x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Benvenuto!
Login
Utente:

Password:

Login automatico
 
photo4u.it - Eventi
Mostra Fotografica “Global Photography. OCCUPANCY” (BO)


Mostra Fotografica “Global Photography. OCCUPANCY”

Dal 23 Marzo 2012 al 20 Aprile 2012
Spazio Labo’ | Centro di Fotografia
via Frassinago, 43/2 c-d, Bologna



Inaugura venerdì 23 marzo 2012, alle ore 18:30, la mostra collettiva Global Photography. OCCUPANCY, presso Spazio Labo’ | Centro di Fotografia in via Frassinago 43/2 c-d a Bologna, in collaborazione con Città di Savignano sul Rubicone, Istituzione Cultura Savignano e Savignano Immagini. La mostra resterà aperta al pubblico, a ingresso libero, sino al 20 aprile 2012 nei seguenti orari: da martedì a venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20, sabato dalle 16 alle 20, chiuso lunedì, domenica e festivi.

La mostra“Global Photography. OCCUPANCY” conferma la collaborazione tra Spazio Labo’ e il SI Fest (Savignano Immagini Festival), appuntamento promosso dalla Istituzione Cultura di Savignano sul Rubicone che rappresenta ogni anno un momento privilegiato di dibattito e riflessione sul mondo della fotografia internazionale. Il SI Fest 2011, curato da Stefania Rössl e Massimo Sordi, ha visto protagonista la terza edizione del progetto Global Photography con la mostra collettiva Occupancy, esposta dal 9 al 25 settembre, che fa ora tappa a Bologna presso Spazio Labo’ | Centro di Fotografia.
La mostra è organizzata in collaborazione con Città di Savignano sul Rubicone, Istituzione Cultura Savignano e Savignano Immagini – SI Fest. Con il patrocinio gratuito di Comune di Bologna-Quartiere Saragozza e con il supporto di Vetrere wine collection e l’Immagine Foto Cine.

L’edizione 2011 di “Global Photography. OCCUPANCY”:
Global Photography è un progetto che nasce per allargare la prospettiva del mezzo fotografico considerandolo e promuovendolo come strumento per sondare e interpretare le variegate problematiche che il mondo contemporaneo presenta quotidianamente. In mostra da Spazio Labo’ vengono esposti i lavori di Occupancy, l’edizione 2011 di Global Photography, con fotografie di dieci autori italiani e stranieri che grazie alle proprie diverse provenienze ed esperienze fanno sì che il progetto rappresenti una finestra sempre aperta sull’universo fotografico contemporaneo internazionale. La mostra, curata da Stefania Rössl e Massimo Sordi, raccoglie dieci lavori che nel termine occupancy hanno trovato una radice comune da sviluppare autonomamente come mezzo di interpretazione di momenti significativi del contemporaneo. Occupancy affronta il tema del paesaggio umano entro cui l’uomo d’oggi si inscrive ed all’interno del quale l’individuo cerca di trovare un dimensione fisica e allo stesso tempo intimamente propria; lo fa ampliando enormemente il concetto stesso di paesaggio, traghettando con le immagini i visitatori dagli scenari antropizzati a quelli mentali, come nel caso della memoria, lungo un tragitto in cui tutti gli autori, con modalità diverse, cercano di descrivere il processo che porta l’essere umano a definire e far nuovamente proprio uno spazio nel mondo.

Gli autori in mostra sono: Frank Breuer (Germania), Fréderic Delangle (Francia), Alexander Gronsky (Russia), Roderik Henderson (Cile), Martina Hoogland Ivanow (Svezia), Cuny Janssen (Olanda), Bas Princen (Olanda), Massimo Sordi (Italia), Henk Wildschut (Olanda), Marco Zanta (Italia).

Spazio Labo’ | Centro di Fotografia:
Associazione culturale di Bologna dedicata alla diffusione della cultura della fotografia in tutte le sue forme e un centro di ideazione e produzione fotografica: una vera e propria fucina di creazione e confronto, una realtà indipendente e aperta al mondo della fotografia a trecentosessanta gradi. L’intento primario di Spazio Labo’ è di diffondere il messaggio culturale della fotografia a Bologna e di essere un punto di riferimento per l’arte fotografica in città. La sede di Spazio Labo’, in pieno centro cittadino, è al contempo: galleria espositiva, dedicata alla produzione fotografica contemporanea, di giovani autori emergenti e di fotografi rinomati a livello internazionale; scuola di fotografia per fotografi di tutti i livelli; laboratorio progettuale aperto alla creatività individuale e di gruppo; luogo di eventi dedicati alla fotografia - presentazioni di libri, incontri con gli autori, seminari, lectures, rassegne e dibattiti -; piazza di incontro e interscambio tra professionisti e appassionati di ogni nazionalità. Il centro dispone inoltre di una libreria specializzata aperta quotidianamente. Il Centro collabora inoltre con diversi festival come BilBOlbul_Festival Internazionale di Fumetto, SIFEST_Savignano Immagini Festival, Foiano Fotografia Festival e con altre realtà nazionali.

In collaborazione con:
Istituzione Cultura Savignano
Città di Savignano sul Rubicone
Savignano Immagini – SI Fest

Mostra fotografica collettiva di:
    Frank Breuer
    Fréderic Delangle
    Alexander Gronsky
    Roderik Henderson
    Martina Hoogland Ivanow
    Cuny Janssen
    Bas Princen
    Massimo Sordi
    Henk Wildschut
    Marco Zanta

A cura di: Stefania Rössl e Massimo Sordi

Inaugurazione: venerdì 23 marzo 2012, ore 18:30
Ingresso libero


Contatti e ufficio stampa:
info@spaziolabo.it
+39 328 3383634
www.spaziolabo.it

posting.php?mode=reply&t=539017

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi