photo4u.it


Orchidee
Orchidee
Orchidee
Orchidee
di master_hgt
Dom 20 Mar, 2011 2:22 pm
Viste: 183
Autore Messaggio
master_hgt
utente


Iscritto: 03 Feb 2011
Messaggi: 318
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Dom 20 Mar, 2011 2:22 pm    Oggetto: Orchidee Rispondi con citazione

E' una delle mie prime macro. Commenti, critiche, consigli sono ben accetti. Vorrei capire cosa ho sbagliato e cosa ho fatto bene. Grazie!!!!
_________________
"Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)

NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 20 Mar, 2011 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per poter formulare un commento più mirato puoi aggiungere con quale attrezzatura hai scattato ed i relativi dati exif come indicato nel bottone della mia firma ?
Rimango in attesa Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
master_hgt
utente


Iscritto: 03 Feb 2011
Messaggi: 318
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Dom 20 Mar, 2011 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:
Per poter formulare un commento più mirato puoi aggiungere con quale attrezzatura hai scattato ed i relativi dati exif come indicato nel bottone della mia firma ?
Rimango in attesa Ciao

Dispositivo: Nikon D3100
Lunghezza focale: 34mm
Diaframma: F/5
Tempo di posa: 1/50sec.
Sensibilità ISO: Auto (ISO 400)
Mano libera.

_________________
"Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)

NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20064
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Dom 20 Mar, 2011 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me tutti quei petali tagliati e sopratutto quell'ombra proiettata sul muro non mi convince.
Con un soggetto così casereccio e comodo, bisognerebbe giocare più con le luci e gli sfondi per dare risalto e tridimensionalità al soggetto.... però io non sono un gran esperto in questo genere per cui.....
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 20 Mar, 2011 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai scelto un soggetto difficile sia per la composizione che per i colori.
La luce proveniente da sx illumina bene l'orchidea a sx ma mette in ombra parzialmente la seconda e totalmente la terza.

Prima di scattare dovresti mentalmente avere un'idea del risultato che vuoi ottenere anche se questo è spesso frutto dell'esperienza.

La tua scelta di metterti parallelo ai tre fiori pone nell'osservatore l'indecisione su quale sia il centro d'interesse nel senso che alcuni elementi vanno valorizzati di più rispetto ad altri per dare dinamicità all'immagine.
In questo caso le tre orchidee, a mio avviso, dovevano essere ugualmente a fuoco e tutte con i dettagli ben leggibili.

La composizione è dettata da scelte individuali ed ognuno ha le proprie idee essendo una scelta personale che tuttavia può essere più o meno vincente.
In alternativa si poteva mettere selettivamente a fuoco quella di sx e sfocare progressivamente le altre.

Riguardo ai colori, il bianco ed il giallo sono tra i colori più difficili da gestire in quanto la lettura dei dettagli è sempre difficile e vanno usati degli accorgimenti per filtrare la luce diretta.

Ivo, pur scrivendo che non è esperto (non è vero), parla giustamente dei petali tagliati, dello sfondo e della tridimensionalità che sono esplicativi della dinamicità cui ti facevo cenno.

Non lo hai scritto, ma penso - mi posso anche sbagliare - che tu abbia scattato in automatico.

Per ottenere una buona macro, pur non avendo regole fisse, usa un treppiede, metti a fuoco in manuale magari con il live view, imposta la fotocamera a priorità di diaframma. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
master_hgt
utente


Iscritto: 03 Feb 2011
Messaggi: 318
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2011 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, grazie per i consigli.
Effettivamente ho solo impostato la modalità macro sul selettore della macchinetta, nn ho usato il treppiedi perchè ancora non ce l'avevo.
"Purtroppo" l'orchidea che avevo a disposizione a casa non era "singola" e quindi ho dovuto prenderle per forza tutte e tre.
Per la questione dei tagli, l'ho fatto apposta, ma solo x problemi di inquadratura al momento dello scatto, però riconosco che non andrebbe fatto.
Quello che ho fatto è stato semplicemente quello di mettere il vaso vicino a una finestra con la luce non diretta del sole e lo sfondo è la pittura del muro, perchè ancora non ho a disposizione l'attrezzatura necessaria "per fare lo sfondo" (anche xkè sinceramente non saprei cosa utilizzare. consigli??).
Ah quelle non sono ombre, ma sono altre orchidee!!!!

_________________
"Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)

NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 22 Mar, 2011 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

master_hgt ha scritto:
... ... perchè ancora non ho a disposizione l'attrezzatura necessaria "per fare lo sfondo" (anche xkè sinceramente non saprei cosa utilizzare. consigli??)... ...

Ci sono sempre discussioni sugli sfondi più o meno naturali.
Se guardi queste foto vedrai che gli sfondi sono tutti naturali in quanto ho assistito personalmente agli scatti.
prato con erba bassa
prato verde
campo arato
prato con erba alta
Se guardi la mia galleria e quella di hawkeye69 vedrai solo sfondi naturali e non creati con pannelli, in quanto andiamo spesso insieme per prati a fotografare.
Anche quelle degli altri membri dello staff foto sono sfondi visibilmente naturali e spero di vederli prossimamente all'opera.
Come vedi ti ho eliminato una parte del lavoro di ricerca Very Happy

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
master_hgt
utente


Iscritto: 03 Feb 2011
Messaggi: 318
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Mar 22 Mar, 2011 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovviamente bellissime foto!!! Grazie ancora dei consigli!! Piano piano cercherò di migliorare mettendoli in uso!!!! Ok!
_________________
"Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)

NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi