primape |
|
Canon EOS M3 - 112mm
1/320s - f/6.3 - 100iso
|
primape |
di RaRo |
Mar 14 Apr, 2020 9:58 pm |
Viste: 897 |
|
Autore |
Messaggio |
RaRo utente

Iscritto: 25 Nov 2019 Messaggi: 316
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2020 9:58 pm Oggetto: primape |
|
|
Consigli e considerazioni sempre ben graditi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2020 2:41 pm Oggetto: |
|
|
La maf è imprecisa.
Potevi chiudere il diaframma tranquillamente fino a f/11.
Il taglio è abbondante sopra e risicato sotto.. _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2020 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, pur non essendo esperta di foto ad insetti, visto che dal titolo si capisce che il soggetto è l'ape avresti dovuto dare risalto a quella mettendola ben bene a fuoco. Cosa tutt'altro che facile Un diaframma più stretto avrebbe giovato e anche un'alzatina agli iso per recuperare un tempo più veloce. Lo sfondo disturba, ma per il momento mi concentrerei su fiore e insetto provando e riprovando... (magari farei così: mi concentrei sul fiore che è sostanzialmente fermo. Poi, quando vedo che la messa a fuoco sul fiore mi convince, proverei a passare all'insetto). Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|