Autore |
Messaggio |
master_hgt utente

Iscritto: 03 Feb 2011 Messaggi: 318 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 9:35 am Oggetto: Alberi da tutte le parti |
|
|
Premetto: ho una Nikon D3100 da circa 15 giorni e questa è stata la prima uscita. Ogni commento, critica costruttiva e giudizio sono ben accetti!!!! _________________ "Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)
NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 10:55 am Oggetto: |
|
|
Una buona idea, che dimostra iniziativa e originalità.
La composizione è piuttosto elegante, poichè mette in evidenza la delicata trama dei rami spogli, che si stagliano contro il cielo, ed è efficace come visione "dal basso" della realtà.
La composizione sarebbe stata ancora più efficace con una inquadratura un poco più ampia, che avrebbe creato più enfasi sulle linee convergenti (i tronchi degli alberi che ora si vedono poco) che avrebbero "guidato" ancora meglio lo sguardo verso il centro dell'intrico di rami.
Comunque bene.
Ciao a presto.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Per niente d'accordo, a me pare una foto fatta e rifatta, stile goccia d'acqua dove ognuno cerca di dare una propria versione aggiiungendo qualcosa ma qui sinceramente non vedo trame interessanti, luci particolari o altro.. una bella foto ma un po' sterile. _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
master_hgt utente

Iscritto: 03 Feb 2011 Messaggi: 318 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Brado ha scritto: | Per niente d'accordo, a me pare una foto fatta e rifatta, stile goccia d'acqua dove ognuno cerca di dare una propria versione aggiiungendo qualcosa ma qui sinceramente non vedo trame interessanti, luci particolari o altro.. una bella foto ma un po' sterile. |
Non so se hai letto sotto, ma è da poco piu di 15gg che ho la reflex, e questa è una delle foto che ho fatto nella mia prima uscita!! Sarà sterile x un occhio esperto, sarà anche fatta e rifatta ma nel mio "repertorio" non c'era ancora!!! Poi in fondo la fotografia è soggettiva e va a gusti!!!  _________________ "Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)
NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Brado ha scritto: | Per niente d'accordo, a me pare una foto fatta e rifatta, stile goccia d'acqua dove ognuno cerca di dare una propria versione aggiiungendo qualcosa ma qui sinceramente non vedo trame interessanti, luci particolari o altro.. una bella foto ma un po' sterile. |
...ricorda che siamo nella sezione "primi scatti"
Si impara poco alla volta, anche facendo foto già viste; poi, poco alla volta, si cresce e si acquisice uno stile personale
Valido comunque anche il tuo intervento, che consente di mettere in luce questo spunto di riflessione, utilissimo all'auspicata crescita fotografica  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Brado ha scritto: | Per niente d'accordo, a me pare una foto fatta e rifatta, stile goccia d'acqua dove ognuno cerca di dare una propria versione aggiiungendo qualcosa ma qui sinceramente non vedo trame interessanti, luci particolari o altro.. una bella foto ma un po' sterile. |
Brado, in questa sezione non commentiamo - per precisa scelta editoriale - foto di utenti esperti ed evoluti, che gestiscono bene i parametri di ripresa e le regole della composizione; utenti che spesso hanno anche una cultura fotografica generale e conoscono bene i principali temi fotografici ed espressivi.
Ci rivolgiamo al contrario a chi inizia a fotografare o a chi inizia a confrontarsi con i giudizi degli altri; utenti che spesso non hanno ancora una vasta conoscenza del mondo fotografico, tale da permettere loro di capire se uno scatto è originale o inflazionato, significativo o migliorabile.
Perciò - fermo restando che qualsiasi giudizio esposto con garbo è il benvenuto - sono convinto che se nel formulare critiche in questa sezione ci si mette nei panni di chi inizia, i commenti saranno sicuramente più calibrati e più utili per chi sta imparando.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Ma la mia critica era rivolta soprattutto al tuo post edgar più che alla foto
E' un'immagine che si vede spesso e leggere: Una buona idea, che dimostra iniziativa e originalità non lo vedo molto corretto, da qui il mio commento.
Non mi sembra di aver insultato o criticato aspramente nessuno e poi dico la verità, non ho visto in che sezione era stata postata (se si accede da Fotografie non è facile accorgersene) e il marchio del copyright in mezzo all'immagine (ti prego levalo di lì, non si possono vedere ste foto con le scritte dell'autore in mezzo!!) fa pensare tutt'altro.
Senza offesa master_hgt, non era nelle mie intenzioni sminuire il tuo scatto, se hai la reflex da 15gg allora hai avuto un bel colpo d'occhio a realizzare questa foto e avere questa capacità non è poco  _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
master_hgt utente

Iscritto: 03 Feb 2011 Messaggi: 318 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Brado ha scritto: | Ma la mia critica era rivolta soprattutto al tuo post edgar più che alla foto
E' un'immagine che si vede spesso e leggere: Una buona idea, che dimostra iniziativa e originalità non lo vedo molto corretto, da qui il mio commento.
Non mi sembra di aver insultato o criticato aspramente nessuno e poi dico la verità, non ho visto in che sezione era stata postata (se si accede da Fotografie non è facile accorgersene) e il marchio del copyright in mezzo all'immagine (ti prego levalo di lì, non si possono vedere ste foto con le scritte dell'autore in mezzo!!) fa pensare tutt'altro.
Senza offesa master_hgt, non era nelle mie intenzioni sminuire il tuo scatto, se hai la reflex da 15gg allora hai avuto un bel colpo d'occhio a realizzare questa foto e avere questa capacità non è poco  |
Tranquillo!!! Questo è il primo forum in cui finora mi trovo bene e non vengo aggredito essendo un novellino!!! Anzi si stanno facendo critiche costruttive e mi state dando consigli!!!!
Ho anche altre foto della stessa gionata, ma essendoci i limiti, ne dovrò mettere una al giorno, attendendo i commenti di chi è più esperto di me!!!! Finora cmq mi è stato detto anche da altri fotografi che l'occhio ce l'ho!!!! Con questo non voglio vantarmi e spero di migliorare passo dopo passo!!
Per quanto riguarda la firma...."purtroppo" li era l'unico punto dove metterla.......e sinceramente a me non dispiace poi così tanto!!!! _________________ "Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)
NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Brado ha scritto: | Ma la mia critica era rivolta soprattutto al tuo post edgar più che alla foto
Non mi sembra di aver insultato o criticato aspramente nessuno |
Nemmeno io ho risposto criticamendo aspramente nessuno nella risposta
Il mio giudizio, che può certamente non essere condiviso, è un giudizio riferito ad un utente che espressamente dichiara essere ai primissimi scatti e che tiene espressamente conto di questa caratterizzazione.
Il mio giudizio assoluto sarebbe stato diverso se avessi giudicato ad esempio la stessa foto nell'ambito di un contest di fotografi esperti.
Del resto il giudizio in un caso come questo va calibrato sullo sforzo creativo che la persona - ancora agli inizi - ha compiuto con le nozioni fotografiche di cui poteva effettivamente disporre. Un giudizio - per quanto magari corretto in senso assoluto - che non fosse calibrato in tal senso, sarebbe meno utile e meno motivante.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Gio 24 Feb, 2011 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Cmq per me è una buona foto a prescindere dal fatto che l utente è un principiante,certo fosse stata fatta da un utente esperto sarebbe banalotta,ma cmq piacevole. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ragdoll nuovo utente
Iscritto: 23 Mar 2010 Messaggi: 41
|
Inviato: Gio 24 Feb, 2011 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo sull'ampliare la visuale. Riducendo al minimo la lunghezza focale avresti ancora di più "forzato" l'effetto prospettico, ingigantendo gli alberi. _________________ Visitate il mio blog http://www.fotocomefare.com per consigli, tecniche, tutorial sulla fotografia digitale in un linguaggio semplice, comprensibile da chiunque.
Il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/albertocv/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|