x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Benvenuto!
Login
Utente:

Password:

Login automatico
 
photo4u.it - Eventi
Mostra Fotografica “ABRUZZO, h 3:32. Tutto è cambiato” (TR)
Mostra Fotografica “ABRUZZO, h 3:32. Tutto è cambiato”

presso SPAZIO FABBRICA
Viale della Rimembranza, Lugnano in Teverina (TR)

Inaugurazione: Venerdì 06 Gennaio 2012 ore 17.30
Dal 06 Gennaio 2012 all'08 Gennaio 2012



"Abruzzo h. 3:32. Tutto è cambiato"
MOSTRA FOTOGRAFICA COLLETTIVA SUL DOPO TERREMOTO IN ABRUZZO
a cura dell’Associazione culturale Prospettiva 8.

Con il patrocinio del Comune di Lugnano in Teverina e in collaborazione con:

- Coro Parrocchiale S.S. Maria Assunta in Cielo,
- Banda Città di Lugnano,
- Associazione Lugnano in Europa,
- Associazione Pro-Luchiano Croce Verde, Caritas Parrocchiale.

Com’è oggi L’Aquila? Com’è Onna? E cosa è cambiato nei borghi distrutti o disastrati dal terremoto?
Le fotografie esposte rappresentano un reportage sul dopo terremoto, organizzato dall’Associazione culturale Prospettiva 8 ed effettuato a l'Aquila e in alcuni borghi limitrofi nell'aprile del 2011 e mirano a fornire una parziale risposta a queste domande mostrando i territori colpiti dal sisma e il doloroso silenzio che si respira tra quelle macerie, tra i resti di un vissuto che non c'è più.

L'iniziativa è un contributo documentale che vuole mantenere viva l'attenzione sull'Abruzzo e la sua gente, per non dimenticare che da quelle tragiche 3:32 del 6 aprile 2009 per loro nulla è più come prima.

L’evento espositivo è finalizzato al raccoglimento di fondi da destinare in beneficenza all' APTDH -"Associazione per la Promozione e la Tutela dei Diritti nell'Handicap" ( http://aptdh.interfree.it/ ). E' un piccolo gesto di solidarietà per far sentire loro che non li dimentichiamo.

Riteniamo che in situazioni così drammatiche siano soprattutto i più deboli a subire le conseguenze più grandi e durature. La scelta di questa associazione deriva da tale considerazione. Prospettiva 8 si occuperà di consegnare direttamente i fondi raccolti.

Espongono:
David Agugiaro, Maria Andreano, Laura Calvelli, Federica Campochiaro, Marco Esposito, Stefano Leszczynski, Gabriele Negri, Vincenzo Moscato, Valentina Ruco


Programma:
Venerdì 6 gennaio 2012
ore 18,00 – 20,00: Vernissage con aperitivo. Proiezione del reportage fotografico. Incontro con testimoni diretti del terremoto. Esposizione di poesie di uno scrittore aquilano.

Sabato 7 gennaio 2012
Orari mostra : dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
ore 18,00 : Convegno “Gli angeli della Protezione Civile” - parteciperanno operatori della Protezione Civile. Proiezione di un fiilmato sull'intervento della sezione di Orvieto ai soccorsi post sisma.
ore 21,30: Chiesa Collegiata - Concerto di beneficenza con i gruppi musicali di Lugnano in Teverina, il Coro Parrocchiale, la Banda Cittadina.

Domenica 8 gennaio 2012
Orari mostra: dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19
ore 20,00: Cena solidale presso le sale civiche.

Per ulteriori info e contatti inviare email a: info@prospettivaotto.it

posting.php?mode=reply&t=528706

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi