fior di magnolia |
|
Canon EOS 450D - 55mm
1/200s - f/7.1 - 100iso
|
fior di magnolia |
di paol@zu |
Lun 04 Apr, 2011 8:09 pm |
Viste: 139 |
|
Autore |
Messaggio |
paol@zu utente

Iscritto: 20 Gen 2009 Messaggi: 193 Località: Acqui Terme
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2011 8:23 pm Oggetto: fior di magnolia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gastone utente
Iscritto: 16 Set 2010 Messaggi: 159 Località: Torre del Lago Puccini
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2011 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!! Il fiore è piuttosto ricco di dettagli, peccato sia un pò "sciupatino", magari se avessi avuto possibilità di fotografarne uno più "sano" avrebbe reso meglio.
In post produzione, se non potevi farlo durante lo scatto, sarebbero da sfumare i petali estranei a contorno e il rametto che sbuca in alto a Sx, che nella scena è del tutto estraneo _________________ Pentax K-r, Tamron 18-200mm F/3,5-6,3,
Una piccola gallery su http://www.domusproject.it/le_mie_foto.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paol@zu utente

Iscritto: 20 Gen 2009 Messaggi: 193 Località: Acqui Terme
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2011 10:16 pm Oggetto: |
|
|
ciao, grazie per il commento. eh, i fiori di magnolia deperiscono in pochi giorni, i giorni prima c'era un vento esagerato, anche ieri e oggi ma un pò meno.
pensa che ho scattato tenendo il diaframma tutto aperto ma disponendo di una canon 450d però dell'unico obiettivo di default, il 18-55, il diaframma non si chiude più di 3,6, purtroppo, e non si riesce a sfocare tantissimo lo sfondo. grazie per i consigli, non amo molto star lì a post produrre più di tanto e non facendolo mai, se lo faccio lo faccio male. Prima o poi dovrò mettermici, ad imparare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|