x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Benvenuto!
Login
Utente:

Password:

Login automatico
 
photo4u.it - Eventi
Mostra Fotografica “Paesaggi del Silenzio” (RM)


Mostra Fotografica “Paesaggi del Silenzio

Fiumicino, 8-9 marzo 2013 (Castello di Maccarese)
22-23 marzo 2013 (Villa Guglielmi)


Progetto, Fotografie, laboratorio a cura di Alessia Cerqua | Laboratorio Immaginari Urbani

Mostra fotografica + laboratorio di psicogeografia e visual urbanism.

Un Progetto patrocinato e finanziato dal Comune di Fiumicino
Progetto, Fotografie, laboratorio a cura di Alessia Cerqua | Laboratorio Immaginari Urbani

Fiumicino, 8-9 marzo 2013 (Castello di Maccarese) e 22-23 marzo 2013 (Villa Guglielmi).

“In cerca di immagini significative del territorio, mi chiedo perchè è proprio qui, tra verde e mare, che ci si sente in pace con se stessi.
Si potrebbero passare giorni interi, in questi posti, a "guardare" il silenzio. Scandagliare il territorio in cerca di tracce, di memorie, di relazioni tra uomo e territorio, tra visibile e invisibile. Durante il viaggio, emergono – come emergessero dal mare – immagini archetipe, mappe mentali, geografie immaginarie, racconti di uomini e di terra, di alberi e di sogni.

“Il tempo del paesaggio non è il tempo dell’uomo.
Il tempo del paesaggio è il tempo del silenzio.
Il tempo dell’uomo è il tempo del rumore.”
(Eugenio Turri)

Paesaggi del Silenzio, a volte invisibili agli occhi, in cui le fotografie, le mappe, le parole, servono per avvicinarsi e raccontare quello che di solito guardiamo distrattamente, da lontano.

“Davanti a noi c’è qualcosa, e noi, con gli occhi, interroghiamo il suo manifestarsi. In genere si crede che la cosa guardata sia passiva, e che siamo noi, nell’osservarla, ad essere attivi. In realtà quel che succede è che ad un certo punto, dalla cosa, si sprigiona una energia che è lì per incontrarsi con l’energia contenuta nella sguardo di chi osserva (…) di fronte ad un tramonto, ad un semplice albero, ad un prato, ci si accorge che si sta guardando qualcosa che non coincide con quello che si ha davanti agli occhi, ma va oltre”
(John Berger, “Modi di Vedere”)

Paesaggi del Silenzio, osservati e narrati secondo una logica che favorisce la ricerca di segni che la storia ha tramandato e mantenuto, in cerca di una subcosciente memoria proustiana di coesistenza tra presente e passato, di quel concetto circolare e inarrestabile panta rei che unisce quello che è stato a quello che ancora non è.”

Il laboratorio Paesaggi del Silenzio, è anche un laboratorio di psicogeografia applicata e visual urbanism; finalizzato alla realizzazione di un atlante collettivo delle immagini e degli immaginari del territorio.

Per informazioni sugli appuntamenti del laboratorio e sulle giornate di attività, consultare il sito www.paesaggidelsilenzio.it

Date e luoghi
Comune di Fiumicino
• 8-9 marzo 2013 (Castello di Maccarese)
• 22-23 marzo 2013 (Villa Guglielmi).


Un Progetto di Alessia Cerqua | Laboratorio Immaginari Urbani

Patrocini e Sponsor tecnici: Comune di Fiumicino | Pro-Loco di Fiumicino | Riserva del Litorale
Romano | Maccarese SpA

    Alessia Cerqua. Architetto e Fotografo, attiva da anni in entrambe le professioni, tracciando due percorsi che si intrecciano, contaminano,
    rinforzano a vicenda in modo continuo. Ha sviluppato la propria attività attraverso percorsi di ricerca-azione con una particolare
    attenzione alla multidisciplinarietà.
    Esperta in visual urbanism, analisi percettiva del territorio e dell’ambiente, progettazione partecipata, psicogeografia, fotografia e
    mappature partecipate, costruzione e valutazione di scenari, metodologie e tecniche di visioning, su cui ha pubblicato numerosi
    articoli e saggi. Fondatore e direttore del Laboratorio Immaginari Urbani, un laboratorio di arte visiva, creatività e comunicazione per la
    promozione e valorizzazione del territorio, e vicepresidente della International Society of Biourbanism (società di ricerca internazionale per lo studio della architettura e urbanistica sostenibile e biofilica).
    Parallelamente, svolge attività di fotografa, collaborando con ONG, Enti pubblici e privati per la realizzazione di campagne fotografiche,
    reportage, laboratori di fotografia partecipativa, installazioni e progetti fotografici e visivi. E’ inoltre attiva come fotografa free-lance nel settore della fotografia di scena, del life photojournalism, ritrattistica di animali e persone. Ha esposto in mostre e festival internazionali.

    Tra le mostre: “RI-HABITAT” (2011);
    La città fantasma” (2011); “ZOO” (2010); “Casa Ostiense” (2010); “Anime in scena” (2009); collettiva “In Beetween” (2009) al festival internazionale di fotografia di Roma; “Metropolis” (2008).


web: www.immaginariurbani.com | www.alessiacerqua.com | www.paesaggidelsilenzio.it

posting.php?mode=reply&t=576622

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi