Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
papalagi nuovo utente
Iscritto: 01 Ott 2005 Messaggi: 21
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2005 9:25 am Oggetto: Ma... Il Foveon?!? |
|
|
Ma il foveon, è morto? Non si sa niente da Sigma in merito a una nuova SD?? Finisce tutto con la SD10? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2005 11:48 am Oggetto: |
|
|
Effettivamente dormono.
Mi sa che non stanno investendo più di tanto nel settore fotocamere, e ormai le macchine Sigma stanno diventando veramente obsolete, peccato, il Foven era un idea degna di essere sviluppata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2005 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | il Foven era un idea degna di essere sviluppata. |
sicuramente. Ma forse non è possibile farlo. Forse non è una tecnologia in grado di reggere il confronto con i moderni sensori a scacchiera.
O magari per svilupparlo servono un pacco di $, ma le case ritengono non ne valga la pena, vista la bontà e il basso costo dei sensori tradizionali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2005 3:51 pm Oggetto: |
|
|
vecchie news direttamente dalla mamya trading davano in uscita per l'anno scorso una nuova reflex siglata sd6 ( in pratica una entry-level ) e una nuova sd.... di fascia alta! a piu' di un anno di distanza da tali " info " trapelate, devo dedurre che i progetti sono sfumati!
altre voci " teutoniche " prevedevano invece l'uscita di una sigma con sensore ff tradizionale da 14mp ( in pratica la kodak pro/c ), pero' marchiata sigma...... e anche queste non si sono dimostrate attendibili!
in compenso sui vari mercatini e' possibile avere un corredo completo sigma ( sd10+15-30+24-70+70-200+flash ) a prezzi ridicoli ( a castel san giovanni si parlava di 1200 euro circa per materiale semi-nuovo ).
la sd10 l'ho avuta e usata per 5000 scatti, sotto certi aspetti e' fantastica, ma per il resto e' realmente deludente!
si spera nel futuro........
ciao _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2005 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Citazione: | il Foven era un idea degna di essere sviluppata. |
sicuramente. Ma forse non è possibile farlo. Forse non è una tecnologia in grado di reggere il confronto con i moderni sensori a scacchiera.
O magari per svilupparlo servono un pacco di $, ma le case ritengono non ne valga la pena, vista la bontà e il basso costo dei sensori tradizionali. |
Direi la seconda che ai detto.
Ma chi c'è dietro allo sviluppo del Foven ?
Io sapevo di un azienda relativamente piccola e se è così probabilmente è solo una questione finanziaria.
Magari se il progetto viene rilevato da qualche colosso industriale avrà un futuro, altrimenti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2005 2:05 am Oggetto: |
|
|
foveon e' un marchio proprietario dell'azienda omonima..... e' non e' cosi' piccola come si pensi! il problema e' che per portare avanti lo sviluppo di un sensore, coi tempi che corrono, occorrono tanti tanti investitori ( o una multinazionale che operi su piu' fronti ).
comunque e' un vero peccato, perche' l'idea era davvero buona! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2005 3:16 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | e' che per portare avanti lo sviluppo di un sensore, coi tempi che corrono, occorrono tanti tanti investitori ( o una multinazionale che operi su piu' fronti ) |
e il problema è che i grandi investitori possibili (Canon e Sony) hanno già ottimi prodotti (e ottime vendite) coi sensori normali; ripartire quasi da zero con il Foveon sarebe una mezza follia e i vantaggi tutto sommato non proporzionati rispetto al rischio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2005 5:28 am Oggetto: |
|
|
guarda.... se ci fosse un sensore coi colori del foveon e il rumore del cmos canon, credo che ogni azienda vorrebbe equipaggiare le proprie digitali ( compatte o reflex ) con quello!
il problema, come spesso accade, e' che la foveon ha " fiutato " l'affare..... e lo fara' morire con se' piuttosto di cedere i brevetti ad altre aziende! ( ti cito un esempio..... conosci il motore wankel? la nsu/prinz preferi' fallire piuttosto che lasciare che altri sviluppassero il progetto.... trascorsi molti anni la mazda lo rilevo' e incomincio' a studiarlo! ora sia rx7/rx8 che un prototipo t787b lo montano ed entrambe le auto hanno vinto la 24h di le mans con quel tipo di motore! non male per un propulsore che fece fallire una grande e storica ditta di automobili..... )
non so se e' la stessa cosa per la foveon.... so solo che se il progetto non viene portato avanti da " altri " rischia di essere abbandonato in qualche cassetto, per poi magari essere ripreso piu' in la' da aziende piu' " loquaci ".
sia chiaro..... sono mie idee!
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2005 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | se ci fosse un sensore coi colori del foveon e il rumore del cmos canon, credo che ogni azienda vorrebbe equipaggiare le proprie digitali ( compatte o reflex ) con quello! |
Non c'è dubbio! Un Foveon da 6\8 Mpixel e con basso rumore farebbe impallidire forse anche la Canon 1ds!
Ma per Canon o Sony pagare losviluppo E la Foveon non ha senso, visto che vendono comunque. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2005 4:19 pm Oggetto: |
|
|
troppe cose non hanno senso a questo mondo.....
ha senso cambiare una macchina professionale dopo 2 mesi semplicemente perche' ne e' uscito un modello rivisto ( conosco gente che ha " regalato " la 1dmk2 con 10000 scatti per la 1dmk2n, e ancora chi ha cambiato la d70 per la d70s, ecc ecc )?,
ha senso fare una ff da 14Mp con innesto sia nikon che canon precludendo la possibilita' di montare ottiche decentrabili e con un software " indietro " di almeno 5 anni rispetto ai concorrenti ( cio' che ha fatto la kodak con la pro )?
ha senso per canon investire in una ricerca onerosa su un sensore certamente promettente ( lo ha fatto, in barba a tutti gli altri col cmos )?
non so, non sono ferrato in strategie a quei livelli.... ma se la foveon cercasse " compartecipazioni " nello sviluppo dell' X3 credo che troverebbe piu' di un'azienda disposta a rischiare......
d'altra parte, il tenersi per se, un'idea come il foveon e' un grosso rischio! ma alcuni sembrano disposti a correrlo volentieri pur di non perdere i " diritti " su tale prodotto......
come ho gia' detto..... vedremo!
p.s. sia chiaro, io concordo con quello che dici spinellino, non voglio contraddirti! solo che preferisco pensare che vi siano " altre strade " da prendere.....
ciaociao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 10:04 pm Oggetto: |
|
|
su internet si vocifera che nel tardo 2600 verra presentata la nikon d3 una macchina che monterà un nuovo sensore x3 progettato da nikon e faoveon che avrà 18 mpixel e un bassissimo rumore (gamma tra 200 e 3200 iso) in formato dx. Tra l'altro verranno eliminate le differenze tra le versioni x ed h delle macchine infatti questa nuova fotocamera oltre ad un elevata risoluzione permetterà una raffica di 7 fotogrammi al secondo ed avrà un prezzo che si aggirerà intorno ai 8000 dollari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaka22 utente

Iscritto: 01 Dic 2004 Messaggi: 243
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 8:38 am Oggetto: |
|
|
nel tardo 2600 chissà dove sarò o meglio saremo....
Scherzo, ovviamente intendevi il 2006.
Ecco, appunto, io credo che proprio il 2006 sarà l' anno che darà la svolta a molti sistemi: la Olympus ha ridotto l' investimento sulle compatte a favore del 4/3 e forse uscirà anche una reflex Panasonic, la Canon uscirà con nuove reflex aps e full-frame e magari supererà i 20mp, Nikon già promette benissimo con la neonata D200, Minolta con nuovi sensori Sony si farà certamente sentire (se la compatta Sony ha "già" 10mp....), Pentax spero dirà la sua e Sigma sarà costretta a inventarsi qualcosa, altrimenti, anche se uscirà con un' ottima reflex nel 2007...sarà troppo tardi.
Ormai, da tempo, anche un fotoamatore può permettersi una reflex digitale, e quindi scegliere un sistema.
L' Olympus, da una intervista ad un progettista, sembra interessata allo sviluppo di "piccole" case "innovative" per il sensore della sua nuova professionale: ha deliberamente specificato che non è "costretta" ad usare un sensore Kodak o Panasonic, ovvero case decisamente multinazionali.
Ripeto: il 2006 sarà l' anno più importante per "fidelizzare" la clientela al proprio marchio.
Conosco alcuni fotografi che, pur apprezzando il sistema Sigma con tecnologia Foveon, hanno scelto di abbandonarla per altri sistemi.
Infine condivido l' opinione di Joe: si vendono ottime reflex solo per avere un minimo di benificio con le nuove reflex.
Per questo invito a tutti voi, a "investire" in ottimi se non eccellenti obiettivi e magari non preferire l' ultima fotocamera uscita.
Se scegliessi il sistema Canon, prenderei la Eos 10D ad un ottimo prezzo (a trovarla....) ed ottimi obiettivi, piuttosto che una nuova Eos 20D con lo zoom amatoriale.
Sceglierei la 20D solo se il 90% delle mie foto è costituito da fotografie sportive molto dinamiche, ma mi sforzerei con ottiche di qualità.
E' solo un esempio, mi raccomando.  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 9:19 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | su internet si vocifera che nel tardo 2600 verra presentata la nikon d3 una macchina che monterà un nuovo sensore x3 progettato da nikon e faoveon che avrà 18 mpixel e un bassissimo rumore (gamma tra 200 e 3200 iso) in formato dx. Tra l'altro verranno eliminate le differenze tra le versioni x ed h delle macchine infatti questa nuova fotocamera oltre ad un elevata risoluzione permetterà una raffica di 7 fotogrammi al secondo ed avrà un prezzo che si aggirerà intorno ai 8000 dollari |
chissa' che canon per quella data prepari loro una bella sorpresina ( di natale )......  _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 9:55 am Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | su internet si vocifera che nel tardo 2600 verra presentata la nikon d3 una macchina che monterà un nuovo sensore x3 progettato da nikon e faoveon che avrà 18 mpixel e un bassissimo rumore (gamma tra 200 e 3200 iso) in formato dx. Tra l'altro verranno eliminate le differenze tra le versioni x ed h delle macchine infatti questa nuova fotocamera oltre ad un elevata risoluzione permetterà una raffica di 7 fotogrammi al secondo ed avrà un prezzo che si aggirerà intorno ai 8000 dollari |
E la marmotta incartava il cioccolato...
Da 3 a 18 Mpxl il salto è grande, chissà... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 10:22 am Oggetto: |
|
|
io non credo che nikon tenti una strada cosi' suicida....... lasciare una valida linea di sensori per imbarcarsi in un'impresa di tali proporzioni!
non credo nemmeno che abbia la potenzialita' di intraprendere una strada cosi' " onerosa " in termini di investimento.......
canon ha piu' volte dimostrato interesse per la strada dei 3 canali/colore separati ( come daltronde avviene sulle videocamere con 3 ccd ), chissa' che ci stiano preparando la prima fotocamera con 3 cmos e 60Mp effettivi di colore??
comunque, puo' essere che il 2006 ci riservi qualche sorpresa..... ma io credo che un'azienda come nikon, debba tornare a puntare sulla qualita' e non sul prezzo! in effetti, le nikon sono sempre state sinonimo di affidabilita' e robustezza e le canon di tecnologia ed elevate prestazioni velocistiche ( gia' con la pellicola era cosi' ), se vogliono giocarsela ancora su questo piano....... a canon conviene uscire presto con il nuovo af, e a nikon conviene smetterla di fare i modelli entry level in thailandia!
parlo per esperienza personale.... quando ho visto made in thailand sotto alla d70 ( e poi alla d70s ) mi sono cadute le braccia..... specie perche' sul tavolo ostentava la propria magnificenza una bella d1 con scritto in grande Made In Japan! non so se poi i difetti che affliggono la d70 siano dovuti al paese d'origine o alla grande quantita' di esemplari prodotti..... ma nel primo caso posso dire di non aver mai sentito di " epidemie " di d100 rotte.....( e vi ricordo che e' fatta in giappone ) e nel secondo, che siamo proprio sfortunati noi italiani se il lotto difettoso e' finito proprio tutto qui.......
la verita' e' che siamo qui a discutere di un'ottima idea che solo perche' non e' " commerciale " probabilmente morira' in un cassetto! ( anche se spero vivamente di no.... ).
come sempre accade..... e' il soldo a farla da padrone!
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 10:44 am Oggetto: |
|
|
io la sparo li....
Visto che sigma fa ottiche che vanno sia su nikon e canon ecc...
sicuramente pagherà delle tasse di brevetto per gli attacchi e sicuramente avrà il consenso delle suddette marchè per poter utilizzare il brevetto...
e quindi forse e dico forse non ''può'' mettere sul mercato un prodotto migliore, per vari motivi che uno può immaginare....
ripeto l'ho sparata lì....  _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 12:28 pm Oggetto: |
|
|
l'avrai anche sparata...... ma e' quello che credono in molti!
il problema e' che se io fossi in nikon o canon..... non so se cederei tanto volentieri il brevetto dei miei " attacchi "......
e secondariamente, il problema di sigma non e' sulle ottiche..... ma su tutto il resto della macchina! ( af lentissimo, esposimetro penoso, ergonomia pessima, velocita' operativa nulla, e potrei continuare.... ma credo che ci siamo capiti ).
vedremo.... _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | problema di sigma non e' sulle ottiche..... ma su tutto il resto della macchina! ( af lentissimo, esposimetro penoso, ergonomia pessima, velocita' operativa nulla, e potrei continuare.... ma credo che ci siamo capiti |
appunto... ti lascio un pezzo di mercato delle ottiche (quindi per legge ti permetto di usare il mio brevetto di attacchi) ma non osare interferire su altri settori altrimenti ti faccio un culo così (mi sa che l'ultimo obbiettivo è il 1200 canon quindi sigma ci tiene al suo deretano)  _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Non so come sono regolati i rapporti tra produttori di obiettivi "universali" e quelli di fotocamere, ma non penso che la qualità delle DSRL Sigma sia dovuto a questo.
Piuttosto Sigma produce obiettivi e non ha molta esperienza in fatto di corpi macchina ed è vistosamente indietro con AF esposimetro ecc.
Probabilmente non investe neanche più di tanto e penso che quelle poche ottiche Sigma SA che vende in più non facciano la differenza.
Meglio farebbe a fare un accordo tipo quello tra Fuji e Nikon cioè una macchina con tutto il contorno (AF esposimetro ecc.) già pronto e dentro il Foven.
Per quanto riguarda il Made in Japan e Made in Altrove, ho avuto un seperienza personale significativa, io prima avevo una Nikon Coolpix 5700 Made in Japan, mio fratello una Nikon Coolpix 5700 Made in Thailand, stessa macchina insomma, ma fabbricata in due posti diversi, la mia non ha mai dato alcun problema, quella di mio fratello dopo un po gli si è guastato il flash e ha avuto problemi di accensione (ogni tanto faceva cilecca). Sarà un caso, ma tantè... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|