photo4u.it


Cosa manca al mio corredo?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Gerard
utente


Iscritto: 22 Ago 2005
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 12:36 pm    Oggetto: Cosa manca al mio corredo? Rispondi con citazione

Al momento, tenuto conto quello che ho indicato in firma, che cosa posso chiedere ancora al mio portafogli (budget massimo eur 600)?

Credo mi manchi qualcosa per Landscape e ritratti. Consigli e giudizi sul mio attuale corredo, consigli su che cosa acquistare.

Grazie, è un grande forum!!!


p.s. tenete presente che per la reflex sono un principiante, vengo da una fusji s5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

personalmente non avrei preso il 28-105. ma vrei preso un superwide ed un 85 1.8 eccellente per i ritratti ma anche come tele. solo che buchi un po il budget.
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti manca un grandangolare estremo, nel tuo budget ci starebbe un Tokina 12-24 o un Sigma 10-20.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gerard
utente


Iscritto: 22 Ago 2005
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

com'è questo wide? Tamron SP 17-35 F2.8-4 Di LD

Per i ritratti non è meglio partire da un 50 mm?

grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posso uscire dal coro?

Visto che dici di essere un principiante ti consiglio di uscire di casa e scattare più che puoi

...

solo DOPO aver fatto questo (tra qualche mese) ti accorgerai di cosa ti manca, ammesso che davvero ti manchi qualcosa....

vedrai se preferisci un grandangolare spinto o un medio tele da ritratto, o un supertele per immortalare gli animali, o un macro per fare foto ai fiori, o un flash stroboscopico o chissà che altro.

cmq nel futuro staranno a un prezzo inferiore (tutto cala, no?) o li troverai numerosi sull'usato.
Non ha senso comprare alla cieca, e 600 euri non son pochi! Non c'è certo bisogno di coprire tutto il range di focali dal 10,5 al 1000, come vorrebbero farci credere i fabbricanti di zoom!
devi vedere solo le tue esigenze.

...senza contare che in un futuro puoi mettere da parte altro e aggiunti a quei 600 ti puoi prendere qualcosa di veramente buono....

con simpatia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gerard
utente


Iscritto: 22 Ago 2005
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti però volevo mettermi alla prova con tutte le focali decentemente coperte. Come avrai notato non ho un corredo milionario. Il motivo è proprio quello. Voglio capire dove osare di più.
Amo la fotografia e la pratico sin dalla nascita. Ho usato una vecchia reflex analogica di mio padre poi mi sono stradivertito con la fujis5500. Mi sono sembre più piaciuti i paesaggi, perchè adoro trovari punti di vista sconosciuti. Per questo vorrei affiancare ad un corredo modesto un grandangolo decoroso.
Salutoni e grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se cerchi un grandangolo estremo direi di lasciar perdere gli zoom che partono da 17..... e magari andare su Sigma 12-24 ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti manca l'obiettivo di cui senti l'esigenza. Ma se ne sentivi l'esigenza sapevi già che obiettivo era e non avresti fatto la domanda. Quindi se hai fatto la domanda è perchè non ne senti l'esigenza. E se non senti l'esigenza non ti manca nessun obiettivo.

Contorto? Si... volutamente contorto... Prrrrrr ma la penso proprio così! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gerard
utente


Iscritto: 22 Ago 2005
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

contorto ma probabile. E' che mi "ruga" spendere tanti soldi. Comunque adesso risparmio e vedo. Sentite, per i ritratti è meglio il 50mm o l'85mm? Non rispondete è meglio averli tutti e due però!!!
ciao e grazie del conforto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

85....

a me il 50 proprio non piace!

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
CyberKaos
utente attivo


Iscritto: 26 Feb 2005
Messaggi: 806
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

IMHO, se vuoi stare più "distaccato" dal soggetto che devi fotografare l'85 altrimenti il 50.
Io ho un 50 e x fare ritratti mi trovo bene, chi ha l'85 dice la stessa cosa x cui.... valuta tu Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gcolnaghi
utente


Iscritto: 10 Lug 2005
Messaggi: 76
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non parlo per esperienza personale, ma ho sentito parlare un gran bene dell'85 f 1,8 USM, tant'è che l'ho appena ordinato (proprio per i ritratti). Costo € 395,00.
Ciao

_________________
Giovanni Colnaghi

http://www.fondicomuni.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CyberKaos ha scritto:
IMHO, se vuoi stare più "distaccato" dal soggetto che devi fotografare l'85 altrimenti il 50.
Io ho un 50 e x fare ritratti mi trovo bene, chi ha l'85 dice la stessa cosa x cui.... valuta tu Ok!


Basta prenderli tutti e 2 Pallonaro Pallonaro

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gerard
utente


Iscritto: 22 Ago 2005
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Mar 20 Set, 2005 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

troppo facile!!! Aspetto che tu mi venda usato il tuo 85 f1.8 a 100 eur, quindi occhio e croce tra 5 anni

Una curiosità, vista la qualità del tuo corredo, che cosa ci fai con il 18-55?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mer 21 Set, 2005 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gerard ha scritto:
troppo facile!!! Aspetto che tu mi venda usato il tuo 85 f1.8 a 100 eur, quindi occhio e croce tra 5 anni

Una curiosità, vista la qualità del tuo corredo, che cosa ci fai con il 18-55?


Lo uso come specie grandangolo, perchè spendere 700 € per un 17-40, o non so quanto per un 10-22 o simile, quando il 18-55 lo uso pochissimo?


Per quello che lo uso va benissimo, se poi un giorno, mi girano i zebedei Very Happy Very Happy allora prendo un grandangolo serio Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2005 2:55 pm    Oggetto: Re: Cosa manca al mio corredo? Rispondi con citazione

Gerard ha scritto:
Al momento, tenuto conto quello che ho indicato in firma, che cosa posso chiedere ancora al mio portafogli (budget massimo eur 600)?

Non posso che quotare Balza. Ad ogni modo se io fossi nella tua situazione prenderei un 12-24Tokina e un 50/1.8 Canon. Per i ritratti preferirei l'85/1.8 ma a fronte di un budget relativamente limitato e di una spesa 4.5 volte superiore..

PS: il 28-105 non l'avrei preso nemmeno io.. Smile Volendo andare avanti con gli zoom Meglio 12-24 + 24-60o70 luminoso + 70-XXX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gerard
utente


Iscritto: 22 Ago 2005
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 11:10 pm    Oggetto: Re: Cosa manca al mio corredo? Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
PS: il 28-105 non l'avrei preso nemmeno io.. Smile Volendo andare avanti con gli zoom Meglio 12-24 + 24-60o70 luminoso + 70-XXX


Per quanto ne so oggi di reflex digitali direi che sia stata una grande scelta. Credo che lo terrò a vita. Non l'avevo acquistato ai tempi dell'analogica credendolo un compromesso indecoroso. Il successo del 17-85, confermato dalla tenuta del prezzo, insegnano che le reflex digitali hanno bisogno innanzi tutto di un obiettivo versatile (a meno che non ti piaccia portare la macchina ogni mese in assistenza per pulire il sensore). Anche scarsamente luminoso magari, perchè possiamo lavorare sugli iso. E' chiaro che sono obiettivi che non fanno cose straordinarie ma sono decenti in tutto. Cmq per resa non lo cambierei con il 17-85 dopo aver provato quello di un amico (che tra l'altro in termini di focali effettive copre un range più ampio del 28-105)


Comunque in conclusione direi che, grazie al vostro aiuto ed al mio modo di concepire la fotografia, mi manca il Tokina 12-24 (e finalmente potrò cacciare il 18-55) e il 50ino da 1.8 o meglio da 1.4.

Salut
E intanto scatto. Salutoni a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 1:10 am    Oggetto: Re: Cosa manca al mio corredo? Rispondi con citazione

Gerard ha scritto:
letturo ha scritto:
PS: il 28-105 non l'avrei preso nemmeno io.. Smile Volendo andare avanti con gli zoom Meglio 12-24 + 24-60o70 luminoso + 70-XXX
le reflex digitali hanno bisogno innanzi tutto di un obiettivo versatile (a meno che non ti piaccia portare la macchina ogni mese in assistenza per pulire il sensore). Anche scarsamente luminoso magari, perchè possiamo lavorare sugli iso.

E' proprio per non stare di continuo a cambiare l'obiettivo che nello zoom 'tuttofare' vorrei avere sempre almeno il 24mm, per avere un 38mm equivalente! Indispensabile a parer mio per ambientare un minimo qualunque scatto in primo piano o rendere l'idea di un panorama andando a spasso.. Se avessi avuto una Nikon ad es. avrei preso al volo il 24-120! A cui aggiungere in un secondo tempo un 12-24..
Sul fatto che basti un f/5.6 per via della possibilità di alzare la sensibilità poi non mi trovi troppo d'accordo. Perché poi se vuoi un po' di sfocatura dietro al tuo soggetto come fai? Hai assoluto bisogno del 50ino! Che significa dover cambiare obiettivo..

Citazione:
Cmq per resa non lo cambierei con il 17-85 dopo aver provato quello di un amico

Ah beh, per quello nemmeno io! Lungi da me il 17-85, per quello che costa! Il range di focali è quasi ideale per un 'tuttofare' su una digireflex 1,6X, del resto nasce per questo. Ma visto che la resa è quella che è lo concepirei solo non-stabilizzato ad un prezzo più basso del 40-50%. E' un po' come non concepisco l'acquisto di un 75-300IS che costa quasi come il 70-200/4L e oltre i 200mm fa pure pena. Oltretutto sulle focali corte la stabilizzazione la considero ancora meno utile.. non la baratterei mai per una luminosità superiore o un prezzo significativamente inferiore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 1:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gerard ha scritto:
com'è questo wide? Tamron SP 17-35 F2.8-4 Di LD

Per i ritratti non è meglio partire da un 50 mm?

grazie ancora


il tamron e' ottimo, oramai l'ho testato e ritestato. volevo cambiarlo con un 17-40 canon, ma ho visto che tranne in alcune condizioni molto molto estreme (tipo controluce molto forti e contrasti) da' veramente degli ottimi risultati. e poi e' 2.8, e x me conta molto.
ti consiglierei appunto il tamron e un 50 II 1.8, che sulla digitale diventa un 80mm e va piu' che bene x i ritratti. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi