photo4u.it


Dpreview prova la xpro-1
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
emag
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2010
Messaggi: 543

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2012 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bio981 ha scritto:
Poi non capisco ora questa campagna contro il mirino ibrido...


Guarda che non é certo una campagna contro il mirino ibrido, é solo che, avendo letto un utente del forum che ha scritto che ovvia così al problemino dell'ibrido, l'ho solo riportato . Lui é affidabile e non un principiante come me, quindi la ritengo cosa affidabile.

Poi ho letto su un forum straniero di un utente che ha problemi di micromosso a 1/120... Magari é un pirla lui..o un falso...

Poi il sensore é di sicuro fantastico, ma io, avrei preso la Xpro2 Smile

_________________
Panasonic GX7 - XZ-1
12-35mm 2.8 + 20mm 1.7 + 45mm 1.8 +9 BLC Fish + 14-150mm -12-50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Bozzato
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2009
Messaggi: 1742
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2012 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

miki78 ha scritto:
secondo me se ci vai tu alla sede di dpreview con la tua x10 chiedendo loro di farlo fare a te il test è molto meglio Mah Ma...ti faranno entrare? Mandrillo in caso prima che sia troppo tardi potremo mandare loro una mail per spiegare come si mette a fuoco e come si fa a riconoscere una foto sfocata...magari possiamo anche consigliare loro un buon libro sulla fotografia..ma per principianti però...di quelli che iniziano spiegando come si accende la macchina e che terminano spiegando cosa significa modalità automatica. Very Happy


LOL

_________________
X100T
My Fiickr + Fuji X Series Club Italia - Facebook + Fuji X Series Club Italia - Gallery + Be X Users
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Enzo Cositore
utente


Iscritto: 04 Apr 2008
Messaggi: 160
Località: Ashford, Kent UK

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2012 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rispondo a lastprince, poiche' il sistema in questo momento non mi permette di usare la funzione "citazione".

Se segui il link in basso leggerai il secondo post della pagina dove mi presento dicendo che uso le fuji. Il terzo post e' una risposta del moderatore...e leggi il postscriptum...

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=206475&postdays=0&postorder=asc&start=1060

Non ho mai aggiunto in firma la mia attrezzatura nei forum...l'ho fatto solo in questa occasione.

Si effettivamente un giorno non e' nulla...io non mi sbilancerei in un giudizio, ma non parlo solo di apparecchiature fotografiche...

Faccio tutto il colore in digitale e se posso quasi tutto il BN in analogico(Trix400 e Ilford 125).

Per quanto riguarda la Fuji io ho espresso la mia opinione da utilizzatore...tu hai espresso la tua, che rispetto ma non condivido.

Ciao
E.

ps: azz stavo dimenticando FORZA AZZURRI

_________________
http://www.enzocositore.co.uk
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2012 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bio981 ha scritto:
Da quello che ho capito io, tolto quello che ha scritto dpreview, nel web è pieno di gente che non gli va giù che la x-pro1 abbia un prezzo al di fuori del loro portafoglio. Partendo da ciò cercano di trovare ogni piccolo difetto e lo fanno diventare grande, ogni grande difetto e lo fanno diventare immenso... Stesso discorso, ma inversamente proporzionale, per i pregi... E tutto questo con un grosso "ho sentito dire" o "ho letto in giro che" oppure con un approfondita prova di 5 minuti...


Però a questo punto di che cosa stiamo parlando? Parliamo e sparliamo di qualcosa che sappiamo di non conoscere? Se è così che vogliamo discutere allora tutta questa discussione non ha il minimo senso


quoto, sembra un po' la storia della volpe e l'uva Very Happy Very Happy

io ho fatto vedere alcune foto agli amici del circolo fotografico (se sommo gli anni di esperienza fotografica viene fuori una bella cifretta Very Happy ) e la parola è una: nitidezza incredibile.

io le posso confrontare con quelle della 7D (17-55, 85 18, bianchino stab.) e della nex 5. a livello di nitidezza non solo non c'è gara, ma è proprio un altro campionato... Ok!

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
miki78
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2009
Messaggi: 809
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2012 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xx
_________________
Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1


Ultima modifica effettuata da miki78 il Dom 01 Lug, 2012 3:09 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
miki78
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2009
Messaggi: 809
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2012 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jacklamotta ha scritto:
quoto, sembra un po' la storia della volpe e l'uva Very Happy Very Happy

io ho fatto vedere alcune foto agli amici del circolo fotografico (se sommo gli anni di esperienza fotografica viene fuori una bella cifretta Very Happy ) e la parola è una: nitidezza incredibile.

io le posso confrontare con quelle della 7D (17-55, 85 18, bianchino stab.) e della nex 5. a livello di nitidezza non solo non c'è gara, ma è proprio un altro campionato... Ok!
Quoto in pieno, non sopporto chi cerca di insinuare che io parli bene della xpro-1 per il semplice fatto che la posseggo. Sono il primo a ritenere che fino a poco tempo fa fujifilm ha sfornato fotocamere deludenti date le potenzialità e le capacità dell' azienda in fatto di sensori, colore e transazioni tonali, nonchè gestione del rumore. Io stesso sono incappato in passato in modelli come la fuji s8000 che ho venduto dopo pochi mesi dall' acquisto per il semplice fatto che mi hanno deluso. Se non sopporto le critiche sulla x-pro1 è perchè sono quasi tutte infondate, elaborate da persone che non la posseggono o che l' hanno provata per un giorno senza conoscerla. Se ci fosse un minimo riscontro oggettivo sarei il primo ad esserne grato perchè le critiche aiutano altra gente a fare acquisti con cognizione di causa. Proviamo ad andare a vedere le foto della Ave sacra m9, oggetto di culto, mito e per alcuni quasi un' icona religiosa... vediamo come si comporta anche a iso 1600 e ricordiamoci il suo prezzo e poi mettiamola a raffronto con la x-pro1...io non vedo l' ora che qualcuno mi chiami per chiedermi di fare un giro per la città con la sua m9 per fare un raffronto. Non ce l' ho mica con Leica! anzi! mi piacciono le Leica a parte il prezzo assurdo giustificato da cose come il marchio il mito, il marchio dipinto a mano, la storia e tutte cose che non mi servono quando rivedo i miei scatti. Mi sembra che a molti rode il fatto che la fuji x-pro1 sia avanti...avanti...volete sapere in cosa? andiamo a fare un giro sul web per vedere che foto sforna. guardate le transazioni tonali dell' incarnato, guardate il rumore...tutti coloro che hanno visto le foto che ho fatto con la xpro-1 sono rimasti shoccati. E allora perchè non dobbiamo accettare la realtà? magari domani Nikon o Canon tirano fuori un sensore ancora più performante di quello della x-pro1...e allora? felici! non vedo l' ora! ma nel frattempo finiamola di gettare fango inutilmente sulla x-pro1...e parliamo con cognizione di causa invece di sparare a ruota libera punti di vista fasulli! io parlo solo di ciò che conosco benissimo. Non bene, benissimo. Le critiche sulla x-pro1 le voglio sentire da chi la usa da almeno due mesi. Com'è che non ne trovo? Diabolico
_________________
Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alessio60
utente


Iscritto: 01 Ago 2010
Messaggi: 483
Località: provincia di Modena

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2012 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Farò alcune premesse in modo da non essere frainteso o mal classificato,
non ho la x1pro, non sono interessato a comprarla, avrei la disponibilita economica per prenderla, per le mie esigenze e per le foto che faccio non è la macchina adatta e al momento non ci sono gli obiettivi che mi servirebbero e infine dico che non l'ho provata.
Ho letto con interesse tutta la discussione e ovviamente mi sono andato a vedere il test e relativi confronti fatti da dpreview, a questo punto sono andato su imaging-resource e nel menù cameras ho scelto compare images, ho confrontato la x1pro con la nex7 e ho scelto per entrambe lo still-life 100 e devo dire che mi è sembrato che il risultato sia simile a quello di dpreview, certo alzando gli iso la x1pro ha meno rumore ma a bassi iso se dovessi scegliere tra le 2 macchine guardando i dettagli sarei molto indeciso, se guardo la trama dei tessuti disposti a spicchio e le scritte sul disco bianco quasi quasi prenderei la nex7, a questo punto possibile che siano sbagliati entrambi i test ? o che ai tester sfugga qualche regolazione/settaggio che porta a questi risultati ? o è una congiura contro la x1pro ?

saluti Alessio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Bozzato
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2009
Messaggi: 1742
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2012 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

miki78 ha scritto:
secondo me se ci vai tu alla sede di dpreview con la tua x10 chiedendo loro di farlo fare a te il test è molto meglio Mah Ma...ti faranno entrare? Mandrillo in caso prima che sia troppo tardi potremo mandare loro una mail per spiegare come si mette a fuoco e come si fa a riconoscere una foto sfocata...magari possiamo anche consigliare loro un buon libro sulla fotografia..ma per principianti però...di quelli che iniziano spiegando come si accende la macchina e che terminano spiegando cosa significa modalità automatica. Very Happy


LOL

_________________
X100T
My Fiickr + Fuji X Series Club Italia - Facebook + Fuji X Series Club Italia - Gallery + Be X Users
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
miki78
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2009
Messaggi: 809
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2012 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alessio60 ha scritto:
Farò alcune premesse in modo da non essere frainteso o mal classificato,
non ho la x1pro, non sono interessato a comprarla, avrei la disponibilita economica per prenderla, per le mie esigenze e per le foto che faccio non è la macchina adatta e al momento non ci sono gli obiettivi che mi servirebbero e infine dico che non l'ho provata.
Ho letto con interesse tutta la discussione e ovviamente mi sono andato a vedere il test e relativi confronti fatti da dpreview, a questo punto sono andato su imaging-resource e nel menù cameras ho scelto compare images, ho confrontato la x1pro con la nex7 e ho scelto per entrambe lo still-life 100 e devo dire che mi è sembrato che il risultato sia simile a quello di dpreview, certo alzando gli iso la x1pro ha meno rumore ma a bassi iso se dovessi scegliere tra le 2 macchine guardando i dettagli sarei molto indeciso, se guardo la trama dei tessuti disposti a spicchio e le scritte sul disco bianco quasi quasi prenderei la nex7, a questo punto possibile che siano sbagliati entrambi i test ? o che ai tester sfugga qualche regolazione/settaggio che porta a questi risultati ? o è una congiura contro la x1pro ?

saluti Alessio
Guarda io ti posso dire una cosa legata alla mia esperienza diretta. Come puoi notare dalla mia firma, ho sia la fuji x-100 che la fuji x-pro1. Se vai a vedere le foto scattate da imaging resource in still life 100 puoi renderti conto che la x-100 sembra più nitida della x-pro1 (andiamo a vedere still life 100 raffrontando la x-pro1 con la x-100..). Ora io ti chiedo: pensi sia possibile? la x-pro1 costa più del doppio con un obbiettivo, ha un sensore senza filtro passa basso che ne aumenta la capacità di risolvenza e uno schema che aumenta la fedeltà cromatica. Rispetto alla x100 è molto più nitida nonostante la già eccellente nitidezza della x-100 e questo è un fatto oggettivo ed evidente, eppure da questo test..non sembra! come mai?? me lo domando anche io! Allora io quando scatto con la mia adorata x-100 sono contento delle foto che sforna, è una buona macchina davvero. Ma tra la x100 e la x-pro1 c'è un abisso. Quando scatto con la x-pro1 mi sembra che le immagini vengano fuori dallo schermo, la nitidezza è straordinaria e le immagini sembrano tridimensionali. Io se vedo le foto della x-100 su imaging resource riconosco la mia x100. Ma se vedo le immagini della x-pro1 mi rendo conto che non corrispondono a ciò che sperimento tutte le volte che scatto. Prova anche tu a confrontarle entrambe. Non so dirti cosa succede e perchè, se è una congiura o meno, posso confermarti che la nitidezza è assolutamente incredibile e molto differente sia dal test di imaging resource che dal test di dpreview e credo che la mia esperienza sia legata a quella di tutti i possessori di questa macchina. La fuji x-pro1 è diversa dalla x-100, molto diversa. Eppure sembrano identiche su imaging resource, anzi forse la fuji x-100 sembra più nitida...ripeto la x-100 è una macchina bellissima e nitidissima ma ce n'è di strada che la separa dalla sorellona. Qualche tempo fa avevo visto un sito interessante della x-pro1 dove c' erano foto molto belle di tutti i generi...solo che adesso non ricordo...se vuoi ti mando qualche scatto che ho realizzato per farti capire quanto sia differente la x-pro1 da questi test in termini di..tutto! e parlo di scatti non toccati minimamente in post-produzione.
_________________
Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
webrunner
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2005
Messaggi: 536

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2012 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bah ma che ci fate con sta nitidezza... veramente sembra un parametro fondamentale.... senza uno scatto non è buono? per l'uso a cui è votata sta macchina poi... su...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2012 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

webrunner ha scritto:
Bah ma che ci fate con sta nitidezza... veramente sembra un parametro fondamentale.... senza uno scatto non è buono? per l'uso a cui è votata sta macchina poi... su...


il discorso non è assolutamente questo.

la nitidezza è una delle principali caratteristiche di una macchina fotografica, non è assolutamente LA CARATTERISTICA PRINCIPALE ma è comunque una caratteristica importante.

premesso questo, se un proprietario di x-pro1 tira fuori senza manco troppo impegno files nitidissimi e poi vede che i migliori recensori mondiali dopo mesi di prove non ce la fanno, anzi.... sfornano files veramente piatti e brutti

questo lo trovo molto penalizzante per Fujifilm visto che sta tentando di entrare nel mercato con un sistema nuovissimo, l'XF, visto che non tutti gli appassionati di fotografia seguono i forum o hanno la possibilità di testare prima dell'acquisto e allora che fanno? vanno su dpreview, guardano i sample e, sinceramente, cercano altro...
meno acquirenti (ingiustamente), meno soldi a Fujifilm, meno progetti futuri per gli attuali possessori del sistema (tipo io). Ecco, questo può farmi girare un po' le scatole, tutto qui.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Axe!
utente attivo


Iscritto: 25 Ott 2006
Messaggi: 815
Località: Termoli -CB- [Italia??]

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2012 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse le foto per la rece di dpreview le ha fatte Steve Huff? Very Happy
_________________
FUJI: Maiale X-100s X-T3 + 18F2 35f1.4 60f2.4 10-24 18-55 55-200 Maiale
... in principio era Minnie ...
Ho trattato positivamente con: Pickman, madking, husky73, Edo75
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alessio60
utente


Iscritto: 01 Ago 2010
Messaggi: 483
Località: provincia di Modena

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2012 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come gia scritto sopra la nitidezza non è l'unico parametro da considerare, ma visto i costi dell'oggetto ci si aspetta che ci sia anche la nitidezza.
Evidentemente la x1pro non è una macchina facile da gestire, nonostante non sia vendutissima il mio negoziante di fiducia ne ha gia ritirate 2 usate e ovviamente rivendute subito, mi ripropongo appena passerò in negozio di provarla e farci qualche scatto di prova

saluti Alessio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2012 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

webrunner ha scritto:
Bah ma che ci fate con sta nitidezza... veramente sembra un parametro fondamentale.... senza uno scatto non è buono? per l'uso a cui è votata sta macchina poi... su...


a dir la verità non esiste una caratteristica tecnica fondamentale. nemmeno l'af visto che per centinaio d'anni si è andati di mf.

ma si parla della nitidezza perchè la mancanza del passo basso l'ha resa una delle caratteristiche innovative della macchina, caratteristica che secondo alcuni non sarebbe tale, il che non è.

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
miki78
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2009
Messaggi: 809
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2012 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jacklamotta ha scritto:
a dir la verità non esiste una caratteristica tecnica fondamentale. nemmeno l'af visto che per centinaio d'anni si è andati di mf.

ma si parla della nitidezza perchè la mancanza del passo basso l'ha resa una delle caratteristiche innovative della macchina, caratteristica che secondo alcuni non sarebbe tale, il che non è.
Quoto in pieno. Non ho mai pensato nè mai penserò che la nitidezza di una macchina sia il principale parametro di valutazione. Per me il principale parametro di valutazione è la FEDELTà CROMATICA e la capacità di rendere nelle TRNSAZIONI TONALI. Detto questo la x-pro1 è una macchina che OLTRE AD ECCELLERE IN QUESTO e nel contenimento del rumore, ha una nitidezza a dimensioni reali dell' immagine che ti chiedi se si possa aumentare ancora la dimensione dell' immagine. Non è per me un parametro fondamentale ma comunque E' UNA CARATTERISTICA DELLA MACCHINA CHE E' SALTATA SUBITO ALL' OCCHIO DI TUTTI QUANDO E' ARRIVATA SUL MERCATO, e come ha scritto bio981, pur non essendo la caratteristica più importante, comunque è un dato di fatto di questa macchina. Tutti i test (AVRò LETTO SI E NO 6 RECENSIONI SULLA X-PRO1 SU NOTE RIVISTE DI FOTOGRAFIA CHE NE PARLANO CORRETTAMENTE) su varie riviste molto note dicono che l' assenza del filtro e la particolare disposizione dei pixel del sensore unitamente al nuovo processore fanno si che i 16 megapixel di questa macchina corrispondano a molto più dei 16 megapixel delle altre digitali. Non capisco perchè si debbano vedere sul web foto che a confronto di quelle della x-100 sono molto peggio. E ripeto, la x-100 è una macchina eccellente (la uso tutti i giorni) ma lontana dalla x-pro1...La fedeltà cromatica della x-pro1 è ciò che dona quel senso di realtà nelle immagini che tanto mi ricorda le hasselblad a pellicola. Finalmente con la x-pro1 ho una MACCHINA FOTOGRAFICA e non una digitale che sforna file. Non capisco perchè da un pò di tempo a questa parte sul web le si getti fango. Le recensioni sulle riviste ne parlano sempre benissimo ad esempio. Chi c'è sul web che ce l' ha con l'x-pro1..e perchè?? io non ho interesse a difendere nessuno ma per amore di chi non conosce l' x-pro1 mi sento di dover dire la mia visto che ce l' ho e so quanto sia diversa da quello che vedo sul web...immagini piatte, sfocate, poco nitide e spente. Poi scatto e vedo immagini chiare, nitide, reali, tridimensionali, profonde e fotografiche...posso non dire la mia?
_________________
Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dab63
utente


Iscritto: 18 Nov 2005
Messaggi: 310
Località: robbiate - lc

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2012 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bio981 ha scritto:
...
questo lo trovo molto penalizzante per Fujifilm visto che sta tentando di entrare nel mercato con un sistema nuovissimo, l'XF, visto che non tutti gli appassionati di fotografia seguono i forum o hanno la possibilità di testare prima dell'acquisto e allora che fanno? vanno su dpreview, guardano i sample e, sinceramente, cercano altro...


mah .. mi sembra un pò esagerato: se sono un appassionato che si informa sul web, non ci vuol molto a inserire 'x-pro' in un qualsiasi motore di ricerca e valutare (e confrontare) i risultati che ne escono .. e mediamente delle immagini jpg è difficile trovare qualcuno che se ne lamenta

non credo proprio che Fuji sia penalizzata, così come non è penalizzata dal fw immaturo e incompleto presente sulla X100, visto che Fuji stessa afferma di averne vendute più del doppio di quanto aveva previsto!

_________________
Panasonic S1 e Olympus E-M1m2 con qualche ottica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aldo54
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 1118

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2012 1:40 pm    Oggetto: file raw Rispondi con citazione

Scusate, sono rimasto indietro, non scandizzatevi, a me arriva domani e mi chiedo come svilupperò i file raw.

Inoltre se qualcuno mi indica la procedura migliore per settare la macchina anche per il fuoco e per il profilo colore, gli sono molto grato.

grazie

_________________
Saluti, Aldo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2012 2:22 pm    Oggetto: Re: file raw Rispondi con citazione

aldo54 ha scritto:
Scusate, sono rimasto indietro, non scandizzatevi, a me arriva domani e mi chiedo come svilupperò i file raw.

Inoltre se qualcuno mi indica la procedura migliore per settare la macchina anche per il fuoco e per il profilo colore, gli sono molto grato.

grazie


Passa in queste altre discussioni

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=538891

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=538706

Qui mi sa che non è aria... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aldo54
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 1118

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2012 4:05 pm    Oggetto: Re: file raw Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
Passa in queste altre discussioni

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=538891

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=538706

Qui mi sa che non è aria... Wink


Mille grazie per averci comunque provato.

Speravo in una guida concisa, pochi steep per essere subito operativi al meglio.

La mia M9 è talmente spartana e immediata, che la Fuji con tutto quanto ci è stato scritto sopra da tante persone esperte, mi inquote timore e non vorrei
sbagliare e poi farmene una cattiva idea.

Grazie

_________________
Saluti, Aldo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Kamyoka71
nuovo utente


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 8
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2012 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate lo sfogo benevolo Wink ma quando leggo di gente che passa le ore a discutere su crop al 100%, nitidezza e capperi vari proprio non capisco. Tutti fotografi stra professionisti che necessitano di stampe poster? questa macchina è eccellente per alcuni tipi di fotografia, non adatta per altri. A me non è mai interessata avifauna e sport e per questa l' ho scelta. Io mi sono "girato" tutto internet per sapere se fossi l' unico ad avere il mirino che rilascia immagini "posterizzate" al mondo.Ebbene sono l'unico Mi arrabbio? Ho sempre avuto Canon e nonostante questo non sto lì a maledire la sfortuna di avere scelto Fuji (vabbè un po' si Diabolico ) Tutto questo per dirvi che voi che potete, scendete in strada e divertitevi senza troppe pixxe mentali!
Buona luce e buone foto!

_________________
fuji x pro 1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pag. 4 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi