Autore |
Messaggio |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Vigneti delle colline novaresi nei pressi di Ghemme. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace: forse avrei tagliato un po' di cielo in alto. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Ciao 1240
ho notato che hai diverse fotografie in Primi scatti e personalmente mi sentirei di suggerirti che questa sezione è dedicata ai novelli fotografi che in generale non sanno come comporre una foto, la regola dei terzi, quando una fotografia non è a fuoco cos'hanno sbagliato, se il punto della MAF oppure è un rapporto fra tempo di scatto e ISO utilizzati e diaframma e focale.
Io sono convinto che tutte queste cose tu le sappia, quindi sostanzialmente mi sento di dire che sei più che abile e arruolato a postare nelle sezioni dedicate (ovviamente ho visto la tua galleria)
Tuttavia questa foto non smentisce quanto sopra detto ma anche i bravi fotografi alle volte capita commettere qualche piccolo errore, se non appositamente voluto.
Certo che tu sappia cos'è la regola dei terzi, come ti hanno suggerito sarebbe stata meglio composta con un pochino meno di cielo, in quanto la parte alta è quasi tersa, e un filino di vigneto in più nella parte bassa, a meno che ci fosse stato qualche elemento di disturbo, e allora maggior ragione che tu sai come comporre una foto.
Colgo l'occasione per ringraziarti per l'aiuto che stai dando con i tuoi commenti ai nuovi fotografi che accedono in questa nuova sezione
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Direi che è stupenda.
Subito avevo pensato anch' io ad un taglio del cielo come diceva vLuca ma poi guardando bene è perfetta così; un taglio andrebbe a rompere il perfetto equilibrio...
Ottima |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Ah, rincalzo il ringraziamento di BIANCONERO, e grazie anche a lui, per l'aiuto che fornite a noi fotografi in erba!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2011 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i commenti.
@BIANCOENERO:
Grazie per la "promozione" sul campo, se farò qualche scatto decente nei prossimi giorni vedrò di postare nella sezione adeguata.
Per quanto riguarda questo scatto, purtroppo non mi era possibile scendere in basso perchè avrei incluso elementi di forte disturbo, e lo stesso vale per i lati.
Era tutto il pomeriggio che vagavo per la pianura novarese fotografando più che altro le nuvole e quando ho visto questa bella nuvola a sinistra mi sono fermato per fotografarla.
Purtroppo il vento la spingeva a sinistra e, come ho già detto, da quella parte c'erano oggetti che non volevo includere nella foto.
Se fossi arrivato in quel posto 15 minuti prima avrei probabilmente optato per un taglio verticale includendo solo la nuvola di sinistra, ma ho dovuto adeguarmi.
Nel tentativo di imparare a fotografare spesso mi "costringo" a pensare bene a quello che sto facendo mentre inquadro il soggetto per evitare il più possibile di fare dei crop in pp per sistemare l'inquadratura ma non sempre ci riesco.
Grazie per avermi fatto notare questo particolare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2011 2:15 pm Oggetto: |
|
|
1240 ha scritto: | Ringrazio tutti per i commenti.
@BIANCOENERO:
Grazie per la "promozione" sul campo, se farò qualche scatto decente nei prossimi giorni vedrò di postare nella sezione adeguata.
Per quanto riguarda questo scatto, purtroppo non mi era possibile scendere in basso perchè avrei incluso elementi di forte disturbo, e lo stesso vale per i lati.
Era tutto il pomeriggio che vagavo per la pianura novarese fotografando più che altro le nuvole e quando ho visto questa bella nuvola a sinistra mi sono fermato per fotografarla.
Purtroppo il vento la spingeva a sinistra e, come ho già detto, da quella parte c'erano oggetti che non volevo includere nella foto.
Se fossi arrivato in quel posto 15 minuti prima avrei probabilmente optato per un taglio verticale includendo solo la nuvola di sinistra, ma ho dovuto adeguarmi.
Nel tentativo di imparare a fotografare spesso mi "costringo" a pensare bene a quello che sto facendo mentre inquadro il soggetto per evitare il più possibile di fare dei crop in pp per sistemare l'inquadratura ma non sempre ci riesco.
Grazie per avermi fatto notare questo particolare. |
Questa tua descrizione conferma quanto sostengo della tua preparazione  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|