photo4u.it


Nikon D2Xs....cosa ne pensate !?!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2012 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La farò senz'altro, non appena le ho caricate ovviamente! Very Happy

Sono sempre più convinto che il problema del backfocus col 35-70 anche se per qualche motivo non si verifica sempre ma solo in alcune occasioni.
Ad esempio stamattina utilizzando il 35-70 in macro (quindi manualmente a 35mm) ho notato come il pallino verde della messa a fuoco si illuminasse quando in realtà il soggetto non era a fuoco...
...può essere indicativo del problema?

Comunque i risultati degli scatti di oggi (fatti con 35-70 e tokina 11-16 a varie aperture) sono molto più uniformi tra le due macchine.

Che il bel sole di stamattina sia stato d'aiuto...?

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ale_dams
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2006
Messaggi: 920
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2012 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

magari non avevi regolato bene la rotellina delle diottrie e mettevi a fuoco quando sembrava a te Very Happy Very Happy Very Happy

scherzo logicamente Ok! a quest'ora sono in vena di caxxate!

_________________
Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2012 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LOL! Very Happy

... guarda se avessi avuto il problema solo con MAF manuale probabilmente ci avrei pensato! Wink

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2012 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le D2x hanno sempre sofferto..con ottiche non motorizzate...di una certa carenza nei punti periferici dell'AF.
Ma certo non mi sembra questa una situazione "tipo"...
In ogni caso io ho avuto 1 D2x e 2 D2xs... ai "tempi" ci facevo meno caso... ma quando ho ricomprato una D2xs per "nostalgia"... confrontando tale aspetto con le macchine fotografiche di nuove generazione.. mi ha spinto a rivenderla subito proprio per tale comportamento.
In ogni caso...altri tempi e altri prezzi.
La D2x è rognosetta e merita un periodo di apprendistato .... in considerazione anche degli anni che ormai si sono accumulati sulle spalle (anche se gloriose) di questa Reflex. Anni sia di progettazione che di utilizzo.
Ma ripeto...una volta imparato a conoscere questo mezzo ci si può togliere ancora parecchie soddisfazioni... a patto di accettare di scattare in base alle sue caratteristiche Smile

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare


Ultima modifica effettuata da Maxriflessi il Gio 26 Gen, 2012 7:36 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2012 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie delle info e delle considerazioni! Smile

Per molti versi la D2 mi sembra più simile alla vecchia F5 che non alla Fuji ma il mio metro di paragone digitale, l'S5, in effetti è solo di un anno più giovane.
Non so quanto gap tecnologico ci possa essere tra le due.
In ogni caso non ho esperienze importanti con macchine più moderne, a parte qualche giorno con la D300 che ho preso per mio zio e che però mi ha lasciato freddino e di cui non mi è piaciuto il comportamento del WB.

Considerando anche che le ottiche che uso di più per divertirmi (il motivo principale per cui compro, vendo, scatto, scrivo, leggo, esco e perdo tempo con questi aggeggi) sono vecchi ais l'AF per me non ha quell'importanza decisiva che può avere per tanti altri. Se avessi puntato sull'AF e sulla rapidità operativa allora si, avrei cercato una D300, che in questo è indubbiamente ottima e superiore.

Ora però mi preme solo capire se la macchina che ho appena preso (che è in garanzia per 1 anno al negozio) è sana e se i motivi del suo comportamento non possano essere dovuti a problemi più gravi di un banale backfocus. Con l'uscita di stamattina mi sono abbastanza tranquillizzato e mi sto convincendo che sia quello il problema e che, come dici tu, debba imparare a conoscerne pregi e difetti e ad entrarci un po' in confidenza.

In ogni caso continuerò a fare prove con altre ottiche e in altre condizioni.
Per me è un divertimento anche questo! Ops

PS: i crop che ho postato sono la parte di estrema sinistra della foto, dunque proprio un punto periferico dell'AF.

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2012 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto qualche scatto stasera in casa e il WB Auto della D2Xs non è buono quanto quello della Fuji.
Mi ero illuso l'altro giorno scattando con le luci dell'ufficio (neon).
In casa le foto escono gialle anche con lei (come con la D300)... che sia un marchio di fabbrica Nikon?
Forse un rimando al colore del logo.... LOL
Comunque non è per scattare nelle serate in casa che la userò! Very Happy
Mi togliete una curiosità...?
D700 e D3 come vanno sul bilanciamento del bianco automatico?

PS: la D2x supporta/sfrutta Compact Flash da 16/32Gb e velocità 400x/60Mbs?

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2012 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno dei punti deboli della D2x, per quanto ho letto, è proprio il WB, uno dei punti forti della S5, provato con mano, è il WB.
La sensibilità ad ISO oltre 400 fa schifo in tutte e due, secondo me sono macchine da studio o, per come so usare io la S5, per luce ambiente/solare, non ti scoraggiare, come ti dicevano poc'anzi, feticcio a parte (anche io ne vorrei una), ogni macchina va usata con la consapevolezza dei limiti intrinseci, quando mi fanno fare uno scatto con un'altra macchina senza accorgermene sparo 15 frame, con la S5 ne avrei fatto max uno o due...

Studiatela, fai pratica e goditela!!!

Se te ne disfi facciamo un baratto, ti porto in barca qui dove vivo e ci metto la differenza Wink

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2012 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, onestamente del WB non ne avevo letto, comunque credo che quello dell'S5 resti un punto di riferimento!
Ad alti ISO azzarderei che l'S5 va un po' meglio, ma devo ancora fare qualche prova per quello.
In ogni caso oggi sono uscito di nuovo con entrambe e devo dire che comincio ad entrarci in sintonia e ormai ho la certezza che la macchina funziona a dovere e che il disastro del "primo appuntamento" sia stato principalmente colpa mia (e del backfocus del 35-70).
A proposito, mi sapete dire quali Nikon hanno la REGOLAZIONE FINE dell'AF? Non mi pare che ci sia nella D2...

Mi spiace deluderti ma non credo che me ne disferò tanto rapidamente! Very Happy
Comunque grazie dell'offerta, se capitassi da quelle (meravigliose) parti ti farò un fischio e te la porto! Wink

Ne approfitto e rinnovo la domanda:
la D2Xs supporta/sfrutta Compact Flash da 16/32Gb e velocità 400x/60Mbs?

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ale_dams
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2006
Messaggi: 920
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2012 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La D2X è una macchina da studio e quindi non adatta assolutamente agli alti iso... già a 400 perde un sacco. Rimane a tutt' oggi la miglior macchina in assoluto sui 100 iso ed ha dei profili colore magnifici. Non ha la regolazione fine dell' Af (lo trovi dalle d300 in su) e ti sconsiglio vivamente di utilizzare card da 32 gb. Io, per esempio, utilizzo solo card da 4gb, buone card, ma solo da 4gb. Ci fai 150 scatti in raw. Se dovesse succedere qualsiasi cosa almeno perdi solo una parte del lavoro e non tutto! Circa la velocità non ho mai riscontrato problemi, neppure con le ultime Lexar (che per quel che mi riguarda sono le migliori). Buona luce, ciao, Alex Ok!
_________________
Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2012 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, ma infatti la userò sempre con la luce (o col cavalletto). Wink

Nemmeno quelle da 8 mi consigli?
Più sono piccole e più sale il costo al gb...
Come marche pensavo Transcend (un po' più economiche ma di cui leggo buone cose) o Sandisk (che uso, in versione extreme III da 4Gb, sull'S5).

Anche se probabilmente non molto indicativo, il mio primo scatto decente (fatto stasera sull'Appia) con la D2Xs (+ Ai-S 105 f/1.8). Smile



Abituato con l'S5 a scattare in JPEG, sto scoprendo il mondo del RAW e con CaptureNX2 è anche piacevole e divertente! Very Happy

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2012 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

korry78 ha scritto:
(...)
Abituato con l'S5 a scattare in JPEG, sto scoprendo il mondo del RAW e con CaptureNX2 è anche piacevole e divertente! Very Happy

infatti...questo è il punto... Smile
Ripeto... S5 D2x(s) è una accoppiata che ho vuto per tantissimo tempo...
e se le sai "interpretare" per le loro caratteristiche ci puoi fare tutto.
E come stai "scoprendo" la Nikon è una camera da "Raw" al 100%
È una machina fotografica "estrema" nata per contrastare la FF di Canon di allora. E come tutte le macchine estreme a me piacciono tanto... ma sono rognose.
Il WB è penoso... e se lo devi confrontare con la S5 diventa..a volte deprimente.
Ma se lo regoli con i preset e poi sviluppi tutto in NX la D2X c'ha ancora tanto da dire e da regalare.
Le nuove Nikon (con il sensore Expeed) sono tutta altra pasta... molto più equilibrate in tutte le funzioni...dall'Af al WB.
Però...ripeto... se non si hanno grosse esigenze di fare "obbligatoriamente" delle foto...e la fotografia è puro piacere personale... La D2x(s) è e rimane uno strumento ancora molto attuale Smile

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2012 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto! Wink

Devo scegliere la memory card per la D2.
Ho già una Sandisk Extreme III 4Gb (quella dell'S5) e una scrausissima scheda d'emergenza senza marca da 1Gb (che però preferisco usare il meno possibile); ho escluso le Transcend perchè non mi fido e le Lexar perchè sono troppo care.
Alla fine ho queste tre possibilità:

SanDisk Ultra 4Gb 30Mb/s (14€)
SanDisk Ultra 8Gb 30Mb/s (24€)
SanDisk Extreme 8Gb 60Mb/s (38€)

Ha senso quella da 60Mb/s o tanto non sarebbe sfruttata?

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ale_dams
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2006
Messaggi: 920
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2012 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le Extreme sono ottime. Sul fatto di sfruttarle dipende... diciamo che se fai tanti scatti veloci potrebbero tornarti utili. Dopo una "brutta esperienza" ti sconsiglio le CF del cavolo....
_________________
Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2012 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No in effetti tra pellicola ed S5 non sono abituato a smitragliare! Very Happy
Ma in alcune occasioni potrebbe anche far comodo maggior velocità operativa.
Anche considerando che con la Nikon scatterò solo in raw, potrei prendere l'extreme da 8gb e al massimo l'ultra da 4 come scheda di riserva al posto di quella che ho ora.

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ale_dams
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2006
Messaggi: 920
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2012 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si...fossi in te anche io prenderei la extreme... si spendono tanti soldi in fotografia e in fondo quelli sono solo 14 euro in più... Ok!
_________________
Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oneizen
utente


Iscritto: 04 Dic 2004
Messaggi: 355

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

info al volo... 120.000 scatti...-600euro...D2Xs...
_________________
indiVisual.it | race design
-----------------------------
D7000/D90/P7000/NIKKOR17-55f2.8/NIKKOR35f1.8/NIKKOR24f2.8/NIKKOR10.5FY/NIKKOR16-85/SIGMA10-20F3.5/SIGMA70-200F2.8/SIGMATC2X/SB600/SB400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

600€ per una D2Xs sono un ottimo prezzo ma ha 120k scatti, il che probabilmente vuol dire che è stata usata da un professionista...
Dipende da com'è messa...

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ale_dams
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2006
Messaggi: 920
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il prezzo è basso, fin troppo basso. C'è da dire che gli scatti non sono pochi. La macchina com'è tenuta? Immagino tu non sappia se questi 120mila scatti siano stati fatti a matrimoni o dove vero? Calcola che l'otturatore di una D2X (che abbia la S non cambia nulla) può arrivare tranquillamente al doppio. Accertati che appena accesa, dopo il primo scatto la macchina non si blocchi. E' un vecchio problema che capita a queste macchine dopo lungo tempo di inattività (6 mesi o più). In questo caso l'otturatore è OBBLIGATORIAMENTE da cambiare e la cifra è di circa 400 euro. Spero di esserti stato d'aiuto, ciao, Alex
_________________
Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oneizen
utente


Iscritto: 04 Dic 2004
Messaggi: 355

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

condizioni:
esteticamente è vissuta, piccoli graffi qua e la, il display è perfetto e funzionamento e meccanica anche.
la macchina conta 120.000 cicli circa e la batteria è al 75 %

_________________
indiVisual.it | race design
-----------------------------
D7000/D90/P7000/NIKKOR17-55f2.8/NIKKOR35f1.8/NIKKOR24f2.8/NIKKOR10.5FY/NIKKOR16-85/SIGMA10-20F3.5/SIGMA70-200F2.8/SIGMATC2X/SB600/SB400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oneizen
utente


Iscritto: 04 Dic 2004
Messaggi: 355

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho la d90...la d7000 e le uso pure poco anche se intensamente! Very Happy ma la D2Xs mi gusta da morire...la D3 non è pensabile anche perchè ho tanto corredo DX
_________________
indiVisual.it | race design
-----------------------------
D7000/D90/P7000/NIKKOR17-55f2.8/NIKKOR35f1.8/NIKKOR24f2.8/NIKKOR10.5FY/NIKKOR16-85/SIGMA10-20F3.5/SIGMA70-200F2.8/SIGMATC2X/SB600/SB400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
Pag. 7 di 9

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi