Autore |
Messaggio |
martino papesso utente

Iscritto: 09 Ago 2012 Messaggi: 190 Località: Biella
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2016 12:23 pm Oggetto: effetto seta |
|
|
Il corso d'acqua si trova sotto il ponte della tangenziale di Biella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2016 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto gradevole dove hai saputo ben scegliere il tempo dell'esposizione. Mi piacciono molto anche i colori. Buono anche il PDR, con il masso in primo piano che da profondità all'immagine. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2016 1:43 pm Oggetto: |
|
|
molto bella, ottimo pdr e molto ben dosato l'effetto seta  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2016 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Ben fatta  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chia94 nuovo utente
Iscritto: 22 Nov 2016 Messaggi: 17
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2016 3:36 pm Oggetto: Re: effetto seta |
|
|
] effetto seta molto ben riuscito... complimenti molto bella la foto!!!
Chiara  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5757 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2016 5:41 pm Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Immagine molto gradevole dove hai saputo ben scegliere il tempo dell'esposizione. Mi piacciono molto anche i colori. Buono anche il PDR, con il masso in primo piano che da profondità all'immagine. |
Quoto Giuseppe  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martino papesso utente

Iscritto: 09 Ago 2012 Messaggi: 190 Località: Biella
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2016 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio
Ciao.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2016 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Direi che potevi tranquillamente scegliere un'altra sezione In Primi Scatti diventa difficile darti un consiglio: trovo sia perfetta così !! Forse ( forse ) appena appena un pochino sovraesposta, ma tutto il resto mi pare sia perfetto: sai già perfettamente usare i tempi lenti, hai scelto un ottimo punto di osservazione ..insomma:ottimo!! _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|