Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
genk nuovo utente
Iscritto: 30 Lug 2018 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2018 5:18 pm Oggetto: Solito dubbio: macchina nuova |
|
|
Ciao a tutti, sono Vittorio e sono nuovo in questo bel forum.
Vi scrivo in cerca di lumi per la scelta di una nuova macchina foto.
Sono un felice possessore di una pana dmc-lf1 con la quale mi trovo bene nel "punta e scatta" e sono stato possessore di una canon eos350d con il 18-55 kit e il 50 1.8.
Ho venduto la reflex perchè troppo grande.
Detto questo, il dubbio tra ML e reflex l'ho già tolto a favore di una ML.
Sono un amante delle canon e mia sorella ha una 650d con un bel parco ottiche (che usa poco ) perciò pensavo ad una mirror less canon ma a quanto pare fanno abbastanza pena, confermate?
per le dimensioni dovrei scegliere un m43 ma ho paura di essere un po' stretto sui grandangoli e penalizzare il bokeh sui macro/tele.
La macchina la userei per fare foto di ogni tipo, da orizzonti a primi piani per la maggior parte di giorno.
che mi consigliate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2018 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Va bene per la mirrorless canon, però se vuoi sfruttare le ottiche di tua sorella devi comprare un adattatore canon che ti consente di usare le ottiche della reflex sulla mirrorless conservando tutti gli automatismi. Non so se economicamente ti conviene perchè devi acquistare una mirrorless e l'adattatore. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2018 10:33 am Oggetto: |
|
|
Le ottiche canon le puoi usare anche su corpi Sony o Panasonic\Olympus tramite adattatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
genk nuovo utente
Iscritto: 30 Lug 2018 Messaggi: 4
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2018 10:23 am Oggetto: |
|
|
fantaman5 ha scritto: | Le ottiche canon le puoi usare anche su corpi Sony o Panasonic\Olympus tramite adattatore. |
interessante!!
voi per il tipo di foto che faccio, ovvero di tutto, consigliereste aps-c o m43? pro e contro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2018 11:51 am Oggetto: |
|
|
Visto che io uso il m43 ti dico subito che i contro rispetto a Sony aps-c, sono una maggiore profondità di campo, più rumore digitale da 6400 ISO, ed in base alle accoppiate tra macchina\obiettivo un poco più lenta la messa a fuoco.
Il confronto con Fuji non l'ho fatto perché nessuno dei miei compari le usa, solo Olympus, Panasonic, Sony e Canon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
genk nuovo utente
Iscritto: 30 Lug 2018 Messaggi: 4
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2018 2:03 pm Oggetto: |
|
|
fantaman5 ha scritto: | Visto che io uso il m43 ti dico subito che i contro rispetto a Sony aps-c, sono una maggiore profondità di campo, più rumore digitale da 6400 ISO, ed in base alle accoppiate tra macchina\obiettivo un poco più lenta la messa a fuoco.
Il confronto con Fuji non l'ho fatto perché nessuno dei miei compari le usa, solo Olympus, Panasonic, Sony e Canon. |
difficilmente scatto sopra gli 800 ISO quindi non è un grosso problema, la profondità di campo invece lo potrebbe essere...nel macro sfuocato si paga la differenza?
come m43 stavo vedendo la gx80 o la gx8 usata, aps-c consigliereste la a-6000 che ha qualche anno o un modello più recente (m50 o altre)? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
genk nuovo utente
Iscritto: 30 Lug 2018 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2018 8:07 pm Oggetto: |
|
|
il tempo porta consiglio e così dopo 10 giorni di cambi di idea ogni ora, sono arrivato ad un punto.
visto che la dimensione conta , preferirei avere una macchina senza adattatore ed avendo il m43 avrei anche ottiche più compatte visto che un 50mm aps-c equivale a circa 35mm m43.
detto quanto, che consigliate? per ora sto guardando la gx80 e la gx8 come corpo e come ottiche nebbia totale
grazieeee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2018 4:33 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | L' adattatore Canon costa poco...120 euro.
Su amazon ne ho trovato uno uguale (contatti elettrici e modifica tiraggio...in pratica è un tubo di prolunga vuoto) a 29 euro.
Che lenti ha tua sorella? |
Bene l'adattatore a 29 euro!  _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|