Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Moteuchi utente

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 201
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 10:15 am Oggetto: Fobia del cielo e Tungsteno "questo sconosciuto" |
|
|
Un buongiorno a tutti!!!
Il mio primo post... che emozione!
Come credo si capisca dal oggetto del 3D, vorrei avere un paio di consigli da voi ragazzi/e del forum.
Ho provato a cercare di qua e di là le informazioni di cui avevo bisogno, ma non ho trovato molto e ho ancora molti dubbi...
1° Problema
Provengo dal mondo delle compatte digitali (Kodak dx6490) e non ho mai avuto problemi nel fotografare paesaggi anche con situazioni atmosferiche pessime.
Ora, con la mia Canon 350D e un sigma 18-125, se il cielo è nuvoloso la foto scattata è di un piattume esasperante (sembra quasi in bianco e nero)
Come posso fare? Qualche consiglio?
2° Problema
A tutti i Canoninsti con 350D:
anche voi dovete impostare il bilanciamento del bianco ad "Ombra" invece che "Tungsteno" se scattate le foto la sera in presenza di lampadine ad incandescenza? Se imposto il blianciamento su "Tungsteno", il bianco diventa crema tendente al nocciola (chiaro)...
Ringrazio tutti in anticipo per la pazienza e i consigli che mi vorrete dare (almeno spero)
ciaciao ^_^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moteuchi utente

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 201
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moteuchi utente

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 201
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Ed ecco la seconda risposta...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=41972
Bene... mi fa piacere che nessuno mi abbia ca@@@ato perché ho sbagliato sezione, oppure perché la domanda era già stata fatta...
In realtà più che un forum mi sembra un motore di ricerca...
La prossima volta ci penserò 10 volte prima di aprire un 3D.
E' più comodo aspettare che qualcun'altro più "simpatico" oppure un"veterano" proponga un problema. Così almeno si potranno aspettare le risposte degli altri.
A proposito, grazie per il "benvenuto"... sarò sarcastico, ma un dopo 42 visite un "ciao" ci poteva anche stare.
Peccato perché è da un pò che "bazzico" il forum da guest e pensavo che registrandomi avrei potuto avere uno scambio di idee e di conoscenze proficuo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 1:25 pm Oggetto: |
|
|
non puoi pretendere di essere sommerso di risposte il lunedi mattina! molta gente lavora anche ^___^ e se guardi un po' di statistiche vedrai che il periodo piu' frequentato per siti internet forums ecc. e' la sera _________________ - viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moteuchi utente

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 201
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Non metto in dubbio che la gente lavori (fra gli sfigati lavoratori ci sono anche io), e che oggi è lunedì mattina (putroppo non ho capito il riferimento), ma dopo 45 visite e risposte varie viste in altri thread, mi sono chiesto se l'argomento proposto fosse stato snobbato.
Mi si poteva anche dire che avevo sbagliato sezione,magari andava nella sezione tecnica o in quella specifica della canon, oppure che l'argomento era visto, rivisto e stravisto; ma essere ignorato mi è dispiaciuto molto.
"Benevenuto nel forum!" magari seguito da "cerca bene perché l'argomento è stato già sviscerato..." mi andava bene, solo per capire che il forum "vive" e che chiunque ne può far parte "attivamente".
Non sono qui per fare polemiche, ma per imparare e scambiare idee.
La mia lamentela fa riferimento al fatto che spesso la gente viene ignorata e che la frenesia dello "zapping" da un thread all'altro senza nemmeno degnarsi di un "ciao" ho visto che è pratica comune.
Magari avrò esagerato spero solo di avere più fortuna in futuro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikolevic utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 2479 Località: crema
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto,
pazienza prima o poi le risposte arrivano.
nicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moteuchi utente

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 201
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 3:14 pm Oggetto: |
|
|
nikolevic ha scritto: | Ciao e benvenuto,
pazienza prima o poi le risposte arrivano.
nicola |
Grazie per l'incoraggiamento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Temple utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 769 Località: Verona
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, bell'avatar... Video girl ai!
Aspetta aspetta... non mi ricordo... Moteuchi era il protagonista no?
Ho i fumetti sotto cellophane, se li apro si squagliano!
 _________________ Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Madò eddai, in tre ore al lunedì mattina pretendi risposte? Guarda che nessuno è pagato per risponderti e ogni persona sceglie gli argomenti che ritiene più interessanti o ai quali sa rispondere: sapessi quanti topic rimangono senza commenti, anche nelle sezioni fotografiche pure!
Se hai trovato già le risposte è anche facile che molti abbiano deciso di non rispondere, come il sottoscritto: ormai che ti dico a fare che devi impegnarti per ottenere belle foto con una reflex o che il bilanciamento del bianco andrebbe sempre fatto con un riferimento bianco (cose cmq che sarebbe meglio sapere PRIMA di spendere 1000 euro)... al limite potrei aggiungere qualche riga sulla temperatura colore e sull'impossibilità di raggiungere il bianco perfetto, tramite preset, in tutte le condizioni immaginabili... ma ora non ho tempo e voglia, spero tu non ti offenda anche per questo.
Poi è facile pretendere un benvenuto senza presentarsi, ti pare? Se entro nella casa del vicino mi presento, nel tuo attento girovagare alla ricerca di quanti topic hanno ricevuto risposta in confronto al tuo "snobbato" dai cattivoni del forum non hai visto tutti quelli di presentazione in off topic?
Non sarai qui per fare polemiche ma di fatto ne hai avviata una al tuo terzo post, credo siamo in odore di record...
Lo scambio di idee c'è, fin troppo forse, ma è chiaro che non bisogna entrare e offendere mezzo forum al terzo post dicendo che sembra un motore di ricerca, che ci sono "favoritismi" e che siamo maleducati perchè non ti abbiamo salutato quando tu stesso non ti sei presentato...
Pazienza, questa sconosciuta... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moteuchi utente

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 201
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 11:52 pm Oggetto: |
|
|
eheheh vabbé diciamo che siamo partiti con il piede sbagliato...
Forse è vero che il lunedì è una pessima giornata.
x Temple:
Exatory (esatto) ,è proprio Yota Moteuchi detto Motenai ("senza donne" in giapponese). Per fortuna il periodo Motenai è finito da un pò, ma il personaggio mi è rimasto nel cuore è l'ho adottato come soprannome, e poi come dimenticarsi di quel tocco d'angelo di Ai
Citazione: |
Izutsu:
il bilanciamento del bianco andrebbe sempre fatto con un riferimento bianco (cose cmq che sarebbe meglio sapere PRIMA di spendere 1000 euro)
|
Non era questo il problema... volevo sapere se era normale che i settaggi standard della 350D fossero così bislacchi oppure era x qualche motivo "starata" la mia.
Mi è capitato di dover "gabbare" il sensore impostando i settaggi su valori apparentemente incoerenti con la situazione anche con altre fotocamere sia compatte che reflex.
In generale il bilanciamento manuale del bianco è la parssi corretta, ma non sempre è la soluzione ideale o rapida: in una stanza, con fonti di luce diverse, la lettura potrebbe dare risultati diametralmente opposti a seconda di dove si effettua la misurazione.
Il mio cruccio è quello di dover intervenire in post produzione a seguito di una foto "punta e scatta": esposizione ok, inquadratura accettabile, ma gamma cromatica ridicola... un pò mi scoccia proprio perché ho speso 1000 "euri"!!!!
Citazione: |
Izutsu:
ma ora non ho tempo e voglia, spero tu non ti offenda anche per questo
|
Ci manacherebbe altro. Non mi offendo assolutamente, preferisco al 100% la sicerità
Hasta la proxima hombres ^_^ y buenas noche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 27 Set, 2005 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Moteuchi ha scritto: |
Il mio cruccio è quello di dover intervenire in post produzione a seguito di una foto "punta e scatta": esposizione ok, inquadratura accettabile, ma gamma cromatica ridicola... un pò mi scoccia proprio perché ho speso 1000 "euri"!!!!
|
Per questo potrei risponderti "Ringrazia di aver speso SOLO 1000 euro per intervenire in post produzione" C'è chi spende molte migliaia di euro per...intervenire in post. Che poi la post produzione che faresti tu con il computer è quello che grosso modo fanno i lab quando gli porti il rullino. A questo proposito è inutile che ti dica di scattare in RAW, giusto per facilitarti la vita in post in caso di foto al limite dell'irrecuperabile (che in JPG non riusciresti a recuperare).
Buona fortuna e buon divertimento con la 350d. Ti darà tante soddisfazioni... _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moteuchi utente

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 201
|
Inviato: Mar 27 Set, 2005 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Passando dalle compatte alle reflex digitali, speravo di evitare di lavorare sulle foto per correggere fondamentalmente saturazione e nitidezza; cmq ti do ragione al 100% sul RAW: devo ammettere che mi si è aperto un mondo ben oltre l'immaginabile rispetto JPG
E' un periodaccio e non riesco a fare uscitelle di giorno x scattare qualche foto, cmq già mi sto divertendo a fare semplici prove per conoscere bene le capacità e le tarature della DSLR...
thx e mi rimangio il 3 post ^___^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 27 Set, 2005 10:23 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Moteuchi"]
E' un periodaccio e non riesco a fare uscitelle di giorno x scattare qualche foto, cmq già mi sto divertendo a fare semplici prove per conoscere bene le capacità e le tarature della DSLR...
[quote]
A volte può essere utile anche portarsela appresso anche se non parti con l'idea di fare foto. Altre volte invece decidi di andare a fare foto e torni a casa senza averne scattata neanche una. Questa è la fotografia (a mio avviso ). Ed è molto stimolante... _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moteuchi utente

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 201
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 9:38 am Oggetto: |
|
|
Markusk8 ha scritto: |
A volte può essere utile anche portarsela appresso anche se non parti con l'idea di fare foto. Altre volte invece decidi di andare a fare foto e torni a casa senza averne scattata neanche una. Questa è la fotografia (a mio avviso ). Ed è molto stimolante...
|
Certo che pensavo di saperne un pochinino di fotografia, e invece sono un super neofita...
Quanto è vero che la tecnica non basta ma ci vuole lo spirito... farò tesoro dei consigli di tutti ^_^
L'idea di portare con me la mia nuova "fidanzatina" digitale non mi dispiace affatto per niente, bisogna vedere cosa ne penserà la "fidanzatina" in carne e ossa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Moteuchi ha scritto: | bisogna vedere cosa ne penserà la "fidanzatina" in carne e ossa  |
Ecco. Iniziano le note dolenti  _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|