne valga la pena.
Grazie per condividere la vostra opinione!
Z3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 19 Dic, 2020 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Ti consiglierei di dare un’occhiata anche ai modelli che arrivano a stampare l'A2. Si tratta di spendere sui 1000 €.
Il vantaggio (oltre al formato più grande e "importante") sta nel costo molto inferiore al ml. che hanno gli inchiostri venduti in serbatoi più grandi. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z3FIRO utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 302
|
Inviato: Sab 19 Dic, 2020 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Gentile Alessandro
Grazie per la risposta. Si, ovviamente l'ideale sarebbe la Canon Pro 1000, ma oltre al costo (più di 1000€) bisogna comprare 12 Cartucce (ca. 50€ ciascuna). In più, lo spazio che occupa non è da sottovalutare.
Ho anche letto, che più la stampante è professionale, più soffre se non la si usa ed è quindi necessario fare ulteriore manutenzione.
Io non vivo vendendo le mie stampe quindi vorrei capire se con la mia tiratura mi conviene fare questo passo..
Grazie
Z3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 19 Dic, 2020 7:27 pm Oggetto: |
|
|
No, dal mio punto di vista è un investimento sbagliato per due motivi fondamentali: non hai una produzione sufficiente per giustificarlo e non è il tuo core business (ci sono passato anche io e sono tornato sui miei passi il prima possibile).
E' molto meglio levarsi grattacapi e affidarsi a whitewall (che conosco e posso dire che oltre ad avere la qualità adeguata ai prezzi richiesti ha anche un servizio clienti - seppur non in italiano - molto preciso e orientato a risolvere i problemi che a volte nascono in fase di imballaggio o di trasporto) o ad altri fornitori italiani che offrono anch'essi prodotti di alto livello. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crunchy utente

Iscritto: 31 Ott 2015 Messaggi: 210
|
Inviato: Sab 19 Dic, 2020 8:38 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | E' molto meglio levarsi grattacapi e affidarsi a whitewall |
Conosci altri laboratori che dispongano di carte specifiche per il bianco e nero? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z3FIRO utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 302
|
Inviato: Dom 20 Dic, 2020 10:44 am Oggetto: |
|
|
Crunchy ha scritto: | Conosci altri laboratori che dispongano di carte specifiche per il bianco e nero? |
Vivendo all'estero non conosco laboratori italiani che dispongano di carte specifiche per il b/n.
Ad ogni modo credo sia difficile trovare meglio di WhiteWall. Non solo il già citato servizio clienti è molto rapido ed efficiente, la qualità delle stampe e l'imballaggio ne fanno un laboratorio unico.
Una domanda generica per chi usa laboratori di stampa online. Come fate a calibrare il vostro monitor con la stampante del laboratorio? È praticamente impossibile, no?
Grazie
Z3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Dom 20 Dic, 2020 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Crunchy ha scritto: | Conosci altri laboratori che dispongano di carte specifiche per il bianco e nero? |
Sì, ma sono tutte realtà offline _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Dom 20 Dic, 2020 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Z3FIRO ha scritto: | Una domanda generica per chi usa laboratori di stampa online. Come fate a calibrare il vostro monitor con la stampante del laboratorio? È praticamente impossibile, no?
|
Questo è un tasto dolente. Quando chiedo: avete un profilo per il soft proofing il 99% degli interlocutori mi risponde che è sufficiente salvare in sRGB (evidentemente non capendo la differenza tra spazio colore e profilo) o se si tratta di stampa su base quadricromica in Fogra39 (e qui va già meglio ma non benissimo).
In sostanza con i laboratori ‘a distanza’ ho imparato a usare sempre gli stessi e sempre lo stesso tipo di carta e nel tempo mi sono creato un database mentale delle macro correzioni necessarie per avere un risultato senza troppe discrepanze rispetto alla mia visualizzazione. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crunchy utente

Iscritto: 31 Ott 2015 Messaggi: 210
|
Inviato: Dom 20 Dic, 2020 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Io ultimamente ho stampato con DigitalPix e Fotocromie e entrambi forniscono i profili ICC di ogni tipo di carta. Ma non mi sembra una cosa così rara. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|