Autore |
Messaggio |
master_hgt utente

Iscritto: 03 Feb 2011 Messaggi: 318 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Lun 28 Feb, 2011 9:33 am Oggetto: Le spine |
|
|
Premetto: ho una Nikon D3100 da circa 15 giorni e questa è stata la prima uscita. Ogni commento, critica costruttiva e giudizio sono ben accetti!!!! _________________ "Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)
NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fidelio80 utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 800 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 28 Feb, 2011 10:44 am Oggetto: |
|
|
Mi piacela cromia dello sfondo. Forse una maggiore nitidezza del ramo avrebbe creato uno stacco ancora più interessante (credo sia colpa della pdc ristretta). Poi avrei provato a ribaltarla per seguire una diagonale che sale da sinistra a destra. Alla prossima.
Ciao  _________________ Nikon D90 + 16-85 +35 f1.8 + 50 F1.8 + 105 f2.5 AIS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giacomo78 utente

Iscritto: 11 Feb 2011 Messaggi: 170 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 28 Feb, 2011 10:58 am Oggetto: |
|
|
Concordo con Fidelio, forse in fase di ripresa avresti dovuto chiudere leggermente di più il diaframma per avere una maggiore pdc e quindi maggiore nitidezza del ramo. La foto in se comunque è gradevole.. _________________ http://www.giacomoattili.it
Nikon D800 - Nikon D700 - Obiettivi Nikkor: 14-24mm f/2.8 - 24-70mm f/2.8 - 70-200mm f/2.8 - 105mm micro f/2.8 - TC-20E III - 3 flash SB 900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 28 Feb, 2011 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Io penso che un miglior parallelismo soggetto piano focale avrebbe reso più nitida la foto.
Volendo poi attenuare le zone d'ombra, con un pannellino riflettente (anche un foglio di pellicola da cucina) bastava trasferire un po' di luce sul ramo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
master_hgt utente

Iscritto: 03 Feb 2011 Messaggi: 318 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2011 9:57 am Oggetto: |
|
|
Si è vero forse ero un po in "contro luce" (tecnicamente non so come si dice) ma sinceramente non ci ho pensato piu di tanto, visto ke era una giornata nuovolosa.........e cmq essendo ai primi scatti, non ho ancora quel minimo di attrezzatura necessaria.......e non sto di certo a portarmi dietro pannelli riflettenti.......anche xkè nn mi sarebbe mai venuto in mente!!! Diciamo ke io x ora vado in giro e cerco di scattare il meglio possibile, non è ke parto con l'idea di fare una foto precisa o con un tema.....altrimenti se avessi un tema o un qualcosa di ben preciso da raccontare, mi impegnerei di piu, prendendo piu accorgimenti possibili in base alle mie conoscenze attuali!!!! Cmq grazie dei consigli!  _________________ "Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)
NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|