Dal 14 luglio al 9 settembre 2012, il Palazzo Arti Napoli ospiterà la Mostra "
45 Art - l'arte a 45 giri", importante occasione espositiva per gli artisti della webgallery regionale “Chiamata alle arti”. 45 artisti selezionati per le categorie pittura, disegno, arte digitale o fotografia - realizzeranno un'opera ispirata alle cover dei vecchi dischi a microsolco utilizzando come supporto un vinile trasparente della dimensione di 7 pollici. Ad esse sarà dedicato uno spazio espositivo appositamente allestito per gli artisti di "Chiamata alle arti" secondo il concept de "l'arte a 45 giri".
La mostra è in corso di pubblicizzazione mediante un catalogo dell'evento e attraverso canali mediali regionali e nazionali.
Sabato 14 luglio, si terrà il Vernissage a partire dalle ore 18:00. L’evento di apertura inaugura ufficialmente la mostra che sarà possibile visitare dal lunedì al sabato. Oltre alla esposizione dell'opera su vinile, la manifestazione si arricchisce anche di un'ulteriore possibilità di visibilità riservata ai 45 artisti scelti: pittori e disegnatori saranno infatti chiamati anche alla realizzazione di un'opera in estemporanea durante l'evento vernissage della Mostra"
45 Art - l'arte a 45 giri". Fotografi e artisti digitali parteciperanno al vernissage contribuendo all'allestimento di uno spazio dedicato nel quale apporranno una propria opera stampata su forex 40x40 (preventivamente scelta e stampata a cura dell'organizzazione della mostra). Anche le opere realizzate in estemporanea e le stampe affisse in occasione del vernissage resteranno in esposizione al Palazzo Arti Napoli per l'intera durata della mostra.
'7 pollici e... 45 mani d'artista' si inserisce nelle attività della
"Chiamata alle arti", progetto nato da una felice collaborazione del Settore Politiche Giovanili della Regione Campania e dell'Osservatorio Culture Giovanili (OCPG) del Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione dell'Università di Salerno, nell'ottica della promozione e del sostegno alla creatività e al talento dei giovani campani.
L'attivazione di circuiti artistici con importanti luoghi dell'arte - come il Palazzo Arti Napoli - e la collaborazione con altri soggetti che operano nell'ambito artistico - come l'Associazione Spazio Musica di Pomigliano e l'event manager del progetto Cettina Celati - rappresentano un'articolazione delle reti creative che dall'esposizione virtuale dell'arte giovanile attraverso la webgallery
www.chiamatallearti.it si sviluppano in eventi culturali dal vivo, per ampliare e amplificare la diffusione del capitale artistico prodotto dalle nuove generazioni.
Per ulteriori informazioni: