Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ruichiobian utente
Iscritto: 30 Set 2010 Messaggi: 457 Località: South Calabria
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2014 11:56 am Oggetto: Forse sto diventando pazzo.... :) |
|
|
Ho avuto occasione di provare delle lenti da un conoscente che sta passando per motivi lavorativi al FF, utilizza lenti nikon, mi son detto.. vediamo cos'ha che potrebbe fare al caso mio ( ed alle mie tasche )
mi propone un 18.200 un tuttofare.. mentre cerca la lente vedo - e provo - un 80.200 a pompa di quelli con f 2.8 fisso su tutta la focale. lo monto e sulla mia d5200 noto che il sistema di messa a fuoco non va, ok, focheggio in manuale, sposto la mano sulla parte anteriore e cerco un punto qualsiasi da fotografare.. clic clic clic.
Nel frattempo trova il 18.200, lo monto e scatto all'esterno qualche foto alla focale massima, l'autofocus funziona....
A casa collego la d5200 per vedere un poco cosa esce fuori dagli scatti.
osservo gli scatti del 18.200, osservo gli scatti dello zoom a pompa.
trovo una differenza mostruosa. non parlo di luminosità. nelle valutazioni globali..... un abisso.
per quanto la focheggiatura manuale sia poco precisa, quella automatica del 18.200 ne esce fuori impastata, piatta... non so come definirlo. farò prima a postare qualche foto..
In serata lo riprenderò per fare qualche scatto con più calma, poi decidermi...
Poi mi assale un dubbio... avrebbe senso prendere un 80.200 a pompa per focheggiare manualmente su ogni scatto, perdendo tempo.. avendo una lente pesante e vistosa pur di possedere una lente che da quel che ho visto.. ha letteralmente scalzato la qualità del 18-200??? Faccio questa assurda domanda perchè l'opportunità di prendere sia uno che l'altro a poco più di 200 euro mi alletta davvero.... _________________ ban at ban at banjai |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2014 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Se ci fai dei ritratti o inquadrature statiche può aver senso, perchè no. Le nikon hanno sempre il led di messa a fuoco manuale che aiuta l'eventuale imprecisione del mirino.
Essendo un 2,8 non dovresti avere particolari problemi a capire. Se poi lo hai già provato e gli scatti sono venuti a fuoco vai già bene. Sai, non tutto ci vedono alla grande.
Se il prezzo è un affare un domani potrai rivenderlo per gli stessi soldi e non ci perdi niente.
Il 18-200 è una lente completamente diversa che non ha l'ambizione di un, seppur vecchio, 80-200 a pompa che, ti confermo, da soddisfazione. _________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20496 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2014 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con etereo, ad un buon prezzo l'80-200 non e' da perdere, anche se di sicuro la maf manuale non e' agevole, soprattutto su macchine piccole e leggere come la serie 3000 e 5000. IMO _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2014 4:23 pm Oggetto: Re: Forse sto diventando pazzo.... :) |
|
|
ruichiobian ha scritto: | trovo una differenza mostruosa. non parlo di luminosità. nelle valutazioni globali..... un abisso... |
Hai scoperto la differenza tra un'ottica seria e un plasticone...
Tante volte mi sento dire dai fotoamatori che con il 18-200 fanno tutto, che non capiscono perché giro con 6 ottiche fisse quando potrei avere un solo zoom, etc...
Gli zoomoni sono buoni, gli zoom seri, e ancor più i fissi, sono otticamente superiori, e di molto.
Detto questo, no, non credo avrebbe un gran senso comprare un'ottica da focheggiare a mano su quel range di focali, meglio uno zoom AF-s, o una buona ottica fissa sempre AF-s, _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bassmo utente
Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 85
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2014 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Io prenderei l'80-200 e ne approfitterei per cambiare il corpo macchi a con un qualsiasi corpo macchina dotato di motore af.
Oltre all'80-200 (che nella versione a pompa si trova anche sotto le 400 euro) ti perdi anche altre meraviglie....ad esempio un economico ma eccezionale 85 f1.8 D
Co e hai potuto vedere niente a che vedere con gli zoomoni plasticosi. Cambiando il corpo macchina per uno con col motore af non investi molti soldi ma ti apri molte possibilità... _________________ NIKON D700 - Nikkor 14-24 f/2.8 - Nikkor 24-70 f/2.8 - Nikkor 70-200 f/2.8 VR I - Nikkor 85mm f/1.8D - Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6 VR II - Sigma 150mm f/2.8 macro - Nikkor 50mm f/1.8D - Flash Nikon SB-600 - Flash anulare Sigma EM-140 DG - tubi Kenko AF - Cavalletto 190XPROB + testa 496 RC2 + testa cremagliera 410 + slitta micrometrica - Zaino Lowepro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmt45 utente
Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2014 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Come ti hanno già detto tutti fra i due c'è un abisso a favore dell'80-200 a pompa (io ce l'ho e lo uso su D300 con grande soddisfazione).
Però 200 euro mi sembrano veramente pochi: controllalo bene prima di prenderlo! _________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2014 9:46 pm Oggetto: |
|
|
... prendi il pompone e dai dentro la 5200 almeno per una D90...
avresti la doppia ghiera e il motore di MAF...
se non puoi... mmmh valuta molto il prezzo... perchè come ti hanno scritto sopra.. pompone corpo leggero e maf manuale... rendono il tutto non pripriamente comodo se non per scatti MOLTO statici ( parere personale ovviamente ) _________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2014 11:30 pm Oggetto: |
|
|
io sono un ex possessore di 80-200 f2,8 a pompa e d90.
la mia macchina era fallata e l'ho data via, ma la lente vale davvero la pena. e anche la d90 vale la pena, a patto che l'af funzioni bene (il mio problema era appunto questo). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 18 Feb, 2014 8:23 am Oggetto: Re: Forse sto diventando pazzo.... :) |
|
|
ruichiobian ha scritto: | Ho avuto occasione di provare delle lenti da un conoscente che sta passando per motivi lavorativi al FF, utilizza lenti nikon, mi son detto.. vediamo cos'ha che potrebbe fare al caso mio ( ed alle mie tasche )
mi propone un 18.200 un tuttofare.. mentre cerca la lente vedo - e provo - un 80.200 a pompa di quelli con f 2.8 fisso su tutta la focale. lo monto e sulla mia d5200 noto che il sistema di messa a fuoco non va, ok, focheggio in manuale, sposto la mano sulla parte anteriore e cerco un punto qualsiasi da fotografare.. clic clic clic.
Nel frattempo trova il 18.200, lo monto e scatto all'esterno qualche foto alla focale massima, l'autofocus funziona....
A casa collego la d5200 per vedere un poco cosa esce fuori dagli scatti.
osservo gli scatti del 18.200, osservo gli scatti dello zoom a pompa.
trovo una differenza mostruosa. non parlo di luminosità. nelle valutazioni globali..... un abisso.
per quanto la focheggiatura manuale sia poco precisa, quella automatica del 18.200 ne esce fuori impastata, piatta... non so come definirlo. farò prima a postare qualche foto..
In serata lo riprenderò per fare qualche scatto con più calma, poi decidermi...
Poi mi assale un dubbio... avrebbe senso prendere un 80.200 a pompa per focheggiare manualmente su ogni scatto, perdendo tempo.. avendo una lente pesante e vistosa pur di possedere una lente che da quel che ho visto.. ha letteralmente scalzato la qualità del 18-200??? Faccio questa assurda domanda perchè l'opportunità di prendere sia uno che l'altro a poco più di 200 euro mi alletta davvero.... |
A questo punto non ti resta che prendere il pompa e cambiare macchina _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ruichiobian utente
Iscritto: 30 Set 2010 Messaggi: 457 Località: South Calabria
|
Inviato: Mar 18 Feb, 2014 11:10 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti.
.... Valuterò tra qualche mese la possibilità di cambiare il corpo macchina a questo punto non solo per la possibilità dell 80.200 ma per tutti gli obiettivi come diceva bassmo.
Quasi quasi prendo il 18.200 e lo do in combinata alla 5200. l'accoppiata così potrebbe risultare allettante per fotografi che vogliono iniziare da un prodotto comunque diverso dalle varie d3000.3100.3200 ( e che cavoloooooo anche la d3300) e corredato di una lente .. ehm.. un attimino diversa dal 55.200 ...
Grazie a tutti per le risposte. _________________ ban at ban at banjai |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 18 Feb, 2014 11:10 am Oggetto: |
|
|
omysan ha scritto: | ... prendi il pompone e dai dentro la 5200 almeno per una D90...
avresti la doppia ghiera e il motore di MAF... |
Passare dal migliore sensore APS-C da 24MP ad uno da 12MP di 4 anni piu' vecchio non mi sembra un gran consiglio. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Mar 18 Feb, 2014 1:42 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ruichiobian utente
Iscritto: 30 Set 2010 Messaggi: 457 Località: South Calabria
|
Inviato: Mar 18 Feb, 2014 11:20 am Oggetto: |
|
|
... io pensavo a dire il vero al solo corpo della d7100 . _________________ ban at ban at banjai |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Mar 18 Feb, 2014 2:47 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Passare dal migliore sensore APS-C da 24MP ad uno da 12MP di 4 anni piu' vecchio non mi sembra un gran consiglio. |
può avere il miglior sensore al mondo... ma personalmente non la conisglierei mai proprio per i limiti di corpo che ha...
le foto si fanno con le ottiche e con l'occhio...
ovvio ha i soldi da spendere un una D7100 ancora meglio
ma il sensore non fa le "belle foto"
opinione personalissima _________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ruichiobian utente
Iscritto: 30 Set 2010 Messaggi: 457 Località: South Calabria
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 9:32 am Oggetto: |
|
|
Aggiornamenti. ho tenuto un giorno il 18.200 scattando qualche foto a soggetti statici, l'ho provato a tutta apertura con la focale massima. l'ho usato alla minima distanza di maf. l'ho provato con e senza vr. Non sono un tecnico e non credo di avere la preparazione adeguata per esprimere un "valore strumentale" sulla lentona zoom. Dal basso della mia esperienza visiva e percettiva, in molti casi il barilotto in kit (il 18-55 vr ) ne esce dignitosamente per dettagli e definizione, per quanto il paragone sulle lunghezze focali non ha alcun senso, pensare invece che costa appena 79 euro.......
L'ho ridato dietro, convinto che questi obiettivi siano sopravvalutati ed esposti ad un prezzo di mercato che non trova giustificazione, nuovo gira ad un prezzo che parte da 500 fino a 600 euro. _________________ ban at ban at banjai |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 10:36 am Oggetto: |
|
|
omysan ha scritto: | le foto si fanno con le ottiche e con l'occhio... |
e con l'accoppiata sensore-processore d'immagine.
Come sempre, in un qualsiasi processo di produzione, la qualità finale è condizionata dall'anello più debole. Per cui la cosa più importante è avere tutti i componenti di buon livello. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 11:15 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | e con l'accoppiata sensore-processore d'immagine.
Come sempre, in un qualsiasi processo di produzione, la qualità finale è condizionata dall'anello più debole. Per cui la cosa più importante è avere tutti i componenti di buon livello. |
Condivido pienamente e aggiungerei anche una buona postproduzione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 11:35 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | e con l'accoppiata sensore-processore d'immagine.
Come sempre, in un qualsiasi processo di produzione, la qualità finale è condizionata dall'anello più debole. Per cui la cosa più importante è avere tutti i componenti di buon livello. |
estremizzando i limiti sono solo 2 il fotografo e i soldi....
anche se per il mio punto di vista da amatore il più grande limite è il fotografo. perchè puoi avere il massimo della nitidezza. se la foto è insignificante rimarrà tale
ovviamente nel senso più generale della frase. perchè anche io ogni tanto mi perdo nel discorso ah se avessi avuto **** questo scatto sarebbe uscito meglio... e bla e bla
l'importante è divertirsi _________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ruichiobian utente
Iscritto: 30 Set 2010 Messaggi: 457 Località: South Calabria
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 12:05 pm Oggetto: |
|
|
omysan ha scritto: | estremizzando i limiti sono solo 2 il fotografo e i soldi....
anche se per il mio punto di vista da amatore il più grande limite è il fotografo. perchè puoi avere il massimo della nitidezza. se la foto è insignificante rimarrà tale
l'importante è divertirsi |
Il mio punto di vista da super-neo-amatore parte da una considerazione prettamente economica e perchè no, anche di qualità legata all'esborso.
non voglio dare l'impressione di voler avere un corredo ideale per scatti mediocrissimi. è solo una questione di equilibri, di buon senso, di attenzione ai dettagli. _________________ ban at ban at banjai |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 12:16 pm Oggetto: |
|
|
assolutamente non dai questa idea. e mi scuso se è sembrato che sottolineassi questo. non esiste un corredo mediocre secondo me la mia era una riflessione generale
in molti sui forum consigliano subito il top di gamma... eh certo si fa presto e piace vincere facile ^_^
si ha la disponibilità OK no problem ma ci sono validissime alternative che costano meno e fino a poco fa top di gamma.... e che se ora le nomini sembra che consigli dei catorci inadattia fare foto
il pompone è vecchio ma ottimo... se senti alcuni te ne diranno contro perchè morbido a TA e ha l'AF lento ed è scomodo a Pompa e non ha il vr e bla e bla idem per i corpi macchina ^_^ _________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|