x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Benvenuto!
Login
Utente:

Password:

Login automatico
 
photo4u.it - Eventi
Mostra Fotografica “A Forza Di Essere Vento” (AN)
Mostra Fotografica “A Forza Di Essere Vento”


Presso Galleria Angelini
Via Arsilli, 95, Senigallia

Fino al 09 Gennaio 2014


L'idea di realizzare questo progetto nasce circa un anno fa dall'ascolto di una canzone di Fabrizio de André intitolata Khorakhané. In questo brano il cantautore genovese racconta la vita di un popolo rom costretto dalla propria cultura e dalla propria economia al nomadismo. Ciò che ho tentato di fare è stato dare un volto a questa condizione. Immortalare la vita segnata dal viaggio non inteso come sporadico spostamento ma come una vera religione, con i suoi riti e le sue rinunce. Il rito del fermarsi e del ripartire, la rinuncia alla stabilità e soprattutto a un luogo in cui sentirsi veramente a casa.

La strada come casa,
il cambiamento come abitudine,
la libertà come prigionia.


Ma per comprendere fino in fondo questa condizione è necessario confrontarla con il nostro modo di vivere, capirne le differenze e misurarne le distanze. È questo il motivo per cui ho scelto l'architettura come soggetto delle fotografie, perché in essa le differenze sono manifeste e il confronto si fa concreto. Questo progetto fotografico si configura come un'analisi architettonica tesa alla comprensione delle differenze fra il nostro stile di vita e quello dei nomadi. l tema della mobilità indagato da questo punto di vista si fa molto più interessante di quanto possa sembrare: per l'architettura il nomade oggi è un modello cui riferirsi in virtù del rispetto che egli nutre verso il territorio. Non mette radici, non pianta fondamenta, al massimo fa fermare per qualche giorno le ruote della sua roulotte su un prato per poi ripartire senza lasciare alcun segno del suo passaggio. Qualcosa di molto diverso dai condomini in cemento armato di cui noi abbiamo bisogno per sentirci al sicuro e a casa. Infatti non è facile vivere su quattro ruote, non ci siamo abituati. Abbiamo bisogno delle nostre abitudini, delle nostre case, delle nostre città e della loro immobilità. Tuttavia camminando fra le roulotte mi sono accorto di una cosa sorprendente: il sentiero fangoso in cui mi trovavo non era poi tanto diverso dalle vie che sono solito percorrere, mi son sentito stranamente in un luogo familiare fatto di usci, finestre, viali e addirittura piazze; i caravan costruivano una Città.
In conclusione il confronto, oltre alle profonde differenze, fa emergere una analogia sorprendente che ci dimostra ancora una volta l'uguaglianza di tutto il genere umano.

    Giorgio Granatiero nasce nell’Agosto del 1993 a Venezia ma presto si trasferisce con i genitori nelle Marche e più precisamente nel comune di Senigallia. Il padre gli trasmette la passione per la fotografia e all’età di 16 anni vince il suo primo concorso fotografico. Nel 2012 si iscrive alla Facoltà di Architettura di Bologna e dopo ulteriori riconoscimenti nel campo della fotografia arriva sicuramente il più importante: viene premiato ad un concorso fotografico nazionale indetto dal Resto del Carlino. Ora Giorgio sta frequentando il secondo anno di Architettura, un’altra sua forte passione che influenza inevitabilmente la sua
    fotografia.

posting.php?mode=reply&t=603135

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi