Autore |
Messaggio |
Paranda utente
Iscritto: 29 Mar 2019 Messaggi: 275 Località: Sparito
|
Inviato: Sab 30 Mar, 2019 12:53 pm Oggetto: Pupazzo e limoni al sole |
|
|
Ho voluto gestire il sole di marzo, lo sguardo del piccolo pupazzo sui limoni, e poi questa scultura che ha fatto la mia figlia a scuola, legando questi elementi in una natura morta, o una fantasia se volete. Pensate che sono riuscito a dare vita a questa idea? Quale sono le cose chi funzionano o no al punto di vista fotografico? Scusate il vetro sporco, stavo aspettando, apposta.
_________________ Michael |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paranda utente
Iscritto: 29 Mar 2019 Messaggi: 275 Località: Sparito
|
Inviato: Sab 30 Mar, 2019 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Giocando un po' con l'immagine, mi è venuta l'idea che questa scena possa essere anche nella notte. Provando una conversione in bianco e nero ho applicato una tinta come se fosse la luna. L'inquadratura differente cosa ne pensate?
Descrizione: |
Versione della foto con una tinta blu |
|
Dimensione: |
309.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 634 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Sab 30 Mar, 2019 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao troppi oggetti nell'immagine, ci si perde un po, l'accenno di riflesso forse andava sfruttato in maniera piu' chiara, senza tagliare. Il pupazzetto si capisce che ti sta a cuore, manufatto della bimba, solo dal post, si evince poco dalla visione d'insieme. I limoni purtroppo sono al limite della bruciatura, dagli exif stiamo parlando di una foto fatta con il cellulare?
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paranda utente
Iscritto: 29 Mar 2019 Messaggi: 275 Località: Sparito
|
Inviato: Sab 30 Mar, 2019 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il tuo commento Giovanni, è vero che avevo un po' perduto lo sguardo neutro su questa foto, manca davvero la semplicità. In oltre hai ragione, purtroppo questa camera (Fuji 3DW1) non supporta il raw.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Sab 30 Mar, 2019 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Troppa roba. Ti hanno già detto tutto prima di me. Aggiungerei che probabilmente il più grosso difetto di questa foto è la ridottissima gamma dinamica che non ha permesso la corretta registrazione dei dettagli nelle alte luci, i limoni appunto.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paranda utente
Iscritto: 29 Mar 2019 Messaggi: 275 Località: Sparito
|
Inviato: Dom 31 Mar, 2019 6:43 am Oggetto: |
|
|
Troppa roba - grazie mille per questa espressione azzeccata, ottima!
Mi aiuterà tante volte.
Buona domenica,
Michele
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Dom 31 Mar, 2019 11:49 am Oggetto: |
|
|
La luce in una foto è almeno metà del suo valore. Forse anche due terzi. Ma anche se ben rappresentata (qui non è esattamente così) serve pur sempre anche la parte rimanente, altrimenti il tutto appare come un esercizio.
Terrei buona la vena intimista cui in parte riesci a dare una certa voce con questo gusto da istantanea che coglie elementi famigliari, oggetti di uso comune, normale confusione domestica, ecc. La versione cianografica è una di quelle "trasformazioni" a forte rischio di apparire come un espediente dilettantesco. Ci sono opere notevoli che poggiano su questa tecnica, ma in questo caso mi pare che sia, appunto, solo un artificio che, tra l 'altro, toglie la vena intimista che forse è il maggiore pregio del tuo scatto.
PS: prima di tagliare in maniera poco canonica, migliora l' inquadratura fin dall' inizio.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paranda utente
Iscritto: 29 Mar 2019 Messaggi: 275 Località: Sparito
|
Inviato: Dom 31 Mar, 2019 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione Mario. Insomma, non intendevo riprodurre l'effetto di una cianotipia, ma io avrei dovuto sapere che questa tinta, che per me era quella della luna, ovviamente porta rischio di malinteso con questa tecnica. Come puoi vedere sono veramente ai primi passi - grazie per i tuoi consigli, mi aiutano davvero!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|