Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fm2n utente
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 53
|
Inviato: Lun 29 Apr, 2019 12:11 pm Oggetto: K-7...... |
|
|
Buon giorno a tutti,
un amico che mi reputa fotografo ( ma non lo sono affatto), mi ha chiesto un parere sull'acquisto della Pentax K7 , attratto dal prezzo e anche dai colori (jpeg)Pentax.
È stata una macchina eccellente, ma oggi, usata di diversi anni, non so cosa rispondergli.
Grazie per gli eventuali consigli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Lun 29 Apr, 2019 2:07 pm Oggetto: |
|
|
La K-7 è una macchina decisamente obsoleta.
Sul nuovo, il miglior rapporto qualità-prezzo è sicuramente quello della K-70.
Sull'usato, la ex-ammiraglia K-5 è ancora molto buona, anche se monta il filtro anti-moiré che ne riduce un po' la nitidezza. A crescere, sia come budget che come resa, ci sono la K-5II (anche questa con filtro anti-moiré), K-5IIs e K-3 (usata la si trova anche a 500 euro).
Fatti dire il budget...  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fm2n utente
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 53
|
Inviato: Lun 29 Apr, 2019 2:19 pm Oggetto: |
|
|
L'interesse per la k7 è dovuto proprio al budget. Con 250,00€ dovrebbe aver trovato corpo macchina ed un paio di ottiche. È anche convinto che la resa cromatica sia migliore rispetto alle attuali.
Probabilmente la k5/k5ii potrebbero essere un'ottima alternativa, ma con una spesa doppia.... .
Mi sono rivolto al forum perchè, non essendo aggiornatissimo, non vorrei illuderlo. Fondamentalmente, è da capire se la k7 può regalare ancora buoni scatti.
Grazie ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Lun 29 Apr, 2019 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Il sensore della K-7 ha una buona resa solo a bassi ISO. Secondo me non ha molto senso OGGI come macchina se già da ISO 200 mangia la polvere dalla K-5. Farei uno sforzo economico e prenderei una k-5 usata, che dando un'occhiata sulla baia si trova attorno ai 250/300 euro... _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fm2n utente
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 53
|
Inviato: Lun 29 Apr, 2019 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Penso che la sua propensione alla k7 sia dovuta al prezzo ed alcuni scatti fatti, anni fa, con la mia k20d.
Di fatto si vuole togliere uno sfizio, avere un corpo pro robusto, con ottimi jpeg e a basso costo.
Proverò a fargli cercare anche la k5.
Grazie ancora. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2019 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Laki85 ha scritto: | Il sensore della K-7 ha una buona resa solo a bassi ISO. Secondo me non ha molto senso OGGI come macchina se già da ISO 200 mangia la polvere dalla K-5. Farei uno sforzo economico e prenderei una k-5 usata, che dando un'occhiata sulla baia si trova attorno ai 250/300 euro... |
Sono d'accordo! In effetti il budget è importante ed è relazionato a quello che uno deve fare. Ovviamente si spende per quello che si ha e si vuole. Se riesce a fare un piccolo sforzo economico, conviene la k5 come ha suggerito Laki85. Se invece non ha necessità di lavorare ad iso alti migliori della k5, comumque può acquistare la k7 che è ottima anche se obsoleta tecnologicamente. Te lo dico io,non per presunzione, ma perchè ho diverse macchine fotografiche e principalmente scatto con una Canon eos 40d. Ho anche una Nikon D7000 che uso quando ho bisogno di lavorare con iso più alti. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|