Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Gio 21 Lug, 2011 9:12 am Oggetto: |
|
|
longaf...
in mp mi dici dove l'hai presa e come ti trovi ?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 11:23 am Oggetto: |
|
|
Rinfresco il thread, e chiedo agli esperti, infatti sto cercando una slitta micrometrica, ed ho trovato questo sito dove ci sono delle cose ....
http://www.augenblicke-eingefangen.de/catalog/index.php?cPath=24_42_66
I prezzi sono elevati come credo la qualità.
Ora mi chiedo conviene utilizzare una 4 way cinese a 30-40€ oppure dotarsi di una slitta decente facendo la spesa definitiva.
La fotografia macro per quanto mi riguarda è un hobby... però avendone la possibilità vorrei farla per bene, il dubbio è proprio questo... è fondamentale per portare a casa uno scatto ben fatto... o anche con la slitta cinese si riesce ugualmente...
i 4 movimenti sono realmente necessari?
esperti macro...grazie dei contributi  _________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 5:31 pm Oggetto: |
|
|
mcfour ha scritto: | Rinfresco il thread, e chiedo agli esperti, infatti sto cercando una slitta micrometrica, ed ho trovato questo sito dove ci sono delle cose ....
http://www.augenblicke-eingefangen.de/catalog/index.php?cPath=24_42_66
I prezzi sono elevati come credo la qualità.
Ora mi chiedo conviene utilizzare una 4 way cinese a 30-40€ oppure dotarsi di una slitta decente facendo la spesa definitiva.
La fotografia macro per quanto mi riguarda è un hobby... però avendone la possibilità vorrei farla per bene, il dubbio è proprio questo... è fondamentale per portare a casa uno scatto ben fatto... o anche con la slitta cinese si riesce ugualmente...
i 4 movimenti sono realmente necessari?
esperti macro...grazie dei contributi  |
Come avrai letto vi sono pareri discordanti. Chi si è trovato bene con la slitta cinese chi invece come il sottoscritto no. Altre persone con le quali esco usano la slitta cinese trovandosi a loro dire bene. Anche con Manfrotto ho avuto qualche problema nello scorrimento, viceversa con la Novoflex mi trovo meglio. Quindi, se tu facessi la domanda alle singole persone riceveresti pareri differenti. Hai letto quanto è stato scritto, a questo punto la scelta dipende solo da te e dal portafoglio.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2012 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Alla fine ho deciso di andare sul sicuro, consigliato dal buon David Cacioli ho preso una Novoflex CASTEL-XQ
http://www.maitolaituri.tv/images/CASTEL-XQ_mp.jpg
che recentemente è andata fuori produzione, ma che ho trovato su ebay. Diversamente da quelle adesso in produzione come la CASTEL-L e la CASTEL-Q, la CASTEL-XQ è di dimensioni maggiori 256 × 102 × 60 mm e quindi maggiore escursione, e risulta più stabile pesando il doppio.
In futuro potrò sempre aggiungere una più leggera CASTEL-Q per i movimenti laterali.
Il costo non è basso, ma credo sia una soluzione definitiva. _________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enky utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 1164 Località: Brixia
|
Inviato: Mer 17 Apr, 2013 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Riesumo questo interessante thread per sapere dai possessori della piastra cinese, se a distanza di tempo riconsiglierebbero l'acquisto....
Grazie  _________________ Luca
Nikon D600 | Fuji X100s
http://www.flickr.com/photos/lucascalmati/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enky utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 1164 Località: Brixia
|
Inviato: Gio 18 Apr, 2013 9:29 am Oggetto: |
|
|
Grazie Ranton, ti dirò che sono curioso di provare quella a 2 vie da circa 18 euri, che per le mie esigenze dovrebbe anche bastare
Adesso vedo.... _________________ Luca
Nikon D600 | Fuji X100s
http://www.flickr.com/photos/lucascalmati/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enky utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 1164 Località: Brixia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enky utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 1164 Località: Brixia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enky utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 1164 Località: Brixia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Lun 22 Apr, 2013 8:29 am Oggetto: |
|
|
Anche la mia è da 20cm, probabilmente le foto della slitta che ti ho linkato non sono corrette. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fredrik77 nuovo utente
Iscritto: 15 Ago 2008 Messaggi: 25
|
Inviato: Dom 29 Dic, 2013 11:29 pm Oggetto: |
|
|
mi aggiungo alla discussione perche' avrei anch'io bisogno di un consiglio in tal senso. userei il canon 100 macro -non is- su full frame per macro non superiori ad 1:1 sia in orientamento orizzontale che verticale, evitando il piu' possibile il ricorso al crop.
a breve mi dotero' della testa manfrotto 410 ma vorrei agganciarci una slitta per maggior controllo: avrei 3 opzioni, la prima sarebbe la velbon Super Mag Slider Macro Rail, di cui ho letto pareri positivi ed avrebbe un costo accessibile.
la seconda opzione sarebbe la novoflex castel q, ben piu' cara ma che sembrerebbe il top di gamma.
terza opzione... slitte a 4 vie di produzione cinese su ebay, anche qui ho letto pareri tutto sommato positivi in rapporto al prezzo.
se qualcuno di esperto ha magari qualche consiglio in tal senso gli ne sarei grato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canoniano nuovo utente
Iscritto: 17 Feb 2014 Messaggi: 1
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2014 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ragazzi
Stavo cercando una particolare slitta micrometrica e mi sono imbattuto in questa discussione.
Ho esperienza con diverse slitte da voi citate, e su prodotti attorno gli 50-80 euro non voglio discutere. Vanno bene (male) per quello che costano, ma hanno un campo d'impiego limitato.
Non condivido invece prezzi attorno 4-500 euro per una slitta manuale. Ok permette 2 movimenti ma quando serve veramente? L'orientamento laterale lo eseguì con la testa del treppiede. Il movimento avanti indietro per la messa a fuoco invece deve essere preciso e senza vibrazioni. Per quei soldi mi sono comperato una slitta motorizzata con micro regolazione. E la possibilità d'impiego non si ferma qui. Permette di essere usata sul campo, ma anche in studio, collegandola e gestendo sia la messa a fuoco che le impostazioni principali della macchina fotografica, mezzo PC.
Sto parlando di questo gioiello. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|