x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Benvenuto!
Login
Utente:

Password:

Login automatico
 
photo4u.it - Eventi
Movimenti per la Fotografia (NA)


Anteprima "Festival Internazionale dell'immagine contemporanea e della fotografia d'autore"

PAN Palazzo Arti Napoli | MAV Museo Archeologico Virtuale di Ercolano | Museo di Capodimonte | Villa Pignatelli

dal 22 novembre al 16 dicembre 2012.


La recente e propositiva nascita di nuovi musei e gallerie a Napoli testimonia la ricca attività e le grandi potenzialità dell’arte e della fotografia d’autore nella città partenopea, ciò nonostante si avverte l’esigenza di un momento aggregante sotto il cui ombrello possano dialogare artisti campani, nazionali e internazionali.
Un luogo ideale e di lavoro in cui poter esprimere le proprie visioni sulla fotografia e l’immagine d’autore.
Un appuntamento di riferimento nel quale si possano tracciare delle “linee in progress” sulla fotografia e sulla semiologia ad essa legata, e che allo stesso tempo possa attrarre turismo legato alla fotografia ma anche al “bel vedere” di Napoli e della sua provincia, ricca di storia, cultura e arte di cui il linguaggio fotografico e visivo costantemente si nutre.

Movimenti per la Fotografia - Festival internazionale dell’immagine contemporanea e della fotografia d’autore, nasce per riempire questo vuoto attraverso un’attività culturale e didattica che si snoda durante tutto l’anno.
Nasce per creare relazioni tra le strutture espositive esistenti, pubbliche e private, scambi artistici e culturali tra la Campania, l’Italia e gli altri Paesi.
Nasce come percorso che si pone l’obiettivo di analizzare e documentare gli aspetti contemporanei e antropologici del territorio campano, e metterlo a confronto con realtà apparentemente distanti da noi, portare allo scoperto realtà artistiche sommerse, creare progetti visivi e culturali che possano aggregare cittadini comuni, operatori delle arti visive, artisti e appassionati.
Il Festival non vuole essere solo una macro vetrina di belle foto e di autori più o meno importanti, ma un percorso di crescita e di analisi sulle potenzialità artistiche e narrative della fotografia e dell’immagine contemporanea, una metodologia di lavoro capace di valorizzare modelli e processi creativi, codificare tendenze, stabilire una continuità con le produzioni del passato, digitalizzare idee…

In questa prima edizione il Festival affronta un tema che, mai come in questo momento storico, è necessario analizzare, studiare, e mostrare: “identità e territorio”.
Il Festival prevede un percorso di mostre con artisti di fama internazionale (come Jan Saudek, Irina Ionesco, Francesco Cito, Sandy Kim, ed esponenti della Fotografia di San Pietroburgo), eventi, artistic talks con fotografi affermati, letture di portfolio, video e videoinstallazioni e workshop, oltre a progetti mirati sul territorio, come documentari e mostre iconografiche.
Il dialogo e la sinergia tra la fotografia ed altri linguaggi artistici — come la musica, il teatro e il cinema — realizzati in siti di importanza storico-culturale, sarà un altro degli aspetti che caratterizzano l’evento.
Saranno inoltre organizzati seminari multidisciplinari che, attraverso il contributo degli altri saperi che spesso si affiancano alla fotografia — come la sociologia e l’architettura — contribuiranno ad arricchire l’esplorazione del tema prescelto.

La prima edizione si terrà a maggio 2013, e sarà preceduta da una anteprima, che si svolgerà tra novembre e dicembre 2012, ed avrà come sedi il PAN, il Museo di Capodimonte e Villa Pignatelli a Napoli, e il MAV – Museo Archeologico Virtuale di Ercolano.

L’anteprima è il momento di presentazione del Festival, ma ha anche lo lo scopo di illustrare e dare il via a “progetti visivi” sul territorio, da realizzare per la prima edizione di maggio, che vedranno giovani artisti e fotografi affermati impegnati in un percorso comune nel quale avverrà un confronto tra generazioni ed anche una consegna di saperi.

Info:
http://www.movimentiperlafotografia.it/festival/presentazione.html

posting.php?mode=reply&t=568346

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi