x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Benvenuto!
Login
Utente:

Password:

Login automatico
 
photo4u.it - Eventi
Mostra Fotografica "The Dreamers" (PA)
Mostra Fotografica Collettiva "The Dreamers"


presso "Bartolo Chichi Art & Photogallery"
Via Vannantò n° 16 – Palermo

Fino al 9 Gennaio 2014


“THE DREAMERS” da Bartolo Chichi - Art & Photo Gallery è una transizione onirica, in cui i sognatori si scontrano con un’odierna decadenza, per imbattersi e riscoprire sogni,
desideri, incubi e deliri.

Il regista italiano Bernardo Bertolucci dirige The Dreamers nel 2003, trasportando nel grande schermo la primavera del 1968 di una Parigi assorta da un recondito pacifismo, riversata nella notte delle barricate, dove una generazione di studenti rivoluzionari provano a cambiare il mondo.

“THE DREAMERS” da Bartolo Chichi - Art & Photo Gallery è un omaggio al cinema, ma anche un racconto intimo e segreto in cui i sognatori/fotografi ci svelano un delirio e una calma, ove solo il sogno può generare.

In un momento italiano così delicato, come quello che stiamo vivendo, esprimiamo una scadente crisi economica, dettata da un immobilismo e da una perdita di valori, creatività e azioni, abbiamo pensato che la rivoluzione più pura, poteva essere riprodotta attraverso l’occhio di un obiettivo. Un obiettivo come un’arma.

Un’arma può essere puntata dentro e fuori dalla realtà, per respingere il vuoto e riempire lo spazio con la dimensione più intima e inconscia. Realtà interna ed esterna. Rovesciare il sistema, dentro di noi e fuori da noi.

Il padre dell’interpretazione dei sogni Sigmund Freud ci delucida la dimensione onirica come: “l'esperienza del sogno si presenta come un fatto estraneo, inserito fra due periodi di vita che sono perfettamente contigui e si prolungano l'uno nell'altro”.

Inseguire i proprio sogni, perseguire e raggiungere la visione di noi stessi oltre la contingenza, è stato il fulcro dei nostri dreamers, Cettina Conte, Mauro Di Gaetano, Giuseppe Fazio, Maria Rosa Palazzo, Irma Piccitto, Stefania Pipitone e Rosy Plano, hanno scosso le loro coscienze ed ecco a voi le loro proiezioni clandestine.

Il pittore spagnolo Francisco Goya rappresenta nei suoi capricci - “il sonno della realtà genera mostri” - ovvero il crollo degli ideali e delle utopie, l’intuizione dell’inconscio è l’archetipo della realtà recondita che viene a galla, automaticamente oppure riproposta e individuata.

Una bandiera tricolore, dalla linea verticale, verde, bianca e rossa sventola e sovrasta il cielo squarciando la luce infinita; un mare di luci e di notte si muovono all’orizzonte di un porto antico, facendoci immaginare delle barche e dei ponti da dove approdare e ripartire; una sagoma proiettata sul cuscino e il suo doppio all’erta di una favilla o di un fulgore si staglia nelle tenebre tetre e lugubri, alla veglia di spettri benevoli.

L’illusione di sfiorare il sole, stella dalla forma perfetta che declina nell’aria con i suoi colori iridescenti verso il basso alla fine del sua discesa; un bacio rubato all’ombra di una cornice romantica, desidera e aspira ad andare lontano, a lasciare il segno, dell’eternamente tuo e dell’eternamente mia.

Una fiaba infantile prima di dormire racchiude gli ultimi momenti di lucidità, dove la mente cade dentro il vortice delle parole, in quel mondo fantastico in cui tutto è possibile, anche il lieto fine agognato; aspirare di bloccare la velocità in linee frammezzate da sfumature ambientali e panoramiche e altro ancora vi invitiamo ad osservare per entrare nel sonno della veglia dei nostri sognatori.

La vita momentanea è racchiusa in queste fotografie in mostra affinché possa - “il sogno divenire l'infinita ombra del Vero” - e vogliamo abbracciare questa ultima verità chiosando il nostro poeta italiano e decadente Giovanni Pascoli, augurando a tutti i nostri visitatori dreamers di traghettare il percorso dei buoni, dorati e dolci sogni.


La mostra, inaugurata il 29 novembre 2013, rimarrà aperta fino al 9 gennaio 2014 e presenta:

Cettina Conte, Mauro Di Gaetano, Giuseppe Fazio, Maria Rosa Palazzo, Irma Piccitto, Stefania Pipitone e Rosy Plano.

---

Dal 29 novembre 2013 al 9 gennaio 2014

"Bartolo Chichi Art & Photogallery"
Via Vannantò n° 16 – Palermo


info: www.bartolochichi.com - www.mariaritachichi.com

Ingresso libero

posting.php?mode=reply&t=602388

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi