Benvenuto! |
 |
|
|
Login |
 |
|
|
|
photo4u.it - Eventi
|
Mostra Fotografica “L'Aquila che non riesce a volare” (MO)
|
Mostra Fotografica “L'Aquila che non riesce a volare”
presso Biblioteca "A. Loria"
Via Rodolfo Pio I, Carpi (MO)
26 Novembre - 24 Dicembre 2011
Assieme a Sabina e Fabio del Circolo di San Cesario abbiamo visitato L'Aquila e a alcuni paesini limitrofi, poco meno di un anno e mezzo dopo il sisma, precisamente a fine agosto 2010. Anche sapendolo, non si è mai troppo preparati a constatare con i propri occhi quanto devastante sia stato il danno materiale e umano. Ciò che invece non sapevamo e non ci aspettavamo è stata l'estrema disponibilità e cordialità di tutti coloro che ci hanno accolto, ospitato, accompagnato per raccontarci la notte del tragico evento e quanto accaduto nei mesi successivi, i volontari del Circolo di Scafa e di Legambiente Beni Culturali. Non è certamente facile ricordare quell'esperienza , un ricordo impossibile da cancellare, in maggior ragione quando le macerie sono ancora lì, testimoni crudeli della paura e della sofferenza della perdita . E allora come contraccambiare tanta generosità? Con la promessa di esaudire la loro richiesta di raccontare e divulgare la nostra esperienza, di passare il testimone a tutti coloro che vorranno rendersi conto di persona di ciò che è stato e di ciò che ancora è. Un testimone raccolto dal Circolo Fotografico 4 Ville che si sta impegnando a far conoscere attraverso le immagini, ciò che L'Aquila rappresenta: un patrimonio di tutti che non può essere dimenticato.
Alessandra - Legambiente Circolo di Modena "Angelo Vassallo".
Quando Alessandra e Paola di Legambiente ci hanno proposto questa escursione fotografica nei luoghi colpiti dal terremoto del 6 Aprile 2009, abbiamo accettato di slancio e con voglia di documentare nel modo migliore e più rispettoso possibile l'immenso disastro e le enormi difficoltà della ricostruzione. Quello però che non abbiamo tenuto in debita considerazione e non immaginavamo potesse prenderci in modo così imprevisto e totale, è stata la stretta al cuore ed il senso di disagio e di impotenza davanti a tutta quella distruzione; ad ogni passo fatto per avvicinarci al centro, in quelle strade lastricate ancora oggi (12 e 13 marzo 2011), di cumuli di macerie, di impalcature, di gabbie intricate fatte di tubi neri che nascondono facendo solo intravedere i palazzi e le case centro della vita quotidiana di tante persone, persone che in un attimo non hanno più nulla nemmeno le cose più semplici e di poco conto come un paio di jeans o l'orsetto di peluche regalo della mamma. E' una sensazione strana quella che ci ha accompagnato nel viaggio di ritorno da questa breve ma significativa esperienza e da qui è nata la volontà di dare il nostro piccolo contributo per tenere viva l'attenzione au tutta questa situazione molto complessa e di difficile soluzione, ma da un punto bisogna pur partire e noi abbiamo pensato di partire dalle nostre emozioni quindi dalle nostre immagini, ognuno a proprio modo, con la propria sensibilità e capacità espressiva. Non è f acile mettere insieme tanti modi diversi di fare fotografia e creare un percorso omogeneo e descrittivo; ci abbiamo provato e speriamo di riuscire a trasmettervi almeno una piccola parte delle emozioni che ci hanno accompagnato in quei due giorni di marzo.
Circolo fotografico 4 ville
L'inaugurazione della mostra è prevista per sabato 26 novembre alle ore 18.
Orari di visita: da martedì a sabato ore 9/20, domenica ore 15/20.
Ingresso libero.
|
 |
|
|