photo4u.it


moltiplicatore focale su canon 70-300 is usm
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ste76
nuovo utente


Iscritto: 19 Ott 2005
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 9:22 pm    Oggetto: moltiplicatore focale su canon 70-300 is usm Rispondi con citazione

E' possibile montare un duplicatore di focale sul canon ef-s 70-300 is usm??
Mi sembra di aver letto che i kenko si possono montare ma con quale risultato? (si ottengono comunque foto valide o delle porcherie?)

_________________
Canon Eos 350D + canon 18-55 + Canon EF 70-300 IS USM + canon 85 1.8 + flash canon 430 EX
Sony DSC-V1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Meccanicamente è possibile montargli sopra un moltiplicatore.
Penso però che i risultati siano paragonabili a quelli ottenibili interpolando.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ste76
nuovo utente


Iscritto: 19 Ott 2005
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

insomma una schifezza! LOL

Mi toccherà abbatterla quella poiana a cui faccio il filo da un pezzo per riuscire a fotografarla..... Mah

_________________
Canon Eos 350D + canon 18-55 + Canon EF 70-300 IS USM + canon 85 1.8 + flash canon 430 EX
Sony DSC-V1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LOL LOL LOL LOL LOL

perdi anche l'af montando il moltiplicatore da quanto ne so...

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scanapix
operatore commerciale


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 478
Località: Castione della Presolana (BG)

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:
LOL LOL LOL LOL LOL

perdi anche l'af montando il moltiplicatore da quanto ne so...


Col Kenko, mi ha garantito Varen, che non perdi nulla....
C'è qualche esempio nel post sul 70 300 + in basso (vedete appunto i messaggi di Varen)... a me paiono molto meglio che foto interpolate!!!!!

_________________
visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'AF lo perdi con qualsiasi ottica superiore a 5.6 su un corpo che non sia un serie1
se poi coprendo i contatti o altro non si perdono è un'altro discorso, ma per l'ottica in sè si perde.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dratini
utente


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 477
Località: Prov Pistoia (Pieve a Nievole)

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 11:43 pm    Oggetto: Re: moltiplicatore focale su canon 70-300 is usm Rispondi con citazione

[quote="ste76"]E' possibile montare un duplicatore di focale sul canon ef-s 70-300 is usm??


Io ho provato con il Sigma 2X e meccanicamente NON è possibile (per colpa della lente centrale) quindi stai attento anche con altri.

Ciao

_________________
Canon Eos 50D-17/40 f4 L-24/105 f4 IS L -70-200 f2.8 IS L
100f 2.8 Macro Usm,,tele Cov 2X ex Apo Sigma, Flash Sigma 500 dg, pola 77 b+w Slim,Filtri Cokin,Contax G2,con 21,28,45,90,flashTla200 Filtri IR.Cavalletto Manfrotto 055 Pro Testa Sfera 222,.Canon IXUS400.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ste76
nuovo utente


Iscritto: 19 Ott 2005
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

....[quindi stai attentA]... Cool
_________________
Canon Eos 350D + canon 18-55 + Canon EF 70-300 IS USM + canon 85 1.8 + flash canon 430 EX
Sony DSC-V1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ste76
nuovo utente


Iscritto: 19 Ott 2005
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pixell78 ha scritto:
l'AF lo perdi con qualsiasi ottica superiore a 5.6 su un corpo che non sia un serie1
se poi coprendo i contatti o altro non si perdono è un'altro discorso, ma per l'ottica in sè si perde.

ciao


Mi puoi spiegare meglio?? Il 70-300 è un 5.6, quindi si perde oppure no??

In che senso coprendo i contatti?

Stefania

_________________
Canon Eos 350D + canon 18-55 + Canon EF 70-300 IS USM + canon 85 1.8 + flash canon 430 EX
Sony DSC-V1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora, esistono duplicatori 2x, come il kenko telepro plus 300, che meccanicamente si possono montare e " falsano " i contatti lasciando indicato il diaframma 5.6..... in questo caso, anche se con risultati velocistici peggiori, puoi usare l'af!
altri moltiplicatori, come quelli " bianchi " di canon, credo non si possano nemmeno montare meccanicamente!
ne esistono altri ancora che possono essere montati, ma indicando f11 ( in pratica 5.6 +2 stop, non ti consentono di usare l'af a meno di coprire con del nastro isolante alcuni contatti della baionetta!

per quello che riguarda il calo qualitativo, e' palese che il duplicatore va a peggiorare la situazione in quanto a nitidezza e aberrazioni...... tutto sta nel livello qualitativo che vuoi ottenere!
ti conviene chiedere agli altri utenti i loro scatti, e valutare tu....
io per esempio, gia' mi arrabio quando devo moltiplicare col tc14 il 300f2.8....... lo so che il calo e' minimo..... ma su forti ingrandimenti c'e' e mi dispiace!

in pratica, dipende da che moltiplicatore vuoi utilizzare..... dicci il modello e vediamo!
ciao

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'af lo perdi con il moltiplicatore kenko non perché smetta di funzionare, ma perché diventerà lentissimo e impreciso, tanto da farti preferire andare in mf.
Forse con i sensori attuali in condizioni di ottima luce e 8 ci puoi arrivare, ma a 11 dubito fortemente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ste76
nuovo utente


Iscritto: 19 Ott 2005
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pensavo al kenko 1.4 pro 300.. ma a dire il vero non sono affatto ferrata in materia!

Mi piacerebbe poter fotografare qualche bel volatile visto che in zona tra aironi e poiane ecc. ce ne sono un bel po'.

Con il 300 diventa un po' difficilino avvicinarle senza che prendano il volo!!

_________________
Canon Eos 350D + canon 18-55 + Canon EF 70-300 IS USM + canon 85 1.8 + flash canon 430 EX
Sony DSC-V1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

comunque non ti preoccupare per la perdita dell'af: per quel tipo di foto raramente lo si usa: i pennuti si muovono troppo in fretta per gli af; poi se si ha un ottica UltraSlowMotor come il 70-300 è d'obbligo andare in mf sempre.
Il kenko 1.4x va sicuramente meglio del 2x. Puoi provare a prenderlo, tanto non costa molto. Se poi va male puoi sempre rivenderlo perdendoci pochi €.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dago
non più registrato


Iscritto: 04 Lug 2005
Messaggi: 2447

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come ti trovi con il 70-300 IS nuovo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pdepon ha scritto:
UltraSlowMotor .



è una battuta? Mah



LOL LOL LOL LOL


specifica, se no c'è genete che magari credere che USM voglia dire quello Smile


USM = ultra sonic motor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Pensavo al kenko 1.4 pro 300


il montaggio di questo elemento non crea alcun problema!
e mi sembra che sia uno dei modelli che lascia inalterato il valore diaframma ( che sarebbe f8 ) al fine di mantenere l'af.....
per le foto ai pennuti, effettivamente e' difficile che l'af li segua a dovere... ma con focali molto lunghe succede che il fuoco sia quasi sempre ad infinito! quindi anche il 70-300 dovrebbe farcela!
certo se vuoi beccarle in volo da 10 metri di distanza, la faccenda si complica!
ciao Wink

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ste76
nuovo utente


Iscritto: 19 Ott 2005
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dago ha scritto:
come ti trovi con il 70-300 IS nuovo?


Decisamente bene anche se l'af non è proprio una scheggia.
Io poi ho la mano tremolante e lo stabilizzatore mi aiuta decisamente a non fare foto mosse specie alle focali più lunghe.

_________________
Canon Eos 350D + canon 18-55 + Canon EF 70-300 IS USM + canon 85 1.8 + flash canon 430 EX
Sony DSC-V1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dago
non più registrato


Iscritto: 04 Lug 2005
Messaggi: 2447

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rispetto al 75-300 III l'af è più veloce?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pixell78 ha scritto:
pdepon ha scritto:
UltraSlowMotor .

è una battuta? Mah
...
USM = ultra sonic motor

Mai provato un ottica usm micromotor?
Tipo 70-300 is, 75-300 usm, 90-300 usm, 28-105 usm, 22-55 usm?
Garantisco che rimpiangerai un buon motore dc vecchio tipo.
Non confondiamo gli usm mm con i ring usm. Questi ultimi si che sono degni di nota.
Quando presi il 75-300 is lo confrontai con il sigma 70-300, e ti carantisco che il 75-300 è sensibilmente più lento. il 75-300 usm è persino più lento del 18-55.
Stesso discorso vale per il 28-105 usm confrontato con il 24-70ex: il primo è decisamente più lento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dago ha scritto:
rispetto al 75-300 III l'af è più veloce?

Non ho provato il 75-300 III, ma credo che la veloctà sia più o meno la stessa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi