 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
delfino60 utente
Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 412 Località: latina
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 10:25 pm Oggetto: corredo pentax |
|
|
quanto vale il mio corredo pentax se volessi venderlo?
2 corpi me super
1 winder
50mm f,17
28 mm f2,8
takumar 135 mm f2,5
smc pentax 28-80 f3.5-4,5
vivitar serie 1 70-210 f2,8-4
moltiplicatore kenko 2x
3 tubi di prolunga
filtri uv
polatizzare
flah metz numero guida 20
tutto funzionante in ottime condizioni
antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Black&whitE utente
Iscritto: 04 Giu 2005 Messaggi: 61
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2005 11:44 am Oggetto: |
|
|
Secondo me oggi non ha più senso parlare di "valore" per questi oggetti.
Soprattutto perchè devi trovare qualcuno disposto a comprarteli a quel "valore".
La cosa migliore secondo me è vendere ogni singolo pezzo su Ebay, partendo da 1 euro e senza prezzo di riserva, specificandolo.
Altrimenti, fidati, non venderai mai niente...
Le MeSuper non sono meccaniche, dopo 20-30 anni presentano vari problemi che comportano una revisione generale del costo di 80-100 euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfino60 utente
Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 412 Località: latina
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2005 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Black&whitE ha scritto: | Secondo me oggi non ha più senso parlare di "valore" per questi oggetti.
Soprattutto perchè devi trovare qualcuno disposto a comprarteli a quel "valore".
La cosa migliore secondo me è vendere ogni singolo pezzo su Ebay, partendo da 1 euro e senza prezzo di riserva, specificandolo.
Altrimenti, fidati, non venderai mai niente...
Le MeSuper non sono meccaniche, dopo 20-30 anni presentano vari problemi che comportano una revisione generale del costo di 80-100 euro. |
beh, le mie funzionano bene.
scusa perche prezzo senza riserva? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber utente attivo
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 697 Località: Cassano d'Adda
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 12:02 am Oggetto: |
|
|
dai sicurezza che se si fa un'offerta si è immediatamente in gara. Personalmente odio i prezzi di riserva..... se li vedo non mi ci metto nemmeno....
...ma il tubo di prolunga è possibile usarlo sulla istds o sulla KX?
ciao, _________________ Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Black&whitE utente
Iscritto: 04 Giu 2005 Messaggi: 61
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 9:43 am Oggetto: |
|
|
delfino, le tue funzionano bene ORA, non lo metto in dubbio.
ma tieni conto che tu ti DISFI di un corredo e ci deve essere qualcuno che lo compra, magari dandoti i soldi per comprarti la digitale...
scusa eh, ma nessuno è fesso...
ti ho detto che la Me Super ha un difetto congenito, dopo 20-30 anni l'otturatore non si arma più, una volta ogni 10-20-30 (boh...) riarmi.
io ti sto solo dando un consiglio, poi tu puoi mandarmi a quel paese, ci mancherebbe!
uno dei tanti "problemi" dell'era digitale è che la gente ritrova i corredi a casa, li rispolvera, toglie le pile e le rimette nuove e pensa che se l'ha comprato per un milione venti anni fa oggi ci deve fare 300 euro per comprare la digitale... beh, è sbagliato... prova a fare un giro su Ebay... è li che c'è il mercato, il punto d'incontro tra domanda ed offerta... non sull'almanacco di fotografare...
ti ripeto, mio modestissimo consiglio: se vuoi davvero disfarti di tutta quella roba mettila su Ebay, magari ci scappa l'affare per te, magari l'affare lo fa chi compra, ma almeno hai venduto, e non è poco di questi tempi...
buona fortuna!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfino60 utente
Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 412 Località: latina
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 10:41 am Oggetto: |
|
|
Black&whitE ha scritto: | delfino, le tue funzionano bene ORA, non lo metto in dubbio.
ma tieni conto che tu ti DISFI di un corredo e ci deve essere qualcuno che lo compra, magari dandoti i soldi per comprarti la digitale...
scusa eh, ma nessuno è fesso...
ti ho detto che la Me Super ha un difetto congenito, dopo 20-30 anni l'otturatore non si arma più, una volta ogni 10-20-30 (boh...) riarmi.
io ti sto solo dando un consiglio, poi tu puoi mandarmi a quel paese, ci mancherebbe!
uno dei tanti "problemi" dell'era digitale è che la gente ritrova i corredi a casa, li rispolvera, toglie le pile e le rimette nuove e pensa che se l'ha comprato per un milione venti anni fa oggi ci deve fare 300 euro per comprare la digitale... beh, è sbagliato... prova a fare un giro su Ebay... è li che c'è il mercato, il punto d'incontro tra domanda ed offerta... non sull'almanacco di fotografare...
ti ripeto, mio modestissimo consiglio: se vuoi davvero disfarti di tutta quella roba mettila su Ebay, magari ci scappa l'affare per te, magari l'affare lo fa chi compra, ma almeno hai venduto, e non è poco di questi tempi...
buona fortuna!  |
Io per fortuna non ho i problemi dell' era digitale che tu citi.
Se hai letto bene, non ho preteso nessun prezzo per il corredo.
Ho solo chiesto di capire quanto valeva.
Poi ho chiesto perche veniva consigliato di NON mettere prezzo di riserva.
Poi ho dichiarato quello che so: le macchine funzionano bene. Il corredo non è stato rispolverato per l' occasione. Si è sempre fatto i suai 3- 4 rollini all' anno.
Tutto qui.
Tra l' altro la digitale l ho già axquistata.
Mi piace conservare cose a cui sono affezzionato.
E non credo che lo metterò in vendita.
Tutto qui...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 1:31 pm Oggetto: |
|
|
delfino60 ha scritto: | Poi ho chiesto perche veniva consigliato di NON mettere prezzo di riserva.
|
Il discorso è molto semplice, se dai uno sguardo su ebay, vedrai che puntate alle aste senza riserva sono notevolmente più numerose che se metti il prezzo di riserva.
Questo non significa che sia sbagliato farlo, se un venditore non vuole cedere la sua merce a un prezzo inferiore a un certo tot è giusto che la fissi una riserva.
Quanto al discorso del valore di mercato è un discorso difficilotto, in effetti sono daccordo che il prezzo lo fa stesso il venditore, dichiarando quando è disposto a spendere.
Basta trovare un compratore generoso.
Senza compratore certi oggetti non hanno più un valore (economico si intende, nulla toglie il piacere che si può avere a usare certe cose e anche il fatto che funzionino perfettamente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mirco77 nuovo utente
Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 14 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 2:23 am Oggetto: |
|
|
Se mi proponi un buon prezzo potrei comprarti il vivitar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|