photo4u.it


D200, un consiglio per favore
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MD ha scritto:

Voler "cambiare il meccanismo" non significa eludere il fisco.
Il metro di misura resta personale; la legge tuttavia è una sola.


Questo è corretto e sacrosanto per le importazioni illecite. La Comunità Europea, però, è una realtà, e per prodotti comperati in Germania o in Olanda non è previsto dazio doganale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MD
bannato


Iscritto: 17 Dic 2005
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

difatti Boston e Dallas sono rispettivamente in Francia e Germania!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MD ha scritto:

nessuno ti ha saputo dire se nessuno è stato in grado di leggere.
La D200 segue la direttiva citata e la garanzia Europea.


Avevo letto, e comunque stai tranquillo, la D200 la compro da voi (non appena sarà disponibile dal mio rivenditore), come ho fatto per gli ultimi prodotti "seri" (LS-50 e 70-200 VR). Però nei centri di assistenza, come siamo messi per le riparazioni di cose fuori garanzia?
Ad esempio, LTR o CSA rifiutano ancora prodotti Nikon fuori garanzia e privi di carta Nital anche a pagamento? Mi risulta che CSA ora ripari tutto, anche prodotti senza carta Nital, ovviamente pagando il dovuto, ma su LTR ho avuto notizie contrastanti: fortunatamente di tutto quello che ho di Nikon (3 reflex e 14 obiettivi, più scanner, flash e altre amenità) non si è mai guastato niente.


Ultima modifica effettuata da Celio Vibenna il Lun 19 Dic, 2005 12:31 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MD ha scritto:
difatti Boston e Dallas sono rispettivamente in Francia e Germania!


Troppa strada per andare a comperare i regali di Natale. Anche se lì, forse, in vetrina si trova: a Roma, invece, prima di metà gennaio... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MD
bannato


Iscritto: 17 Dic 2005
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Celio Vibenna ha scritto:
MD ha scritto:
difatti Boston e Dallas sono rispettivamente in Francia e Germania!


Troppa strada per andare a comperare i regali di Natale. Anche se lì, forse, in vetrina si trova: a Roma, invece, prima di metà gennaio... Very Happy


il merito di tanta richiesta è connubio tra buon prodotto e buona attività di distribuzione comunicazione, marketing ed assistenza.

Nikon è certamente tra i leaders della fotografia in Italia.
Questo risultato è frutto del lavoro svolto del distributore ufficiale in Italia e delle scelte oculate dei consumatori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MD ha scritto:
Celio Vibenna ha scritto:
MD ha scritto:
difatti Boston e Dallas sono rispettivamente in Francia e Germania!


Troppa strada per andare a comperare i regali di Natale. Anche se lì, forse, in vetrina si trova: a Roma, invece, prima di metà gennaio... Very Happy


il merito di tanta richiesta è connubio tra buon prodotto e buona attività di distribuzione comunicazione, marketing ed assistenza.


Indubbiamente anche la lunga attesa di un prodotto Nikon in una fascia di mercato dove la concorrenza aveva fatto quasi il vuoto soprattutto tra i più "deboli" a resistere alle novità ha il suo ruolo nel motivo di tanta richiesta: la D100, per quanto ancora un'ottima macchina, mostrava i suoi limiti già all'uscita della D70 (un anno e mezzo fa, se non di più).

MD ha scritto:

Nikon è certamente tra i leaders della fotografia in Italia.


Mi stava per uscire un "nonostante...", ma è Natale, siamo tutti più buoni... Very Happy

MD ha scritto:

Questo risultato è frutto del lavoro svolto del distributore ufficiale in Italia...


E ora pubblicità... Very Happy

MD ha scritto:

...e delle scelte oculate dei consumatori.


Se continuo a usare Nikon "nonostante...", un motivo ci sarà...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
E' anche vero che i prodotti Nikon hanno una percentuale di guasto irrisoria e dell'assistenza potrebbe non averne mai necessità.


mi viene in mente la d70....... Mah

comunque, non voglio polemizzare certo su quanto detto!

vorrei pero' esporre un punto di vista...
francamente ho superato la fase " giramento di maroni " per i prezzi applicati piu' elevati ( vuoi per le tasse, servizi aggiunti o diverse dotazioni ) in italia rispetto agli altri paesi del mondo.
la d200 la compero, il prezzo nital mi sta bene ( considerando che per ottenere assistenza in garanzia in italia deve essere regolarmente importata ), inutile arrabiarmi per qualche centinaia di euro.
voglio la d200 e non mi sta bene il prezzo nital? la prendo in usa con tutti i rischi che questa scelta comporta!

personalmente ho gia' detto che, almeno nel mio caso, un risparmio ipotetico anche di 500 euro non giustifica un acquisto all'estero!
vuoi per evitare perdite di tempo/denaro inutili dovute a telefonate/spedizioni, dogane ed ipotetiche riparazioni!

gli altri traggano le proprie conclusioni in base alle proprie esigenze.....

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
Citazione:
E' anche vero che i prodotti Nikon hanno una percentuale di guasto irrisoria e dell'assistenza potrebbe non averne mai necessità.


mi viene in mente la d70....... Mah

comunque, non voglio polemizzare certo su quanto detto!

vorrei pero' esporre un punto di vista...
francamente ho superato la fase " giramento di maroni " per i prezzi applicati piu' elevati ( vuoi per le tasse, servizi aggiunti o diverse dotazioni ) in italia rispetto agli altri paesi del mondo.
la d200 la compero, il prezzo nital mi sta bene ( considerando che per ottenere assistenza in garanzia in italia deve essere regolarmente importata ), inutile arrabiarmi per qualche centinaia di euro.
voglio la d200 e non mi sta bene il prezzo nital? la prendo in usa con tutti i rischi che questa scelta comporta!

personalmente ho gia' detto che, almeno nel mio caso, un risparmio ipotetico anche di 500 euro non giustifica un acquisto all'estero!
vuoi per evitare perdite di tempo/denaro inutili dovute a telefonate/spedizioni, dogane ed ipotetiche riparazioni!

gli altri traggano le proprie conclusioni in base alle proprie esigenze.....


Dunque, a febbraio o marzo, andrò in america a trovare i miei parenti (ci vado una volta ogni 2 anni c.ca).

Per cui la D200 la compererò lì, ora mi informo sui negozi che fanno + sconto.

Tenete presente che 1.700 $ sono il prezzo di listino.

Questo vuol dire che saranno almeno 500 € quelli risparmiati.

Vuol dire più del 25% del valore del bene.

Mi sembra oggettivamente tanto .... troppo.

Non pensate ?

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tieni conto che i prezzi che vedi on-line (ad esempio B&H) non sono quelli che vengono applicati se vai li di persona. In quel caso infatti devi pagare le tasse dello stato dove viene fatto l'acquisto (ad esempio d sempre da B&H devi calcolare un 10% in piu' se non erro).

Se invece la merce viene spedita credo che le tasse non ci siano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio C.
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 937
Località: Torino/Milano

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esatto.
se vivi nello stato di NY e ordini su NY (o la ritiri in negozio, tipo da B&H), paghi un 11% di tassa statale.
nessun problema facendotela spedire fuori dallo stato.

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio C.
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 937
Località: Torino/Milano

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MD ha scritto:
il problema sussiste solo se "Caio" paga "Tizio"...
Ma visto che Tizio si è dimenticato la fotocamera si sarà dimenticato anche di farsela pagare.


Presumo di sì Smile
Al di là dello scherzo... sai... IO non ho MAI fatto, nè raccomando di fare, nulla di simile. Sono per la legalità totale (io).
Ma immagino che Tizi del genere in giro ce ne siano...

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio C. ha scritto:
Ma immagino che Tizi del genere in giro ce ne siano...


Eh già... criminali!!! Diabolico

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Emh....Scusatemi l'off topic, ma non so proprio resistere... Very Happy
Emh...Mi scusi Signor Semidio MD...Sua Eccellenza...Come devo chiamarLa...E' lampante che Lei deve essere un Illuminato; mi consenta quindi, con il dovuto rispetto che si deve ad un Illuminato, è ovvio, di sottoporre alla Sua Augusta e Benevola Attenzione un quesito che turba i miei sonni; si, lo so, non sono un Illuminato, purtroppo non sono Nikonista ma Minoltista, tuttavia, dati i Suoi chiari e lampanti agganci nelle Alte Sfere, mi consenta di sottoporLe un quesito sul Mitico Forum Nital, il forum più libero e obiettivo del web...
Sa, purtroppo alle mie mail di richiesta di chiarimenti nessuno ha mai risposto...
Vede, il forum, nonostante la sua palese mancanza di obiettività, eccessiva pure per un forum "ufficiale" e che a volte sconfina invero nel ridicolo (ma ridere fa bene alla salute, non è un difetto, è semmai un pregio), sarebbe certamente utile anche ai non Eletti, ai non Illuminati...Capisco che chi non è stato investito dal Verbo e non ha la fortuna di essere un Illuminato non è meritevole di rispetto, tuttavia...
Non sarebbe il caso, a chi si è registrato al forum NONOSTANTE non sia un Illuminato, un possessore di un prodotto Nikon, cosa possibile e permessa da Voi Illuminati, allorchè questo "qualcuno" tenta di "sfruttare" la propria registrazione postando, con tutta l'ovvia, infinita umiltà del caso, -sa, non illuminato fra Illuminati...-, non sarebbe il caso dicevo, anzichè informarlo con un generico messaggio di errore dell'impossibilità di "partecipare", di specificare a chiare lettere che la possibilità di postare è riservata agli Illuminati che abbiano in precedenza acquistato un prodotto Nital?
Sa, io scopersi l'arcano soltanto frequentando tale forum, frequentato, oltretutto, in prevalenza da loschi figuri che non hanno avuto la fortuna di conoscere il Verbo...
Certo di una Sua non risposta Diabolico Very Happy , La saluto prostrandomi...

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacopo.com
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2005
Messaggi: 555

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio C. ha scritto:
MD ha scritto:
il problema sussiste solo se "Caio" paga "Tizio"...
Ma visto che Tizio si è dimenticato la fotocamera si sarà dimenticato anche di farsela pagare.


Presumo di sì Smile
Al di là dello scherzo... sai... IO non ho MAI fatto, nè raccomando di fare, nulla di simile. Sono per la legalità totale (io).
Ma immagino che Tizi del genere in giro ce ne siano...



alidlà dello scherzo, per fortuna non cìè niente di illegale nel farsi fare un regalo da un parente. e sui regali per fortuna le tasse non si pagano.

jacopi|!

_________________
© what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio C. ha scritto:
MD ha scritto:
il problema sussiste solo se "Caio" paga "Tizio"...
Ma visto che Tizio si è dimenticato la fotocamera si sarà dimenticato anche di farsela pagare.


Presumo di sì Smile
Al di là dello scherzo... sai... IO non ho MAI fatto, nè raccomando di fare, nulla di simile. Sono per la legalità totale (io).
Ma immagino che Tizi del genere in giro ce ne siano...


Ti faccio notare che in quasi tutti i negozi di fotografia, COMPRESI quelli più grossi (e in alcuni casi battezzati come Nikon Pro da Nital) è possibile acquistare REGOLARMENTE (quindi pagando l'IVA e con tanto di scontrino fiscale o fattura) prodotti di importazione parallela, soprattutto ottiche: meno convenienti di prodotti acquistati online da oltreoceano, ma comunque convenienti rispetto ai prezzi ufficiali dellì'importatore italiano (il discorso vale per tutti i prodotti, Nikone e Canon compresi), con prezzi almeno di un buon 10% inferiori: basta chiedere.
Se poi il negoziante o chi per lui ha commesso illeciti, non sta a me dimostrarlo, ma poiché le vendite vengono fatte alla luce del sole (o alla luce delle fiamme gialle, a tua scelta), dubito fortemente che la cosa sia illegale, non si tratta di negozi tipo "Peppiniello sotto i portici"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio C.
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 937
Località: Torino/Milano

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo è poco ma sicuro.

Non c'è nulla, ma proprio NULLA di illegale o sconveniente nell'importazione parallela, di qualunque merce.
Non sono uno di quelli che pensano--> parallelo=illegale.
Il parallelo (pagando IVA ed eventuali dazi) è *perfettamente* legale.
Punto!

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alitom
nuovo utente


Iscritto: 24 Dic 2005
Messaggi: 27
Località: Padova

MessaggioInviato: Dom 25 Dic, 2005 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

macchina nuova come la D200 io non correrei rischi per la differenza poi che c'è realmente di prezzo,( fossero mille euro).

Ma i tre anni che danno in italia, quanto li valutereste?

io l'ho presa Nital...se poi parliamo di obbiettivi il rischio può valere la candela.

_________________
Nikonista e utente Mac
- Il mio Book -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi