...aspettandoti... |
|
|
...aspettandoti... |
di Shaula |
Dom 20 Feb, 2011 9:34 pm |
Viste: 757 |
|
Autore |
Messaggio |
Shaula utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 184 Località: Ovunque...e, comunque, in nessun luogo
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 9:42 pm Oggetto: ...aspettandoti... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "...la realtà non è solo ciò che l'occhio vede, l'orecchio ode e la mano può toccare, bensì anche quel che sta nascosto alla vista e al tatto e si svela ogni tanto, solo per un momento, a chi lo cerca con gli occhi della mente e a chi sa ascoltare ed udire con le orecchie dell'animo e toccare con le dita del pensiero.! - A.O. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 27 Feb, 2011 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Forse il messaggio arrivava meglio con una prospettiva differente.
Mi pongo la domanda. "Chi aspetta? La pigna sulla panchina o il cestino la pigna?" Chissà forse da altra angolazione l'osservatore avrebbe recepito meglio il titolo.
Detto questo il quale rimane fine all'immagine, è importante vedere tramite il mirino quanto è posizionato intorno al soggetto per evitare foto non molto piacevoli. Per citare un'esempio classico. Il solito palo che sbuca da dietro la testa di una persona. Ricordati, molti elementi così visibili sullo sfondo portano inevitabilmente a distrarre chi osserva.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Dom 27 Feb, 2011 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto cerca di sottolineare il senso di attesa, evidenziando con il fuoco selettivo la pigna sulla panchina, panchina che rappresenta idealmente il luogo dell'incontro.
Direi quindi che l'ambientazione c'è e c'è anche l'elemento che racconta l'attesa.
Il principale limite della foto invece è rappresenttao dall'inquadratura, che sovrappone elementi di disturbo (in particolare il palo e il cestino dell'immondizia) alla panchina, distraendo dalla "scena" principale e inserendo elementi onestamente non molto gradevoli.
Ti suggerisco - una volta creato e identificato il "set" dove si svolge il "racconto" che hai in mente - di fare molta attenzione ad eliminare con l'inquadratura TUTTI gli elementi che non hanno un ruolo; tieni presente che in fotografia tutto ciò che non serve.... fa danno, e va eliminato.
In questo caso era necessario un punto di ripresa diverso, che lasciasse libero lo sguardo dietro alla panchina.
Ciao a presto.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shaula utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 184 Località: Ovunque...e, comunque, in nessun luogo
|
Inviato: Dom 27 Feb, 2011 2:39 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | è importante vedere tramite il mirino quanto è posizionato intorno al soggetto per evitare foto non molto piacevoli. |
...ammetto che non ho molto prestato al "contorno" delle scena... ma è un mio limite che spero di correggere quanto prima, altrimenti ogni mio scatto sarà limitato: la mia attenzione viene catturata totalmente dal soggetto e non dò credito agli elementi di disturbo.
Grazie dei consigli... Per il prossimo scatto presterò sicuramente più attenzione!
Shaula,  _________________ "...la realtà non è solo ciò che l'occhio vede, l'orecchio ode e la mano può toccare, bensì anche quel che sta nascosto alla vista e al tatto e si svela ogni tanto, solo per un momento, a chi lo cerca con gli occhi della mente e a chi sa ascoltare ed udire con le orecchie dell'animo e toccare con le dita del pensiero.! - A.O. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shaula utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 184 Località: Ovunque...e, comunque, in nessun luogo
|
Inviato: Dom 27 Feb, 2011 2:46 pm Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | Ti suggerisco - una volta creato e identificato il "set" dove si svolge il "racconto" che hai in mente - di fare molta attenzione ad eliminare con l'inquadratura TUTTI gli elementi che non hanno un ruolo; tieni presente che in fotografia tutto ciò che non serve.... fa danno, e va eliminato.
In questo caso era necessario un punto di ripresa diverso, che lasciasse libero lo sguardo dietro alla panchina. |
E' verissimo
però per far ciò, significava spostare l'inquadratura dal lato opposto e/o spostare la pigna. Siccome quella pigna l'ho trovata lì (non ce l'ho messa io), ho prestato più attenzione alla scena che al contorno...e ciò mi ha tanto penalizzato...e ammetto che questo è un mio grande limite: ancora ne so davvero poco su come si compone una foto...
La prossima volta cercherò di prestare più attenzione anche a ciò che c'è dietro il mio "racconto".
Grazie, Shaula  _________________ "...la realtà non è solo ciò che l'occhio vede, l'orecchio ode e la mano può toccare, bensì anche quel che sta nascosto alla vista e al tatto e si svela ogni tanto, solo per un momento, a chi lo cerca con gli occhi della mente e a chi sa ascoltare ed udire con le orecchie dell'animo e toccare con le dita del pensiero.! - A.O. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|