Un'occhiata fuori.... |
|
|
Un'occhiata fuori.... |
di master_hgt |
Lun 28 Feb, 2011 10:40 am |
Viste: 234 |
|
Autore |
Messaggio |
master_hgt utente

Iscritto: 03 Feb 2011 Messaggi: 318 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 11:53 am Oggetto: Un'occhiata fuori.... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)
NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bonfa utente

Iscritto: 25 Ott 2007 Messaggi: 244
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, fossi in te proverei a tagliare la parte alta della foto, quella con il cielo bruciato. A mio parere ne guadagnerebbe.
Ciao
Andrea _________________ http://fotomoleskine.wordpress.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2011 9:53 am Oggetto: |
|
|
L'uso dela cornice valorizza ciò che vi è contenuto e questo ne è un valido esempio.
Per miglioirare ulteriomente l'impatto dello scatto, ti suggerisco di tenere meglio a bada le sovraesposizioni sulle rocce della cornice a sinistra e di eliminare come già suggerito la parte superiore del panorama; tendenzialmente direi che potresti addirittura tagliare anche la collina più lontana. Fai una prova e vedrai che il paesaggio funzione bene anche così, formendo al contempo una immagine meno sovraesposta e più concentrata sul vecchio borgo della collina.
Ciao a presto.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
master_hgt utente

Iscritto: 03 Feb 2011 Messaggi: 318 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2011 10:35 am Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | L'uso dela cornice valorizza ciò che vi è contenuto e questo ne è un valido esempio.
Per miglioirare ulteriomente l'impatto dello scatto, ti suggerisco di tenere meglio a bada le sovraesposizioni sulle rocce della cornice a sinistra e di eliminare come già suggerito la parte superiore del panorama; tendenzialmente direi che potresti addirittura tagliare anche la collina più lontana. Fai una prova e vedrai che il paesaggio funzione bene anche così, formendo al contempo una immagine meno sovraesposta e più concentrata sul vecchio borgo della collina.
Ciao a presto.
EDgar |
Questo scatto l'ho fatto con una coolpix e quindi meglio di così non poteva venire........cmq proverò con il taglio x vedere che effetto fa!!!!  _________________ "Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)
NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|