Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2012 1:10 pm Oggetto: CANON - NIKON |
|
|
SI PUO' utilizzare un flash canon su una nikon.
sono POSSIBILI danni elettrici? _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2012 3:50 pm Oggetto: |
|
|
I vari contatti del flash sono disposti nello stesso modo? Io credo di no (quindi comunque non avresti la piena funzionalità) però non ho mai confrontato direttamente le due slitte... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2012 9:23 am Oggetto: |
|
|
Ho visto usare un flash nikon su canon, ovviamente non sfruttava gli automatismi ma in manuale andava _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2012 8:00 pm Oggetto: |
|
|
niomo ha scritto: | Ho visto usare un flash nikon su canon, ovviamente non sfruttava gli automatismi ma in manuale andava |
in manuale già è una cosa buona .. usare 1/1 1/2 1/4 1/8 etc etc
PENSI CHE sarebbe cosa buona coprire i 4 contatti laterali con del nastro adesivo? per evitare contatti inutili -  _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2012 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Bhè, a te serve solo il contatto caldo centrale, dei laterali non te ne fai niente, puoi coprirli ma come ?
E poi c'è da tener presente il sistema di bloccaggio sulla slitta che può essere diverso, a serraggio con vitona o con pignone a leva.
Insomma tutto si può fare ma siamo a livello del dottor Frankenstein. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fpucci utente

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 153 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2012 3:42 pm Oggetto: |
|
|
In teoria (ma poi bisogna vedere la pratica...) dovresti isolare tutti i contatti del flash tranne quello centrale..
Io l'ho fatto funzionare attaccando una servocellula (5 euro) al flash canon e facendolo scattare (in manuale) innescato dal flash sulla mia fotocamera (indifferentemente se built-in o se esterno). _________________ Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2012 8:00 pm Oggetto: |
|
|
se il flash é moderno, vedi il tuo 580, non avrai alcun tipo di problema di tensione, se il flash é vecchio i rischi sono gli stessi, che sia nikon, canon o qualsiasi altra marca, i vecchi flash avevano tensioni di lavoro alte e poche protezioni, ecco perché portano rischi. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fpucci utente

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 153 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2012 8:39 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | se il flash é moderno, vedi il tuo 580, non avrai alcun tipo di problema di tensione, se il flash é vecchio i rischi sono gli stessi, che sia nikon, canon o qualsiasi altra marca, i vecchi flash avevano tensioni di lavoro alte e poche protezioni, ecco perché portano rischi. |
Infatti il mio problema era anche questo.
Ma con la cellula fotoelettrica ho aggirato il problema  _________________ Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2012 2:08 pm Oggetto: |
|
|
fpucci ha scritto: | In teoria (ma poi bisogna vedere la pratica...) dovresti isolare tutti i contatti del flash tranne quello centrale..
Io l'ho fatto funzionare attaccando una servocellula (5 euro) al flash canon e facendolo scattare (in manuale) innescato dal flash sulla mia fotocamera (indifferentemente se built-in o se esterno). |
in questo caso hai usato una servocellula a contatto caldo, non con attacco sincro? _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fpucci utente

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 153 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|