photo4u.it


Domanda su obirttivi sigma apo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
niccodj
utente


Iscritto: 06 Nov 2005
Messaggi: 67
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2005 1:31 pm    Oggetto: Domanda su obirttivi sigma apo Rispondi con citazione

innanzitutto salve sono nuovo del forum!

siccome vorrei comprarmi una canon eos 350d avevo visto che mi interessava un obbiettivo della sigma 70-300 poi ho visto che lo stesso modello esiteva anche in versione apo
Che differenza c'è?...
ho già cercato nel forum ma non ho trovato nulla

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2005 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ne avremo parlato decine di volte...
l'ultima versione è la apo DG con trattamenti supplementari alle lenti Ok!

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
niccodj
utente


Iscritto: 06 Nov 2005
Messaggi: 67
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2005 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea16
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2005
Messaggi: 881

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2005 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

All'atto pratico io non ho notato alcuna differenza, ho scelto la versione non DG e non APO in quanto costava meno. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2005 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea16 ha scritto:
All'atto pratico io non ho notato alcuna differenza, ho scelto la versione non DG e non APO in quanto costava meno. Smile

La differenza non si nota in tutte le foto, come non si nota in tutte le foto la differenza tra quasi tutti gli obiettivi: in caso di foto scattata in condizioni "semplici" può essere difficile distinguere se una foto è stata fatta con il 18-55 base dei kit o con un 24-70L da 1200 euro: d'altra parte un goal fatto a porta vuota lo segnerebbe tanto Maradona quanto un ragazzino qualunque. Nessuno però saprebbe fare un goal come quello di Argentina-Inghilterra... Wink

Ora, pur non essendoci una differenza radicale tra il modello APO in questione e quello "liscio", la presenza di una lente apocromatica permette che le differenti lunghezze d'onda della luce (corrispondenti alle diverse intensità di rosso verde e blu) vengano proiettate nello stesso punto di messa a fuoco e non in punti leggermente differenti evitando quindi l'insorgere delle cosidette aberrazioni cromatiche (aloni colorati nelle zone di confine tra luce e ombre).

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea16
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2005
Messaggi: 881

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2005 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:

La differenza non si nota in tutte le foto, come non si nota in tutte le foto la differenza tra quasi tutti gli obiettivi: in caso di foto scattata in condizioni "semplici" può essere difficile distinguere se una foto è stata fatta con il 18-55 base dei kit o con un 24-70L da 1200 euro: d'altra parte un goal fatto a porta vuota lo segnerebbe tanto Maradona quanto un ragazzino qualunque. Nessuno però saprebbe fare un goal come quello di Argentina-Inghilterra... Wink

Ora, pur non essendoci una differenza radicale tra il modello APO in questione e quello "liscio", la presenza di una lente apocromatica permette che le differenti lunghezze d'onda della luce (corrispondenti alle diverse intensità di rosso verde e blu) vengano proiettate nello stesso punto di messa a fuoco e non in punti leggermente differenti evitando quindi l'insorgere delle cosidette aberrazioni cromatiche (aloni colorati nelle zone di confine tra luce e ombre).

Bye! Ciao


Se rimaniamo su un livello tecnico/teorico mi trovi senz'altro d'accordo.

Io sono andato un attimo oltre, considerando l'esigenza "spicciola" della richiesta dell'utente ho voluto dare il mio contributo su un livello il più pratico possibile.
Ossia nella quasi totalità delle foto non si nota differenza e non penso sia giustificato il 50% del costo in più per acquistare "solo" una lente apocromatica, tra l'altro su un obiettivo che rimane in ogni caso di prestazioni modeste.

ps: con quella differenza di prezzo consiglio piuttosto di comprarsi il 50 f:1.8 Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niccodj
utente


Iscritto: 06 Nov 2005
Messaggi: 67
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie per il chiarimento eventualmente con prezzi simili o anche di più .... diciamo massimo circa 400 cosa potrei comprare con una simile focale? (da montare su una eos 350d)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TheBlade79
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 873

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea16 ha scritto:
[
tra l'altro su un obiettivo che rimane in ogni caso di prestazioni modeste.


Prestazioni modeste prorpio non direi...ma lo hai mai provato per dirlo? Sai com'è molto spesso si parla solo per sentito dire

_________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niccodj ha scritto:
ok grazie per il chiarimento eventualmente con prezzi simili o anche di più .... diciamo massimo circa 400 cosa potrei comprare con una simile focale? (da montare su una eos 350d)

75-300 is usm. Da provare prima di acquistarlo perché alcuni eseplari fanno schifo, come di qualsiasi zoom.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea16
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2005
Messaggi: 881

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TheBlade79 ha scritto:

Prestazioni modeste prorpio non direi...ma lo hai mai provato per dirlo? Sai com'è molto spesso si parla solo per sentito dire


Non è il mio caso, in quanto come sanno in molti lo posseggo. Smile
Come rapporto q/p è secondo me il migliore (non a caso lo ho comprato) ma un vero tele (che sia fisso o zoom) ha una resa ben diversa, e anche un prezzo diverso! Questo lo considero il 18-55 dei tele.. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi