photo4u.it


Illuminazione chiesa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2005 11:25 pm    Oggetto: Illuminazione chiesa Rispondi con citazione

Lo so, lo so, sto arrivando a livelli assurdi di OT! Very Happy
Ma questa volta è per una giusta causa! Smile Stavo rimuginando per trovare una soluzione al problema che ora vi vado a esporre, quando ho pensato che magari qui su photo4u c'era qualcuno che poteva darmi qualche dritta, trattandosi di un problema di illuminazione.
Dunque la mia chiesetta deve ogni anno sostenere costi esorbitanti per l'energia elettrica. Tenere accesi praticamente ogni giorno per almeno 2-3 ore quattro o cinque (se non di più) faretti costa parecchio... Si tratta dei classici faretti rettangolari (allego una foto per farmi capire). Questi arnesi fanno una luce bestiale, ma "bevono" che è un piacere! Triste Insieme al parroco stasera cercavamo di trovare una soluzione, perché ieri sono venuti i tecnici dell'Enel per staccare la luce... Purtroppo le offerte durante la messa sono poche e se andiamo avanti così non ce la facciamo Crying or Very sad
Esiste un qualche sistema per risparmiare? Oltre ai faretti abbiamo anche dieci lampadari che pendono dal soffitto, ognuno dei quali porta 5 lampadine, ma non li accendiamo mai, perché la luce è troppo "giallognola".

Le mie domande sostanzialmente sono queste:
1. Se sostituisco le lampadine dei lampadari con quelle a risparmio energetico, la temperatura della luce cambia? Oltre ad un risparmio sulla bolletta riesco a ottenere un miglioramento nella qualità? Ad esempio sostituendo le lampadine attuali, che credo siano da 20 o 40 watt, con lampadine a risparmio da 5 watt?
2. C'è qualche soluzione per il problema dei faretti? Esistono faretti "a risparmio"?

Inutile dire che qualsiasi suggerimento è il benvenuto, trattandosi di un problema che coinvolge un bel po' di persone... La chiesa non è a scopo di lucro, quindi meno soldi finiscono nelle tasche dell'Enel meglio è, perché possono essere spesi in "altro modo" Wink
Grazie come sempre!



F-4002.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  13.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 731 volta(e)

F-4002.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 08 Set, 2005 12:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per le lampade a risparmio energetico, mi pare che siano proprio a luce fredda/ biancastra, almeno io ne ho alcune così. per la potenza, sulle confezioni ci dovrebbe essere scritto l'equivalente con le classiche ad incandescenza.

per i faretti... sostituirli con dei neon...?
considera che comunque non puoi risolvere il problema dei faretti cambiando solo la lampada lineare dentro.. non ci sono a risparmio energetico. quindi dovresti comunque cambiarli... credo che a quel punto affidarsi alle care vecchie plafoniere al neon..

io la penso così.

una luce troppo fredda poi non potrebbe essere fastidiosa?

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 08 Set, 2005 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le lampade a risparmio ora le fanno anche a luce calda.
Tieni conto che una lampada a risparmio da circa 20 watt fa luce come un bulbo a incandescenza da più di 100 watt.

Io non conosco la chiesa cmq secondo me l'uso di qualcuno di quie faretti rimane indispensabile, chessò sull'altare.
Tieni conto che se hai un soffitto bianco li puoi rivolgere anche verso l'alto e creare un illuminazione più bassa ma più diffusa.
Poi non saprei, a me le chiese troppo luminose non mi piacciono Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 08 Set, 2005 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie delle risposte! E' proprio come pensavo, i faretti non si possono sostituire, però si potrebbe fare in questo modo: accendere un paio di faretti che danno sull'altare (purtroppo indispensabile) e qualche candelabro con lampadine a risparmio da 10/20 watt... Credo che così dovrebbe andare. Non mi resta che fare qualche prova!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Elettriko
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2005
Messaggi: 507
Località: Calci (Pisa)

MessaggioInviato: Gio 08 Set, 2005 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora: i faretti di cui hai messo la foto sono faretti alogeni : consumo elevato , sempre e comunque oltre 150 W !!
Il mio consiglio è di sostituirli con faretti a ioduri metallici , di cui ti dico pregi e difetti.

Pregi :
Consumo ridotto ( una lampada da 70 W ha la stessa efficenza di un'alogena da 500W;
Lunga durata delle lampadine (almeno 10 volte superiore alle alogene);
Possono essere orientati in qualunque posizione (le alogene devono essere montate in posizione orizzontale);
Lampade di colore bianco o giallo a scelta;

Difetti:
Costo del faretto più elevato rispetto all'alogeno;
Maggior complessità del faretto (è composto da reattore-accenditore e lampada) ;
Tempo di accensione lungo ( raggiunge la massima lumionosità dopo qualche minuto ) ;
Se viene spento , occorrono alcuni minuti prima che si riaccenda;

Dal momento che nella chiesa ci sono altre fonti di illuminazione, potrebbero essere una valida alternativa, consentendo un notevole risparmio energetico a fronte però di un'investimento iniziale più alto rispetto ai neon, che però in una chiesa....

Spero di essere stato utile.

_________________
Nikon D700/D300 - Battery grip MB-D10 - Nikkor AF-S 24-120 f:4 G ED VR - Nikkor AF 80-200 f:2,8D IF ED - Nikkor AF 60mm 2,8D - Samyang 14mm. 2,8
"Un' immagine val più di mille parole.."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 08 Set, 2005 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I faretti a risparmio che mi indichi sarebbero una vera manna, perché il problema dell'accensione ritardata in una chiesa non si pone (si accendono le luci un po' prima ed è fatta). Mi sapresti indirizzare (anche approssimativamente) sui prezzi?
In chiesa abbiamo un paio di faretti che impiegano 5 minuti per accendersi, si tratta delle lampade di cui parli tu?
Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Elettriko
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2005
Messaggi: 507
Località: Calci (Pisa)

MessaggioInviato: Gio 08 Set, 2005 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i prezzi non posso aiutarti, Li vendevo alcuni anni fa (facevo il rappresentante) ma ormai non sono più al corrente.
Quelli di cui parli potrebbero essere sia a vapori di sodio che a ioduri metallici : nel primo caso la luce è gialla, nel secondo può essere sia gialla che bianca.
Cambia il consumo, che per le lampade a vapori di sodio è leggermente più alto.
Comunque in qualsiasi negozio di materiale elettrico sapranno darti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Non escludo che in questi anni sia uscito qualche altro tipo di lampada ancora più efficente che io non conosco....

_________________
Nikon D700/D300 - Battery grip MB-D10 - Nikkor AF-S 24-120 f:4 G ED VR - Nikkor AF 80-200 f:2,8D IF ED - Nikkor AF 60mm 2,8D - Samyang 14mm. 2,8
"Un' immagine val più di mille parole.."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi