Benvenuto! |
 |
|
|
Login |
 |
|
|
|
photo4u.it - Eventi
|
Mostra Fotografica “Stolen Dance” (RM)
|
Mostra Fotografica “Stolen Dance”
Caffetteria del chiostro del Bramante,
Arco della Pace, 5 - Roma (RM)
20 Marzo - 21 Aprile 2013
Mostra Fotografica “Stolen Dance”
Vi segnaliamo che il nostro Mario Ceppi ( il signor mario) presenterà la sua personale “Stolen Dance”. Presso la Caffetteria del chiostro del Bramante, Arco della Pace, a Roma, dal 20 Marzo al 21 Aprile 2013, con ingresso gratuito.
''Il mio sguardo attento sulla danza è quotidiano: personalmente vivo questo mondo giorno per giorno con rigore e profondo rispetto, attratto e rapito dalla bellezza della dea più bella della corte di Apollo, Tersicore. Nonostante ciò, rimango ancora stupefatto dinnanzi al suo essere “arte effimera” pronta a morire nel suo accadere sulla scena. Quando la danza è finita – diceva la mia amica Vittoria Ottolenghi – è finita per sempre. Ecco, perciò, che la fotografia di danza acquista un valore inestimabile perché riesce a trattenere il movimento, rendendolo eterno, fermare l’attimo e trasformare i tempi di posa in sorprendenti “tempi di danza”. Mario Ceppi procede lungo questa strada realizzando dei veri capolavori: nelle sue polaroid, poi trasferite su cartoncino da acquerello, la danza prende vita e colore, estremamente leggera ma al tempo stesso quasi palpabile. «La danza - scriveva Isadora Duncan - esprime la bellezza del corpo con un linguaggio differente da quello della natura e, danzando, il corpo diventa più bello. Tutta l’arte consapevole del genere umano ha avuto origine dalla scoperta della naturale bellezza del corpo. Gli uomini cercarono di riprodurla sulla sabbia o su un muro, e nacque così la pittura».
Ho avuto la fortuna di conoscere Mario durante il Festival “Invito alla danza” a Roma, dove ho presentato l’estate scorso un commovente gala in omaggio ad una grande interprete italiana Elisabetta Terabust, con i primi ballerini provenienti dai maggiori teatri di tutto il mondo. Mi ha colpito subito l’attenzione, ormai storica, che Mario ha nei confronti della danza, nello studio sul movimento del corpo, fino a ritrarre l’intimità dell’anima dei ballerini. I suoi lavori profumano di quell’odore di legno e funi che inonda il dietro le quinte dei teatri, disegnano momenti irripetibili, trattengono la perfezione del corpo danzante e l’anima degli interpreti. La grazia dei grand jeté e la geometria degli arabesques, attimi fissati sulla tela, costruiti da una prospettiva artistica personale ed attentamente studiata. La danza non consente la fedeltà al testo della realtà, ma anche più fotogrammi non restituiscono mai il corpo “visivo-emotivo” dell’intero balletto. Mario estrapola quei corpi dalla realtà e li rende protagonisti di un suo intimo spazio-tempo, animato da sensazioni emotive che vivono nel suo sguardo, per fissarli in quelle polaroid quasi impressioniste, rendendo eterni quei “tempi danzanti” ''. ( Daniele Cipriani)
La presentazione è firmata da Daniele Cipriani uno dei maggiori produttori di danza in Italia.
Presso la caffetteria del chiostro del Bramante, Arco della Pace, 5 - Roma (RM)
La mostra si svolgerà dal 20 marzo al 21 aprile 2013
Ingresso gratuito.
|
 |
|
|