Autore |
Messaggio |
eSSephotography nuovo utente

Iscritto: 26 Lug 2014 Messaggi: 45 Località: Roma
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2018 1:18 pm Oggetto: Baia al mar |
|
|
La Frasca, Civitavecchia, ben accetti consigli e suggerimenti. Grazie _________________ eSSe photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fratone utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2010 Messaggi: 552 Località: Shenzhen-Cina
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2018 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Il soggetto si potrebbe prestare a ulteriori
sperimentazioni, magari cercando qualche
ulteriore punto di vista piu` creativo.
Il contrasto cromatico tra lo steccato
e il mare, ad esempio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2018 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Semplice, morbida, pastellata e rasserenante. Ben composta, si vede bene il costrutto il tratto di mare e il piede.
Un bel posto per passare qualche lieta ora in contemplazione  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eSSephotography nuovo utente

Iscritto: 26 Lug 2014 Messaggi: 45 Località: Roma
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2018 4:11 pm Oggetto: |
|
|
fratone ha scritto: | Il soggetto si potrebbe prestare a ulteriori
sperimentazioni, magari cercando qualche
ulteriore punto di vista piu` creativo.
Il contrasto cromatico tra lo steccato
e il mare, ad esempio. |
Grazie per il suo commento. E' chiaro che si può sperimentare all'infinito. Mi piacerebbe sapere cosa pensa di questa foto. Grazie ancora _________________ eSSe photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2018 6:15 am Oggetto: |
|
|
Siamo in primi scatti, per questo non mi soffermerei a delle diverse sperimentazioni, se di pp si tratta.
Direi che hai composto bene innanzitutto ed hai curato la visuale in maniera adeguata. Il posto merita ed hai avuto un buon occhio.
Non vedo i dati exif e questa è una pecca perché in questa sezione sono quasi d obbligo, ti consiglio di metterli sempre. C è una mancanza di dettaglio. In queste prove devi tenere gli F più chiusi, almeno a 8. Cavalletto quasi d obbligo e tempo di scatto ritardato. Buona la disposizione sui terzi. Avanti cosi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fratone utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2010 Messaggi: 552 Località: Shenzhen-Cina
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2018 6:22 am Oggetto: |
|
|
La foto e` gradevole ma sperimenterei ulteriormente, cercando punti di vista creativi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eSSephotography nuovo utente

Iscritto: 26 Lug 2014 Messaggi: 45 Località: Roma
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2018 9:43 am Oggetto: |
|
|
Cristian1975 ha scritto: | Siamo in primi scatti, per questo non mi soffermerei a delle diverse sperimentazioni, se di pp si tratta.
Direi che hai composto bene innanzitutto ed hai curato la visuale in maniera adeguata. Il posto merita ed hai avuto un buon occhio.
Non vedo i dati exif e questa è una pecca perché in questa sezione sono quasi d obbligo, ti consiglio di metterli sempre. C è una mancanza di dettaglio. In queste prove devi tenere gli F più chiusi, almeno a 8. Cavalletto quasi d obbligo e tempo di scatto ritardato. Buona la disposizione sui terzi. Avanti cosi  |
Ecco i dati di scatto: 1/4000 sec f5,5 ISO 800 47 mm. Devo trovare il modo di esportarli da Lightroom la prossima volta. Grazie per i consigli _________________ eSSe photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2018 5:56 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine risulta gradevole poiché correttamente applicata la regola dei terzi.
La composizione il primo punto di forza.
Location interessante in secondo luogo.
Sei solo stato penalizzato da un cielo piatto e anonimo, la presenza di qualche nuvola avrebbe giocato a tuo favore, aumentando il senso di profondità del panorama.
Le impostazioni di scatto come già ti hanno suggerito dovevano prevedere un diaframma più chiuso (tra f/8 e f/11) Iso 200;
ed infatti hai una velocità altissima dell'otturatore, che con elementi statici non ha molto senso.
In fase di sviluppo un briciolo di contrasto e microcontrasto in più per migliorarla ulteriormente. _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|