Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 10:20 pm Oggetto: Flash olympus FL40 |
|
|
Qualcuno di voi sa se è compatibile con la E-300?
ciao
Andrea _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 11:18 pm Oggetto: |
|
|
E' compatibile, ma credo non abbia la modalità FP come l'FL-50/FL-36 per funzionare anche con tempi veloci, sotto 1/200 sec, fino a 1/4000. _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 2:24 pm Oggetto: |
|
|
confermo: con la E-1 conservo la misurazione TTL, ma non la modalità FP.
Non lo uso perchè ho il FL-50....se ti serve.....
Comunque ho notato che posso scattare anche oltre il sincro flash (1/160): solo a 1/320 noto una "vignettatura" nell' angolo in basso, ma per i ritratti in esterni non si nota (inquadrando in verticale, la vignettatura non si nota perchè è limitata ad uno dei lati della foto, iinfluente in un ritratto, di solito).
Infatti, prima del F-50 usavo FL-40 così...se occorreva!  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 3:32 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | confermo: con la E-1 conservo la misurazione TTL, ma non la modalità FP.
Non lo uso perchè ho il FL-50....se ti serve..... |
In che senso???
Saresti disposto a venderlo?
ciao
Andrea _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rgabba utente

Iscritto: 10 Nov 2005 Messaggi: 57 Località: Torino
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 3:43 pm Oggetto: |
|
|
io ho il flash FL-36, semplicemente ottimo, ma FL-36 o FL-40 che sia consiglio vivamente un flsh esterno, un altro pianeta rispetto a quello sulla macchina, sia in termini di creatività che di possibilità oprative.
saluti _________________ Roberto G.
OLYMPUS E500 + Zuiko 14-45 + Zuiko 40-150 + Olympus FL-36
whish list Zuiko 11-22 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 7:19 pm Oggetto: |
|
|
arrakis ha scritto: | palmerino ha scritto: | confermo: con la E-1 conservo la misurazione TTL, ma non la modalità FP.
Non lo uso perchè ho il FL-50....se ti serve..... |
In che senso???
Saresti disposto a venderlo?
ciao
Andrea |
Sì, tanto tempo fà avevo messo questo messaggio: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=36128&highlight=fl40
Se ti interessa...il flash ha la possibilità di variare la potenza in manuale (comodo e professionale) oltre a lavorare con il diaframma automatico fisso f:2,8 (a 100 asa) e ovviamente la possibilità di lavorare in "ttl" (puoi sotto/sovraesporre "pilotandolo" dal menu della fotocamera, almeno con la E-1 è possibile).
E' decisamente potente e puoi orientarlo come ti pare.
 _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 8:15 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | arrakis ha scritto: | palmerino ha scritto: | confermo: con la E-1 conservo la misurazione TTL, ma non la modalità FP.
Non lo uso perchè ho il FL-50....se ti serve..... |
In che senso???
Saresti disposto a venderlo?
ciao
Andrea |
Sì, tanto tempo fà avevo messo questo messaggio: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=36128&highlight=fl40
Se ti interessa...il flash ha la possibilità di variare la potenza in manuale (comodo e professionale) oltre a lavorare con il diaframma automatico fisso f:2,8 (a 100 asa) e ovviamente la possibilità di lavorare in "ttl" (puoi sotto/sovraesporre "pilotandolo" dal menu della fotocamera, almeno con la E-1 è possibile).
E' decisamente potente e puoi orientarlo come ti pare.
 |
Mmmmhhhhh!!
Al momento il mio commercialista (mia moglie) mi dice di non avere a disposizione una tale cifra.
Inoltre con il flash sono veramente incapace, per cui cerco il massimo automatismo disponibile.
Tra l' altro il FL36 mi sembra che costi poco più di quanto chiedi per il 40, ma stiamo andando OT.
ciao
Andrea _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 8:07 am Oggetto: |
|
|
il flash FL-36 è un ottimo acquisto anche se non è professionale come FL-40.
Considera che FL-40 ti da l' opzione del TTL, quindi l' automatismo "assoluto" con la tua reflex e l' unico limite è la non possibilità di sincronizzarlo con tutti i tempi, ma ha il vantaggio di una maggiore potenza (comodo con la luce indiretta sparata sul soffitto, per esempio) e la possibilità di usarlo manualmente (utile quando impari ad usarlo).
Ma non ti preuccupare se scegli FL-36....mi raccomando.
Però valuta se quest' ultimo è possibile direzionarlo in tutte le direzioni: è una comodità importante.
Penso di sì, non ho letto le sue caratteristiche. _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rgabba utente

Iscritto: 10 Nov 2005 Messaggi: 57 Località: Torino
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 8:49 am Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | il flash FL-36 è un ottimo acquisto anche se non è professionale come FL-40.
Considera che FL-40 ti da l' opzione del TTL, quindi l' automatismo "assoluto" con la tua reflex e l' unico limite è la non possibilità di sincronizzarlo con tutti i tempi, ma ha il vantaggio di una maggiore potenza (comodo con la luce indiretta sparata sul soffitto, per esempio) e la possibilità di usarlo manualmente (utile quando impari ad usarlo).
Ma non ti preuccupare se scegli FL-36....mi raccomando.
Però valuta se quest' ultimo è possibile direzionarlo in tutte le direzioni: è una comodità importante.
Penso di sì, non ho letto le sue caratteristiche. |
il flash FL-36 è del tutto analogo per caratteristiche al FL-40 se non per:
- sincronizzazione su tempi veloci che manca al FL-40
- numero guida leggermente inferiore al FL-40
per il resto è direzionabile in tutte le direzioni, lavora in FP TTL, TTL, auto e manuale ed ha pure il diffusore incorporato.
in definitiva un ottimo acquisto come lo sarebbe anche il flash FL-40.
saluti. _________________ Roberto G.
OLYMPUS E500 + Zuiko 14-45 + Zuiko 40-150 + Olympus FL-36
whish list Zuiko 11-22 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|