Autore |
Messaggio |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15234
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2012 5:23 pm Oggetto: L'uomo e il mare |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lesilent utente

Iscritto: 03 Giu 2008 Messaggi: 278
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2012 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Non sò..la foto non è male ma, per i miei gusti di 'composizione', c'è troppo cielo..distoglie l'attenzione dal soggetto che cammina..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2012 5:49 pm Oggetto: |
|
|
La composizione è tecnicamente corretta, con la figura umana in un punto forte dell'immagine e l'ingresso dell'occhio dall'angolo grazie alle orme.
L'unico neo che vedo è l'ombra dell'uomo che esce dal fotogramma.
La quantità di cielo a me non sembra esagerata, anche perchè non è un cielo piatto e uniforme, anzi il contrario, semmai è la conversione in b/n che non mi convince... mi piacerebbe vedere la versione a colori.
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2012 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace assai, solo complimenti
ciao, Franco
_________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15234
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale74 terni utente
Iscritto: 13 Dic 2011 Messaggi: 274 Località: Terni
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2012 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Giuseppe...anche secondo me la compo è azzeccata..
Mi piace
_________________ Nikon D100 nikkor 55/200, Nikkor 28/85 Nikkor 18/55
Canon PowerShot D10(sub) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale74 terni utente
Iscritto: 13 Dic 2011 Messaggi: 274 Località: Terni
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2012 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Ho scritto mentre caricavi la versione a colori...in effetti anche a me piace di più
_________________ Nikon D100 nikkor 55/200, Nikkor 28/85 Nikkor 18/55
Canon PowerShot D10(sub) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15234
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2012 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Franco e Ale
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2012 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Una composizione molto classica (e molto accurata), per una foto di ottimo effetto. Non sono bravo a commentare analiticamente le foto, specie in B&N. Non c'è dubbio tuttavia, la versione in B&N la vince di gran lunga sull'originaria a colori. La trovo molto ben fatta; l'unico dubbio è se non converrebbe esaltare il contrasto per aumentare la 'drammaticità' dell'immagine. Ma forse hai già fatto diverse prove prima di scegliere questa versione. In ogni caso, una foto che si guarda volentieri.
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15234
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2012 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio Franco..Si ho fatto qualche prova giocando sul contrasto,ma essendo ancora troppo inesperta lavorando in post,ottenevo solo delle foto che mi davan l'impressione di esser troppo "artificiali"...Però posso continuare a provare!Grazie ancora
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2012 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Io preferisco la versione a colori, che trovo molto naturale... Ottima la composizione.
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2012 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Buona la composizione e il punto di ripresa, ma trovo "deboluccio" il bianco e nero!! che avrebbe bisogno di un po di carattere in più in una ripresa del genere! ciaooo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15234
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2012 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche voi Luca e "collega78"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2012 10:28 am Oggetto: |
|
|
Come sospettavo, preferisco la versione a colori, che mi leva anche ogni dubbio sulla quantità di cielo nell'immagine: va benissimo così...
littlefà ha scritto: | ...ottenevo solo delle foto che mi davan l'impressione di esser troppo "artificiali"... |
.... una foto in B/N è sempre artificiale.... il mondo è a colori...
Tieni presente che in una conversione in b/n, se parti da un RAW è meglio, puoi giocare il contrasto dell'immagine intervenendo sul bilanciamento del bianco e sulla miscela dei colori, quindi modificando l'intensità e il tono dei grigi ottenuti dalla conversione, oltre che sul comando di contrasto vero e proprio.
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15234
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2012 11:00 am Oggetto: |
|
|
Forse la parola "artificiale" non è perfettamente adatta ad esprimere ciò che intendevo..mi riferivo forse ad un risultato un po'forzato,dato dal fatto che probabilmente non ho ancora la giusta esperienza e/o sensibilità per regolare le modifiche al punto giusto!!
Sicuramente lavorare sul RAW in futuro mi permetterà di comprendere a pieno tutte queste sfumature e correzioni...
Giusto per imparare,le correzioni che mi hai consigliato,utilizzando Fastsone Le devo apportare lavorando anche con i comandi sui livelli?Scusami se son domande banali ...
In ogni caso ti ringrazio per i preziosi consigli!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
domenik82 utente
Iscritto: 07 Ott 2011 Messaggi: 75 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2012 11:36 am Oggetto: |
|
|
collega78 ha scritto: | Buona la composizione e il punto di ripresa, ma trovo "deboluccio" il bianco e nero!! che avrebbe bisogno di un po di carattere in più in una ripresa del genere! ciaooo!  |
concordo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2012 11:53 am Oggetto: |
|
|
littlefà ha scritto: | Forse la parola "artificiale" non è perfettamente adatta ad esprimere ciò che intendevo..mi riferivo forse ad un risultato un po'forzato,dato dal fatto che probabilmente non ho ancora la giusta esperienza e/o sensibilità per regolare le modifiche al punto giusto!!
Sicuramente lavorare sul RAW in futuro mi permetterà di comprendere a pieno tutte queste sfumature e correzioni...
Giusto per imparare,le correzioni che mi hai consigliato,utilizzando Fastsone Le devo apportare lavorando anche con i comandi sui livelli?Scusami se son domande banali ...
In ogni caso ti ringrazio per i preziosi consigli!! |
Conosco poco FastStone, anche se talvolta lo uso come visualizzatore dato che per l'archiviazione e lo sviluppo delle foto uso Lightroom che necessita del suo catalogo per lavorare.
Comunque, se lavori su un'immagine convertita in scala di grigi, la modifica sui livelli e le curve in RGB influisce sul b/n, se però modifichi la curva o il livello di un colore, l'immagine non rimane in b/n, ma si colora...
L'unico modo che ho trovato per influire sulla miscela colori è di richiamare "Regola Colori", portare la saturazione a zero e giocare con gli altri cursori nella stessa finestra.
Faststone è un ottimo prodotto, considerando anche che è free, ma ha ovviamente dei limiti e la conversione in b/n comincia già ad essere una post produzione piuttosto spinta.
Se vuoi rimanere in ambito free puoi provare a scaricare GIMP: è un po' più ostico da utilizzare, ma è un programma fantastico una volta che hai imparato.
Se vuoi passare alla elaborazione dei RAW, sempre rimanendo in ambito free, puoi provare RawTherapee, ottimo anche questo.
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15234
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio nuovamente Giuseppe per il tempo dedicato e per i consigli, che cercherò di seguire!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2017 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Insieme a te non ci sto più
Guardo le nuvole lassù
E quando andrò
Devi sorridermi se puoi
Non sarà facile ma sai
Si muore un po per poter vivere
Arrivederci amore ciao
Le nubi sono già più in là
Finisce qua
Chi se ne va che male fa?
(Paolo Conte)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|