 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
m-photographer utente
Iscritto: 23 Feb 2014 Messaggi: 77
|
Inviato: Dom 24 Feb, 2019 11:59 pm Oggetto: Nikon per fotografie architettura urbana |
|
|
Ciao,
vi scrivo perchè a breve vorrei comprare una nikon reflex e essendo un profano di macchine fotografiche avevo bisogno della vostra consulenza.
Diciamo che io utilizzerei questa macchina, principalmente, per fare fotografie di architettura, cioè per catturare l'esterno degli edifici e delle strade, durante i miei viaggi.
Che macchina mi consigliate?
Dovendo occuparmi anche del budget, ero orientato su una macchina semiprofessionale come la D5300, quella fascia più o meno.
Che ne dite?
Grazie in anticipo per ogni aiuto che potrete darmi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2019 9:04 pm Oggetto: |
|
|
La Nikon D5300 è un'ottima macchina fotografica di fascia medio bassa, ma va benissimo per fare foto di architettura e non solo! Se fossi in sceglerei una Nikon D7000 (che possiedo) usata che accetta tutti (o quasi) gli obiettivi del sistema Nikon. Poi devi vedere tu, quale obiettivo preferisci per fare le foto di architettura. Io per le foto di architettura che faccio, utilizzo un sigma af 24mm f/2.8, il nikkor ai-s 50mm f/1.8 ed un ai 135mmf/2.8 per fare foto dei particolari. Per un uso più generale e meno impegnativo utilizzo il nikon af-s 18-70mm f/3.5-4.5. Non utilizzo grandangoli zoom "medio spinti" del tipo 10-20mm, 11-24mm, etc.etc., perchè non mi piace la distorsione geometrica data da quel tipo di obiettivi. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2019 10:54 am Oggetto: |
|
|
Ern Archè ha scritto: | Se fossi in sceglerei una Nikon D7000 (che possiedo) usata che accetta tutti (o quasi) gli obiettivi del sistema Nikon. |
Purtroppo non è così.
Le ottiche più recenti, la serie AF-P, non può essere montata.
L'ho imparato a mie spese perché avrei voluto comprare il Nikon AF-P DX 10-20mm f/4.5-5.6G VR, ma ho dovuto rinunciare. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|