Autore |
Messaggio |
Violetta utente

Iscritto: 15 Feb 2017 Messaggi: 322
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2017 3:25 pm Oggetto: Vanessa Atalanta |
|
|
Come di consueto, graditi consigli e commenti
98 mm. ISO 200
1/800 sec. f/7.1 _________________ Cogli l'attimo
Roberta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2017 4:14 pm Oggetto: |
|
|
dal paesaggio al ritratto, dal ritratto in macro addirittura... questo significa voglia di fare e quindi sento di premiare questa volontà.
Buon dettaglio Roberta... con la macro si apre un mondo completamente diverso ed io non sono un esperto . Posso però dirti che in questi casi bisognerebbe (forse) isolare di non poco il soggetto dallo sfondo . Diaframma piu aperto , avvicinarsi il piu possibile e MAF manuale. Speriamo non aver detto castronerie , ripeto io e questo tipo di foto siamo molto lontani. Apprezzo però molto come detto la tua grande passione e volontà. Di fatto il soggetto in tal modo tende ad essere non isolato e con troppo disturbo attorno. Diverso sarebbe stato averlo "catturato" magari non dall'alto ma di lato su un posatoio.Cosi risulta esservi "troppa carne al fuoco" e dai colori troppo simili in tutto il frame  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Violetta utente

Iscritto: 15 Feb 2017 Messaggi: 322
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2017 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la fiducia e il supporto Cristian!
Citazione: | Posso però dirti che in questi casi bisognerebbe (forse) isolare di non poco il soggetto dallo sfondo . Diaframma piu aperto , avvicinarsi il piu possibile e MAF manuale...Di fatto il soggetto in tal modo tende ad essere non isolato e con troppo disturbo attorno. Diverso sarebbe stato averlo "catturato" magari non dall'alto ma di lato su un posatoio. |
Sono totalmente d'accordo, ma... vaglielo a spiegare alla farfalla! La sua idea era o lì o niente e io ci ho provato.
Quel cespuglio in questi giorni è molto apprezzato da insetti e lepidotteri e per me è una "palestra"
Un saluto  _________________ Cogli l'attimo
Roberta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2017 2:10 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente meglio della precedente. Nella sezione macro del forum troverai la via maestra per questo genere, anche solo osservando.
Genere difficile.. in bocca al lupo! _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2017 7:57 am Oggetto: |
|
|
Violetta immortalare questi esserini non è mai facilissimo e lo è ancor meno quando sono in piena attività come nel tuo caso.
Il soggetto non risulta nitidissimo sia a causa del suo movimento che del diaframma troppo aperto: cerca di usare diaframmi più chiusi tipo da f/11 a f/16, anche a costo di alzare il valore degli iso che, se esponi correttamente, non dovrebbero infastidirti più di tanto a livello di rumore digitale.
In questo caso specifico non sei neanche stata aiutata dall'ambiente per la contemporaneità del colore scuro della vanessa e quello bianco dei fiori.
A livello di inquadratura avrei optato per un classico taglio verticale.
La stagione è appena all'inizio, avrai sicuramente altre occasioni.
Detto questo va dato atto alla tua grandissima volontà di metterti in gioco il che dimostra anche una grande passione per la fotografia.
Per quanto concerne questo tipo di fotografia ti consiglio di postarla direttamente nella sezione Macro e non più in primi scatti, lì potrai ricevere sicuramente consigli più mirati e dettagliati.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2017 7:57 am Oggetto: |
|
|
Violetta immortalare questi esserini non è mai facilissimo e lo è ancor meno quando sono in piena attività come nel tuo caso.
Il soggetto non risulta nitidissimo sia a causa del suo movimento che del diaframma troppo aperto: cerca di usare diaframmi più chiusi tipo da f/11 a f/16, anche a costo di alzare il valore degli iso che, se esponi correttamente, non dovrebbero infastidirti più di tanto a livello di rumore digitale.
In questo caso specifico non sei neanche stata aiutata dall'ambiente per la contemporaneità del colore scuro della vanessa e quello bianco dei fiori.
A livello di inquadratura avrei optato per un classico taglio verticale.
La stagione è appena all'inizio, avrai sicuramente altre occasioni.
Detto questo va dato atto alla tua grandissima volontà di metterti in gioco il che dimostra anche una grande passione per la fotografia.
Per quanto concerne questo tipo di fotografia ti consiglio di postarla direttamente nella sezione Macro e non più in primi scatti, lì potrai ricevere sicuramente consigli più mirati e dettagliati.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Violetta utente

Iscritto: 15 Feb 2017 Messaggi: 322
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2017 10:22 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Sicuramente meglio della precedente. Nella sezione macro del forum troverai la via maestra per questo genere, anche solo osservando.
Genere difficile.. in bocca al lupo!
|
Grazie Paolo, sono contenta che tu abbia notato un miglioramento. Ho letto di recente un articolo sul forum su questo tipo di fotografia e sono un po' preoccupata di quanto io possa essere in grado di fare. Comunque mi piace molto e ci sbatterò il muso per un po'.
Citazione: | Il soggetto non risulta nitidissimo sia a causa del suo movimento che del diaframma troppo aperto: cerca di usare diaframmi più chiusi tipo da f/11 a f/16, anche a costo di alzare il valore degli iso che, se esponi correttamente, non dovrebbero infastidirti più di tanto a livello di rumore digitale. |
Grazie Giuseppe, ci proverò, ma ti confesso che sono molto in difficoltà nel cambiare i parametri e devo farci la mano.
Citazione: | Per quanto concerne questo tipo di fotografia ti consiglio di postarla direttamente nella sezione Macro e non più in primi scatti, lì potrai ricevere sicuramente consigli più mirati e dettagliati. Ciao |
Visto che me lo consigli tu lo farò, ma questa cosa mi mette un po' d'ansia e ho l'impressione di rovinare la pagina...
Un saluto a tutti  _________________ Cogli l'attimo
Roberta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|