Autore |
Messaggio |
Paranda utente
Iscritto: 29 Mar 2019 Messaggi: 275 Località: Sparito
|
Inviato: Mer 24 Apr, 2019 8:07 am Oggetto: Prealpi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Michael |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Mer 24 Apr, 2019 10:21 am Oggetto: |
|
|
Buona la disposizione dei piani, mi da l'impressione, anche leggendo i dai di scatto, di scatto senza cavalletto, senza comunque un appoggio idoneo. Nella parte superiore sono presenti degli artefatti, facilmente gestibili in post produzione. La parte sottostante soffre di taglio incerto, ma difficile visti gli arbusti che si intravedono e che sono tagliati per forza. Il punto di ripresa decentrato non aiuta. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paranda utente
Iscritto: 29 Mar 2019 Messaggi: 275 Località: Sparito
|
Inviato: Mer 24 Apr, 2019 11:46 am Oggetto: |
|
|
Grazie per prendere il tempo per l'analisi Giovanni : )
Stavo appoggiando la reflex sul finestrino, certo mancava una buona stabilità.
Quanto all'inquadratura, in basso c'era il tetto di una casa moderna che non potevo ben includere... Vedo che non è facile decidere come principiante quando l'inquadratura semplicemente non permette una foto gradevole, perché il punto di ripresa non va proprio bene!
Ma come faresti per ridurre gli artefatti grigi in alto? C'è un'altra collina che si intravede dietro le nuvole. Proverò a alzare le alte luci verso il bianco... _________________ Michael |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Mer 24 Apr, 2019 11:53 am Oggetto: |
|
|
Di solito la scelta della location e della giusta composizione e' difficile e va pensata e ripensata. Anche i Paesaggi che ci si prospettano davanti magari viaggiando o passeggiando, quindi senza averlo preventivato, vanno secondo me impostati in modo che la foto non risulti effettuata "di sfuggita" e veloce. A volte non ci prendiamo il giusto tempo, questo e' vero.
Dal file originale, prova a rendere bianca anche la parte superiore fino alla prima fila di alberi che si intravede…. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paranda utente
Iscritto: 29 Mar 2019 Messaggi: 275 Località: Sparito
|
Inviato: Mer 24 Apr, 2019 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il consiglio! Ecco una nuova prova, trovo che il cielo sia già meglio così.
Hai ragione anche per i rami troncati nella parte inferiore, non avevo fatto attenzione...
 _________________ Michael |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paranda utente
Iscritto: 29 Mar 2019 Messaggi: 275 Località: Sparito
|
Inviato: Ven 26 Apr, 2019 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie molto per il tuo input
Per finire con questa immagine un po' fuori strada, ho provato una conversione bianco e nero con un taglio più stretto.
Restano purtroppo i difetti dovuto al pdr sbagliato, ma almeno mi da l'impressione che le forme degli alberi siano quasi più importanti dei colori per salvare questa foto in post...
 _________________ Michael |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|