photo4u.it


[Grandi formati di stampa Utilizzare un Plotter]

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2012 3:06 pm    Oggetto: [Grandi formati di stampa Utilizzare un Plotter] Rispondi con citazione

Ciao a Tutti!

Spero di essere nella sezione adeguata Mandrillo

Eccomi con una delle mie "solite" farneticanti domande
Parliamo di analogico scannerizzato
Le fonti sono Leica M4 con summicron 5cm (quindi 24x36)
La hasselblad 500 CM con Distagon 50 mm (quindi 6x6)
La Chamonix 45-N2 con SCHNEIDER 240 mm (quindi un 4x5")

Scannerizzo con Epson piano mod.2450 PHOTO (vecchissimo anche se bravissimo e fedele amico di lavoro)
Per ora uso solo pellicola BW ILFORD HP5 400 ASA o FP4 125 ASA o FOMAPAN 100 ASA (ANCHE SE HO IN PROGETTO ALTRE PELLICOLE)
Stampo in formato 50x70 e 70x100 (per ora utilizzo la collaborazione di laboratori esterni)
Mi farò una camera oscura ma, al momento (colpa dell'Architetto) devo rinunciarci ed aspettare un bel po' di mesi... Crying or Very sad

Pensavo quindi di ovviare con l'utilizzo di un Plotter!!!

Lo userei esclusivamente per il bianco e nero cosa ne pensate??


Avreste dei buoni consigli da darmi in proposito?

Nel caso fosse fattibile la cosa (e naturalmente penserei ad un buon usato)
Mi potreste dare indicazioni su che:
Marca acquistare
Modello
E sui prezzi più idonei a questo mio (temporaneo) fabbisogno?
Nonché il tipo di carta (in rotolo immagino) da acquistare?

Grazie a tutti
franco Ok!

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2012 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MODERATORIIII!!!! Wink

Se ho sbagliato sessione

"Cacciatemi un una con più visibilità!!!" LOL

Ve ne sarò Eternamente Grato! Ok! Pallonaro

franco Ave

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2012 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno con cui scambiare un paio di idee, consigli ed opinioni in merito?
franco Wink

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2012 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora, siccome non sono proprio un "novellino" del forum;
prima che qualcuno mi dica :
"A domanda difficile corrispondono poche o nessuna o molto tempo per avere risposte/a"
In relazione al fatto che so' esattamente che in questo forum c'è gente con i "controc..." (passatemi il termine)
Mi chiedo se magari, non abbia fatto una domanda "ASSURDA"!!

Aggiungo di aver utilizzato una decina forse 15na di anni fa il Plotter con il CAD ma mai per uso fotografico e quindi:
Ne ammetto L'IGNORANZA più completa!"
e Per cui:... chiedo "Venia" Ave
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2012 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Franco sei solo un po' impaziente... Smile
Non aspetti nemmeno un giorno e già aggiungi tre repliche a te stesso...
Non fare così, per favore, ché aggiungi solo confusione senza ottenere alcun risultato.

Veniamo al tuo quesito.
Se i formati di stampa che ti interessano sono quelli che scrivi, allora credo che probabilmente ti convenga stare su digitale.
Non so quali progetti abbia in serbo per te il tuo architetto, ma organizzarsi una camera oscura per stampare in quelle dimensioni è piuttosto complicato. Diciamo che ti serve un locale dedicato a quello, non il bagno di servizio di casa... Per non parlare del costo delle attrezzature e comunque della loro complessità d'uso.

L'idea di un plotter mi pare ragionevole, anche come soluzione definitiva.
Ragionevole anche l'idea di cominciare con un buon usato. Io andrei su Epson o su Canon.
Ci sono kit che permettono di modificare gli inchiostri in modo da caricare, ad esempio, sei o sette tonalità di grigio fino al nero invece che le cartucce colore. È una modifica di fatto irreversibile, ma se il B/N è quello che ti interessa è una buona scelta.
Non so se sia facile trovare del buon usato. Capirai che stiamo parlando di stampanti che non si comprano al supermercato e non ce ne sono un'infinità in circolazione...

Prova a sentire Alberto Maccaferri di Photoactivity che, oltre ad essere un ottimo stampatore, penso possa darti qualche buon consiglio in merito. E magari ha presente un buon usato.

Alla scelta della carta ci penserai dopo la scelta dell'hardware.

Tieni anche conto che stampe di quelle dimensioni non vengono fuori da sole.... Bisognerà che ti metti nell'ordine di idee di "studiare" un po' ......

In relazione alle "lenzuola" che vuoi stampare, vedo un punto debole nello scanner che non mi pare all'altezza del compito...

Ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2012 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Franco sei solo un po' impaziente... Smile

Ciao


Ciao e grazie!
qui ti posto i miei obiettivi "finali"

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=534066&highlight=

Ti chiedo scusa se scalpito come un bambino di 5 anni pur avendone 54...ma la vita scorre veloce e vorrei provare: "prima possibile il più possibile"
Cercherò sicuramente comunque di: Oltre che ascoltare i Tuoi preziosi consigli anche di mettere in pratica i tuoi "giusti" (ritengo) ammonimenti!

Fermo restando che le lenzuola già me le stampano e scannerizzate da questo vecchio scanner però è chiaro che nella domanda "Plotter" era implicito anche un eventuale scanner.
Comunque nel 4x5" fatto con la mia Chamonix 45-N2
non mi pare ci siano controindicazioni rispetto a quello che potrei ottenere (consigli di scattare in digitale)
con la mia 1DS MKII
Sorry & Thanks Mandrillo Wink
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?


Ultima modifica effettuata da ioclick il Ven 02 Mar, 2012 6:45 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2012 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

UP
_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2012 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene, Franco, fai una ricerca presso la persona che ti ho consigliato e ti fai un'idea dei costi e delle necessita del digitale.
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2012 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Bene, Franco, fai una ricerca presso la persona che ti ho consigliato e ti fai un'idea dei costi e delle necessita del digitale.


Ok! GRAZIE! Pallonaro
Vado subito ad inviare (e-mail) la richiesta in base ai miei dubbi
ciao e grazie ancora
franco Wink

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacjac50
nuovo utente


Iscritto: 24 Apr 2008
Messaggi: 37
Località: perloz

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2012 2:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io da altre 14 anni utilizzo sia per i disegni cad che anche saltuariamnete per le foto (anche in formato 50x70) sino al formato di 90 in larghezza ed oltre 120 in altezza un plotter HP designjet 1055cm a 4 testine e 4 serbatoi da 600 cc C-M-Y-B (pagato allora circa 19.000.000 di lire essendo una novità assoluta ora si trovano nuovi modelli HP con prestazioni analoghe a circa 3.000-7.000 €) come supporto per le foto ordinarie (tipo cartellonistica ecc.) uso rotoli da 62.5 o 92.5 in larghezza x 45 metri in lunghezza con peso da 150 g/mq, inveve per foto ad alta qualità (paragonabili a quelle stampate in chimico in laboratorio) avevo usato totoli di carta fotografica HP, ma i costi lievitano molto (se ricordo bene un rotolo da 62.5 costava circa 500.000 lire) per inciso dopo un utilizzo anche intenso, con molte migliaia di mq stampati nel 2010 ho dovuto sotituire la cinghia di trascinamneto del carrello. Questa è la mia esperienza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2012 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jacjac50 ha scritto:
. Questa è la mia esperienza.


Grazie del "prezioso" contributo

Mi sapresti dare un'indicazione su di un costo/copia medio (diciamo coprenza 50% di un formato che già utilizzi normalmente (se hai fatto qualche conto) Wink

Come vengono le fotografie?
C'è qualche controindicazione ad usare pellicole scannerizzate che tu sappia? (anche se non credo in quanto ha un suo hard disk da 7 Gb. che mi sembra sostituisca il comune buffer)

In rete ho trovato addirittura questo:
http://www.ebay.it/itm/PLOTTER-HP-Designjet-1050c-PLUS-INCREDIBILE-OCCASIONE-USATO-COME-NUOVO-ASNEW-/320828878588?pt=Stampanti_e_plotter&hash=item4ab2e42efc

Cosa Te/Ve ne pare?
franco Ok!

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi