Mostra Fotografica “L'Assenza”
Presso il
Museo Torretta Valadier
Piazzale di Ponte Milvio, Roma
Dal 06 al 08 Giugno 2011
Vernissage: Lunedì 06 giugno 2011, ore 18.30 – 22.00
La mostra è il risultato finale di un lavoro di ricerca di 19 autori sul tema dell’
Assenza promosso dalla
Associazione culturale Prospettiva 8.
Saranno esposte
57 opere. Ciascun autore ha affrontato il
tema giocando sulle corde della propria sensibilità e creatività percorrendo strade originali e personali al fine di rispondere alla provocazione
“cos’è per te l’Assenza”.
Espongono:
Sara Aliscioni – Paolo Bramati – Ludovica Bruti – Silvia Canestrale – Carla Carinci – Andrea Cofano – Attilio Correnti – Valentina Desideri – Marco Esposito – Riccardo Ferrari – Barbara Garassino – Alberto Gelpi – Lorenzo Lessi – Elisa Massafra – Vincenzo Moscato – Gabriele Negri – Francesco Peluso – Stefano Perrina – Adolfo Trinca
L’intero ricavato delle vendite del catalogo sarà devoluto all’ospedale St. Mary’s Polyclinic di Lucknow (Uttar Pradesh) in India.
Mostra e catalogo a cura dell’
Associazione Prospettiva 8
Patrocinio: Comune di Roma, Ospedale St. Mary’s Polyclinic di Lucknow (Uttar Pradesh).
Organizzazione, logistica, segreteria:
Associazione Culturale Prospettiva 8
Orari di visita: vernissage lunedì 18.30 -22 martedì e mercoledì 17.30 – 21.00
Informazioni:
Indirizzo mail: info@prospettivaotto.it
Sito dell’Associazione: www.prospettivaotto.it
Prospettiva 8 è un’associazione culturale con sede a Roma :
• organizza Corsi di fotografia individuali e collettivi sia in autonomia sia in collaborazione con Enti pubblici e privati.
• workshop, seminari, dibattiti;
• eventi espositivi (personali e collettivi) di autori affermati e/o emergenti offrendo un servizio professionale (selezione delle opere, individuazione e scelta di spazi espositivi, allestimento e presentazione critica del lavoro da parte di un nostro esperto). Il servizio prevede inoltre la realizzazione di materiale informativo e la sua diffusione (tramite newsletter, redazione e invio di comunicati stampa a giornali, a riviste e a siti specializzati), compilazione di un testo di presentazione critica del lavoro;
• progetti fotografici finalizzati alla conoscenza, alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico e paesaggistico con l’obiettivo di creare, altresì, un organico archivio fotografico che documenti e interpreti le trasformazioni del paesaggio urbano ed extraurbano.
Per ulteriori dettagli, visitate la
pagina dedicata all'evento.