Autore |
Messaggio |
fumino utente

Iscritto: 04 Mgg 2011 Messaggi: 77 Località: Milano
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2011 7:49 pm Oggetto: Tramonto ligure |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
...e soprattutto tanti consigli.
Da poco tempo sono passato alle impostazioni manuali (lo confesso!) ma fatico ad ottenere risultati decenti, pur cercando di applicare le regole dei tutorial.
Nello specifico, in questa foto ho notato una certa sgranatura e la parte in primo piano mi pare eccessivamente scura.
Lo scatto e' stato effettuato con il 18-55 e senza l'utilizzo di alcun filtro. _________________ Dammi un'istante e farò in modo che duri una vita (al momento ci provo).
[Canon EOS 400D - Ef-S 18-55mm - Ef-S 18-200mm] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2011 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Un controluce ben gestito, soprattutto nella parte alta del cielo....
Pensa, io avrei chiuso molto di più i neri per le sagome di alberi, case e monti ma qui si è su gusti personali...
attenzione solamente a quel triangolo nell'angolo in basso a destra...ma basta una clonatina...
ciaoo
Ultima modifica effettuata da Sisto Perina il Gio 05 Mgg, 2011 8:20 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2011 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Innanzi tutto ti dò il mio benvenuto.
Per quanto riguarda la foto, non saprei a mio avviso c'è qualcosa che stona.
Probabilmente le auto in basso e soprattutto la parte nera a Sx con la ringhiera, nell'angolo in basso, ma sono solo considerazioni personali.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arules utente
Iscritto: 26 Apr 2011 Messaggi: 83
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2011 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, anch'io sono nuovo nel mondo della fotografia e ancora non sono neanche passato alla reflex (anche se sto cercando di vincere diverse aste su ebay da una settimana a questa parte per comprarne una ) quindi scrivo solo per dire la mia e mettere alla prova il poco che ho imparato. La foto in sè a me piace un sacco, le cose che non sono "canoniche", cioè gli elementi che probabilmente incidono in negativo sulla corretta composizione della foto sono l'orizzonte del mare pendente leggermente a destra e la parte destra della foto (il paese, la strada, ma soprattutto le palme all'estrema destra) che manca di leggibilità. Ripeto, non considerarlo neanche un consiglio, solo il colpo d'occhio dell'italiano medio
Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fumino utente

Iscritto: 04 Mgg 2011 Messaggi: 77 Località: Milano
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i suggerimenti. _________________ Dammi un'istante e farò in modo che duri una vita (al momento ci provo).
[Canon EOS 400D - Ef-S 18-55mm - Ef-S 18-200mm] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Come ti ha detto Sisto l'unica cosa che non va in questa foto è la ringhiera in basso a destra.
Per il resto, io non riesco a vedere la sgranatura che dici e per la parte scura in basso, è questione di gusti, può andare bene anche più scura oppure chiara e leggibile.
Ultimamente ho trovato un fotografo su Flickr che mi ha detto di fare sempre due o tre scatti con diverse esposizioni quando fotografo tramonti, in modo di avere una immagine con il cielo ben esposto e un'altro fotogramma dove è correttamente esposto il primo piano, ho fatto delle prove utilizzando la tecnica del bracketing ma senza poi unire le foto come un HDR ma prendendo la parte di cielo ben esposta dal fotogramma più scuro e la parte di primo piano da quello più chiaro, unendoli con Photoshop per avere la giusta esposizione di tutto il fotogramma.
Credo non ci siano molte alternative nel caso di una foto come la tua, potevi anche usare un filtro graduato per scurire il cielo alzando quindi la leggibilità della parte in primo piano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fumino utente

Iscritto: 04 Mgg 2011 Messaggi: 77 Località: Milano
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente non ho prestato molta attenzione alla ringhiera, errore da dilettante!
Per quanto riguarda la sgranatura, effettivamente ora che guardo la foto sul mio monitor non la si vede, e tra l'altro anche la parte in basso a dx mi sembra meno scura.
Probabilmente era dovuto al monitor del pc da cui ho postato la foto.
Per il discorso delle diverse esposizioni, effettivamente ho notato sul forum che e' una pratica usata di frequente per queste differenze di luminosita'. Devo ammettere che, da perfetto novellino, non ci avevo neanche pensato.
Rinnovo i miei ringraziamenti a tutti, sto imparando piu' cose dai vostri commenti che dalle letture che mi sono fatto sui vari manualetti che mi hanno prestato.
Mi piace questo forum!
Ciao _________________ Dammi un'istante e farò in modo che duri una vita (al momento ci provo).
[Canon EOS 400D - Ef-S 18-55mm - Ef-S 18-200mm] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|