 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2011 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Sui cinquanta, non troverai test che dica la stessa cosa di un altro, e utente che dica le stesse cose di un'altro.
Ci sono anche in ballo delle tolleranze, che rendono una singola ottica più o meno performante di un'altra ottica sempre dello stesso modello.
Es: il mio 50 f1.8, a TA va meglio del mio 1.4, ma ho provato personalmente degli f1.8 peggiori, così come per l'f1.4...
Diciamo che in linea di massima, i 50 AFS rendono un pelo meglio dei 50 AFD, e tra 1.8 e 1.4, l1.8 è un po più nitido, ma l'1.4 ha uno sfocato decisamente più plastico e cremoso. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sh0ckk nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2011 Messaggi: 24
|
Inviato: Dom 04 Set, 2011 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Solo-mercatino ha scritto: | Sono andato a guardarmi i test che citi, Kalle, però su formato DX mostrano una cosa diversa e cioè:
* 50 1.4 AFS vs AFD: l'AFS è migliore a TA, a partire da f2.8 l'AFD va meglio
* 50mm 1.4 AFS vs 50mm 1.8 AFD: situazione opposta, a TA e fino a f2.8 il cinquantino va meglio, dopo invece perde un po'.
Comunque se un utente trova bassa la performance del 50mm f/1.8 a TA e fino a f/2.8 delle due l'una:
o la lente ha un problema oppure c'è un problema di messa a fuoco. Suggerisco di fare dei test con la macchina su treppiede e mettere a fuoco manualmente col Liveview. Se non c'è il LV, si deve fare un focus bracketing manuale, facendo una decina di foto con piccolissimi spostamente della messa a fuoco (sempre nella stessa direzione). Poi a monitor si sceglie la migliore e la si osserva con calma. Scommetto che andrà bene. |
Ciao,
ho provato a fare molti scatti durante questo periodo, e trovo sempre il medesimo risultato, ossia una morbidezza elevata nelle aperture 1.8-2.8 del mio nikon 50mm 1.8 AF-D.
La situazione la riscontro nei ritratti a mezza persona, ma è più evidente sempre nela figura intera: ho provato varie combinazioni, la modalità spot o matrix, ma in genere uso il punto a fuoco manuale selezionandolo io ad ogni scatto.
Uso la D90 in manuale, ho provato varie impostazioni, ho modificato anche i vari picture control, dando piu nitidezza al profilo standard, pare un pò migliorare, ma cmq resta morbido.
Ho provato altre focali il problema non c'è.
Quindi mi sta venendo il dubbio che sia probabilmente la lente in mio possesso difettosa, e vorrei chiederti in merito al test, come devo fare?
metto la macchina in lv e uso il fuoco manuale, e poi se dovessero andare bene le foto sul pc cosa significa, che ha un problema la messa a fuoco della macchina?
Saluti e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Lun 05 Set, 2011 6:56 am Oggetto: |
|
|
Da come ne parli direi che ha un comunissimo problema di back o front-focus. Purtroppo sulla D90 non so se si può correggere.
Per fare i test metti la macchina sul cavalletto, lavora in Live View, usa pure la messa a fuoco atomatica perchè sul LV è lenta ma perfetta ed esente da BF o FF. Per sicurezza fai anche 5 o 6 foto con MAF manuale spostando leggerissimamente in avanti e indietro la ghiera (metodo usato da Imaging-Resource) Se hai una slitta a cremagliera usala per spostare il complesso macchina+lente invece di toccare la MAF. Alla fine guarda tutte le foto. Se ce n'è una che va bene, vuol dire che la lente è a posto e che hai un problema di MAF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Lun 05 Set, 2011 9:08 am Oggetto: |
|
|
Ho avuto per diverso tempo il 50 1,8 AF-D e ho pure mandato macchina e obiettivo farli tarare in LTR. La situazione è migliorata ma da 1,8 a 2,8 il 50mm si è sempre dimostrato troppo morbido. Da F4 diventava stellare ma non è questo il punto. L'AF-S DX 35mm si comporta molto meglio a TA e non parlo dei bordi ma sempre del centro dell'immagine. Quella della poca nitidezza del 50ino AFD è una caratteristica di cui ho trovato molto volte testimonianza. Possiamo parlare di esemplari più o meno buoni ma mediamente il 50ino da TA a 2,8 non brilla per nitidezza.
Non conosco invece il 50 1,4 AF-D ma ho provato il più costoso AF-S e alle ampie aperture si comporta meglio. In questi giorni sto valutando se prendere il 50mm F1,8 AF-S che sembra decisamente migliore e ha alcune migliorie tra cui l'AF silenzioso e la ghiera di MAF che non ruota. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sh0ckk nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2011 Messaggi: 24
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mar 06 Set, 2011 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Photozone è un buon sito secondo me ma quei grafici non dicono tutto, non credo che tu ti compra una lente per fare foto a mire ottiche o cose simili e la differenza che vedi nel grafico, ammesso che sia vera, è nella maggior parte dei casi indistinguibile guardando con i tuoi occhi una foto.
Il nikon 85 1.8 è un'ottima lente, generalmente consigliata per i ritratti proprio perchè non è troppo incisa.
Guarda i test ma non basarti su quelli, guarda le foto fatte con l'obiettivo, su flickr puoi trovare gruppi che posseggono la lente che cerchi e puoi cercare i dati di scatto (magari solo quelli a tutta apertura), guarda le foto e capirai di cosa è capace.
Il resto sono, molto spesso, solo chiacchere da bar (si ma la coppia è più alta, la potenza massima è superiore ma a un regime di giri inferiore ecc. ecc. ecc.), vanno bene ma non è il grafico perfetto che ti farà fare la FOTO.
Sempre imho ovviamente. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|