Davide Lena è il vincitore dell'iniziativa "
Il mio viaggio", promossa da
National Geographic, Toscana Photographic Workshop e Fnac e lanciata lo scorso giugno sul sito
www.nationalgeographic.it.
Realizzare un reportage di viaggio non significa semplicemente scattare le foto delle vacanze o dei luoghi visitati, piuttosto è il raccontare una storia per immagini che colgano lo spirito di un luogo: un evento, un popolo, una città, un itinerario, ma anche la geografia di una regione, i comportamenti degli animali che la abitano, o magari la storia di una persona incontrata, di una famiglia, di un mestiere caratteristico. Questo è stato il tema e la sfida lanciata da "Il mio viaggio", sul sito del National Geographic lo scorso giugno, a fotografi e appassionati.
Tra gli oltre 350 portfolio ricevuti, la giuria - composta da
Marco Cattaneo, direttore di National Geographic Italia,
Carlo Roberti direttore e fondatore di Toscana Photographic Workshop,
Valeria Moreschi, responsabile progetti editoriali e fotografici Fnac Italia,
Lello Piazza, photoeditor e consulente TPW e
Marco Pinna, della redazione di National Geographic Italia - ha premiato il lavoro di Davide Lena, esposto al
Festival di Cortona "On The Move" e ora nelle
Gallerie Fotografiche Fnac.
Il lavoro di
Davide Lena è un vero e proprio city portrait, che coglie con precisione lo spirito di una città, rappresentandola nei suoi vari aspetti, da quelli architettonici a quelli naturali. Senza trascurare l'aspetto umano: antiche tradizioni e curiosità degli abitanti della capitale del Giappone.
"Ho sempre sognato di andare a Tokyo", dice Lena.
"Fin da piccolo mi sono sempre nutrito di cultura giapponese: animazione, letteratura, cinema ... praticamente ci sono cresciuto. Ma solo nel gennaio del 2011 ho avuto l'opportunità di andarci per due settimane, occasione in cui ho realizzato questo reportage".
Fotograficamente
Davide Lena è un autodidatta; fotografa dal 2006 e ha imparato molto attraverso un forum di fotografia online (
photo4u.it), il che gli rende grande onore, vista la qualità giornalistica e tecnica del suo lavoro.
IN MOSTRADal 19 Aprile 2012 al 20 Giugno 2012
Fnac Roma - Centro Commerciale Porta di Roma
Via Alberto Lionello 201, Roma
Lun-ven: 10:00-22:00 | Sab-dom: 9:00-22:00
Info 06 98263001 | www.fnac.it
Ingresso libero e gratuito