Autore |
Messaggio |
Guido Pucciarelli utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2018 Messaggi: 2161 Località: Massa (MS)
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2018 10:19 am Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CPG utente attivo
Iscritto: 17 Lug 2018 Messaggi: 550
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2018 10:22 am Oggetto: |
|
|
Mi piace; come panning e' forse un po' troppo mosso anche il soggetto, a meno che non sia proprio quel volevi
Ciao
Paolo _________________ -- Il Colore e' Luce! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2018 10:30 am Oggetto: |
|
|
Una tecnica non facile quella del panning, qui credo che il tempo di scatto sia troppo lungo per poter seguire il soggetto tenendolo nitido.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2018 10:38 am Oggetto: |
|
|
Per fare panning devi prima zavorrarti a terra con birra e salsicce
Gradevole il tocco di rosso nel verde, i complementari fanno sempre il loro sporco lavoro  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2018 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Qualche considerazione: se la tua intenzione come immagino era quella di un panning allora la scelta ISO e diaframma non è la più idonea.
Mi spiego: se anche il biker fosse stato ripreso in modo ben fermo, il diaframma chiuso a f18 non permette al tuo obiettivo di avere buona nitidezza (in una APS già da f11-16 cominci ad avere diffrazione), avresti potuto lavorare a 100 ISO (immagine più pulita) e a f8 (diaframma ottimo per quasi tutte le lenti).
Detto questo (tecnicismo) l'immagine non è male, molto probabilmente comunque avresti ottenuto un miglior risultato con un tempo un pò più rapido (tipo 1/30-1/45s), buone le cromie, ed hai il sensore sporco (in basso a dx)...  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2018 12:07 am Oggetto: |
|
|
Beh esercitati ancora sul panning. Trova il tempo adatto alla velocità del soggetto.
In rete ci sono tanti tutorial a cui puoi far riferimento.
Il resto dell'immagine è indubbiamente buona per taglio e composizione. _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|