Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
opeltiz utente
Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 108
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2013 2:07 pm Oggetto: Notebook economico |
|
|
Salve a tutti, in famiglia probabilmente ci sarà l'esigenza di prendere un notebook, ma visti i tempi l'acquisto sarà limitato ad un modello economico da 15". A questo punto vorrei chiedere a voi se un celeron attuale con 2 o 4gb di ram puó essere utilizzato per modificare foto? utilizzerei il programma della olympus o in alternativa photoshop elements (per poter modificare sia jpeg+raw)..gli altri utilizzi sono soprattutto internet e mail e gli applicativi di openoffice.
Budget..sarebbe bello stare tra i 300 e i 350 euro.
saluti
Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 11:06 am Oggetto: |
|
|
Certamente, meglio se con 4 gb di RAM e con Windows 7 .
Certo dipende anche dal file , ovvio che uno da 18 mpixel in su ha bisogno di una cpu più performante .
In internet ci sono molte offerte vantaggiose e con quel budget puoi trovare i PentiumBxxx , migliori rispetto ai celeron.
se cerchi bene puoi trovare anche qualche I3 . _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeltiz utente
Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 108
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 1:42 pm Oggetto: |
|
|
i file da elaborare saranno quelli della epl1, quindi non certo 18mpx ma la differenza tra un i3 e i vari b830 o b970 qual'è? purtroppo sui pc non sono aggiornato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ma la differenza tra un i3 e i vari b830 o b970 qual'è? |
potenza di elaborazione!
ad esempio un filtro viene elaborato piu velocemente oppure si riesce a lavorare con piu livelli senza risentire di tempi morti.
cmq sono processori moderni in gradi compiere egregiamente queste operazioni.
Evita assolutamente i vari AMD C-xx o Ex xxxx.
tieni presente che c'è anche la possibiltà di sostiture la cpu con una compatile della linea Core Ix, anche se non è una cosa alla portata di tutti. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeltiz utente
Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 108
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 6:37 pm Oggetto: |
|
|
amd no grazie...penso che opteró per un i3 se possibile con 4gb di ram...se volessi mettere linux oltre a gimp c'è qualcos'altro?potrei far girare il software olympus magari con un emulatore? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 354 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Il sw olympus io lo trovo lentissimo di suo... _________________ EOS 7D e qualche ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2013 8:52 am Oggetto: |
|
|
lascia perdere l emulatore, i programmi di grafica hanno bisogno di piu potenza possibile e l emulatore la limiterebbe parecchio.
io fossi in te starei su Windows 7 .
Per la gestione utilizza o il programma Olympus o il piu veloce Picasa e a pagamento Ligthroom o PhotoDirector.
Per il fotoritocco puoi utilizzare progammi economici come serif photoplus( esiste una versione free ) o photoline.
Gimp è stato un bel progetto ma manca di funzioni importanti ancora non implementate. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeltiz utente
Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 108
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2013 9:35 pm Oggetto: |
|
|
ho trovato il lenovo Essential B570E2 N2F2EIX che è un i3 con 4g di ram e freeOS a poco più di 300 euro, credo che sia sufficiente per i miei scopi..solo che non ho idea di come siano i lenovo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2013 9:45 am Oggetto: |
|
|
i lenovo sono sinonimo di ibm, quindi non mi farei problemi. peró fossi in te prenderei la versione con sistema operativo windows 7 ( solitamente la differenza di prezzo è pochi euro ) e installerei linux in dual boot anche perchè windows è più semplice da apprendere di linux, soprattutto se devono usarlo anche altri familiari. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lux utente

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 472 Località: MO
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2013 7:14 pm Oggetto: |
|
|
anche io cercavo un notebook economico da portare sempre con me e alla fine mi sono ritrovato con un vecchio Intel Core Duo2 a 2GHz. Ho installato un hard disk SSD (che avevo già in casa) e sopra ci faccio girare Xubuntu...è una scheggia nel caricare le foto e sitema operativo, un po' meno nell'elaborazione, ma comunque non lo definirei lento. I processori scritti copra vanno bene tutti, consiglio solo di prendere il migliore come rapporto qualità/prezzo e cambiarci l'hard disk che è il vero tappo (oltre a windows...) dei pc moderni. Dalla sua windows ha compatibilità con tutto...soprattutto i software adobe non girano 'naturalmente' su linux.
Windows è progettato per appesantire i pc...so che sollevo un polverone...ci siamo mai chiesti perchè oggi, nel 2013, ci sono pc 10 volte più veloci di qualche anno fa ma si fa sempre la stessa roba meglio, ma non meglio di 10 volte? Semplice...Bill Gates disse che il consumatore avrebbe dovuto (o aver voglia) di cambiare pc ogni 6 mesi.
Linux invece è studiato per andare anche su macchine più obsolete e inoltre non ha problemi di virus. Come facilità d'uso non saprei...linux è dotato anche di un app store con il 99% di software gratuito per fare davvero tutto, dalla musica, alle foto, ai video, ecc.
Riassumendo: togliendo ciò che appesantisce il pc (windows, ativirus e hard disk meccanici) si risparmia sia sull'hardware (a parità di prestazioni serve un hardware meno potente) e sia sulle licenze varie.
Con ciò dico che Michaeldesanctis ha detto tutte cose giuste, ma io sono dell'altra campana
 _________________
In vendita: -
Topic: Fotografare una diapositiva, Luxmetro come esposimetro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeltiz utente
Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 108
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2013 2:17 pm Oggetto: |
|
|
dunque, in questi giorni ho riflettuto su vari aspetti e sono giunto a diverse conclusioni; ero orientato sul 15" ma o trovo troppo grande per le mie necessità (mi sposterei parecchio nelle stanze della casa non avendo una postazione fissa dove poter lavorare) e se 15" dev'essere avrei optato per un hp 650 con 4gb di ram 500 gb di hdd e processore intel b830 da 1,8ghz. Peró sto seriamente valutando l'acquisto di un 11,6" perchè avrei più libertà di movimento e se avessi bisogno di più schermo potrei collegarlo ad un monitor esterno (che ho giá) o per esagerare alla tv lcd. Detto ció la scelta cadrebbe su 4 candidati:
- asus x201e molto bello processore intel b847 peró con soli 2 gb di ram
- asus 1225c processore intel atom n2600 anche qui 2gb di ram
- acer aspire one 756 processore intel b977 4gb di ram (espandibile a 8gb) schermo lucido
- acer travelmate tmb-113 stesse caratteristiche del 756 ma con schermo opaco.
Sarei indeciso tra l'asus x201e anche se ha solo 2gb di ram e il tmb-113 della acer.
La decisione per l'11,6" è dettata anche dal fatto che di pp ne farei poca e a livello base l'utilizzo maggiore è su internet/mail e openoffice.
Consigli? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|