Autore |
Messaggio |
Yuri! nuovo utente
Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 18 Località: Solaro (Mi)
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 10:17 pm Oggetto: Baby Puffo |
|
|
La vecchia tartaruga della sorella della mia ragazza!
Scattata con Nikon d5000 e un vecchio Pentacon 49mm a vite M42.
Come vi sembra? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianpilux utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1942 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 9:27 am Oggetto: |
|
|
Uno scatto interessante. Toglierei un po' di aria sopra. Ciao. Gianni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 9:51 am Oggetto: |
|
|
A me sembra veramente buona in resa e per momento colto....
toglimi una sola curiosità: visto il tiraggio delle nikon credo che l'adattatore che hai sia del tipo con lente per cui mi piacerebbe conoscere il modello ma soprattutto come ti trovi in resa finale....
grazie e ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reimada utente

Iscritto: 01 Mar 2011 Messaggi: 115
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 10:04 am Oggetto: |
|
|
scusa una domanda : come mai non hai inquadrato per intero la tartarughina ? _________________ Sony DSLR-A290L + Sony 18-55 - f/3.5-5.6 + Tamron AF 55-200mm f/4-5,6 + Minolta AF50 f1.7
Reimada.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yuri! nuovo utente
Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 18 Località: Solaro (Mi)
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | A me sembra veramente buona in resa e per momento colto....
toglimi una sola curiosità: visto il tiraggio delle nikon credo che l'adattatore che hai sia del tipo con lente per cui mi piacerebbe conoscere il modello ma soprattutto come ti trovi in resa finale....
grazie e ciaoo |
E invece no, è un classico anello adattatore!
l'unica regolazione che posso fare è mettere a fuoco, per cui l'uso dello stesso è strettamente limitato..
In questa immagine si notano i limiti dell'ottica (o forse i miei?)

Ultima modifica effettuata da Yuri! il Gio 03 Mar, 2011 2:44 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yuri! nuovo utente
Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 18 Località: Solaro (Mi)
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 2:41 pm Oggetto: |
|
|
reimada ha scritto: | scusa una domanda : come mai non hai inquadrato per intero la tartarughina ? |
Ho preferito questa perché l'attenzione si sposta tutta sulla bocca, senza perdersi nel guardare il resto, avrei stretto ancora di più ma non riuscivo a mettere a fuoco! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yuri! nuovo utente
Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 18 Località: Solaro (Mi)
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 2:43 pm Oggetto: |
|
|
gianpilux ha scritto: | Uno scatto interessante. Toglierei un po' di aria sopra. Ciao. Gianni |
Grazie mille,
così facendo non risulterebbe troppo "schiacciata"? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Yuri! ha scritto: | E invece no, è un classico anello adattatore! |
Quindi perdi (solo) la messa a fuoco all'infinito ...giusto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MiOtS utente

Iscritto: 08 Mar 2011 Messaggi: 276
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 11:29 pm Oggetto: |
|
|
uno scatto interessante! Forse avrei cercato di lasciare meno spazio sopra includendo interamente la tartaruga!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|